Zip2Fix, recuperare i file integri presenti in archivio ZIP corrotto o danneggiato

Quando un archivio compresso risulta corrotto o danneggiato il suo contenuto, di conseguenza, non può essere visualizzato così come di consueto e, in particolare, gli utenti meno pratici in tal senso potrebbero pensare che i file in esso presenti non possano essere più recuperati.

Tale operazione, fortuntamente, può comunque essere eseguita nonostante l”archivio non risulti, per così dire, “integro”… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, semplice: servendosi di un pratico applicativo quale Zip2Fix.

Il software in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito, di natura portatile (quindi l’utente può servirsene senza dover eseguire alcuna installazione!) e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows, nel giro di qualche click, consente, appunto, di estrarre senza alcun problema i file contenuti in un archivio ZIP corrotto o danneggiato, ovviamente ammesso che tutti o parte degli elementi sui quali agire risultino recuperabili.

Zip2Fix agisce andando ad elaborare l’archivio ZIP selezionato e creando poi un ulteriore pacchetto compresso contente i file annessi a quello danneggiato.

AutoUnpack, riparare ed accedere al contenuto degli archivi compressi danneggiati

Gli archivi compressi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, vanno a risultare una gran bella comodità in una gran varietà di situazioni permettendo dunque una ben più agevole archiviazione e condivisione dei propri file e facilitando quindi, di gran lunga, la vita di ciascun utente.

Tuttavia non accade poi così di rado di ritrovarsi ad avere a che fare con archivi compressi che, inevitabilmente, risultano danneggiati o corrotti, implicando dunque l’impossibilità di poterne visionare in maniera corretta il contenuto.

Nel caso in cui ci ritrovassimo a dover avere a che fare con una spiacevole sorpresa di questo tipo non è però necessario disperarsi poiché è possibile ovviare alla cosa ricorrendo all’impiego di un utile ed efficiente programmino quale lo è AutoUnpack.