Semsix, trasformiamo il nostro browser in un potente media player

2009-08-24_115802

Esistono una moltitudine di modalità per ascoltare della buona musica direttamente dalla nostra postazione multimediale. Sicuramente il metodo più comune consiste nell’avviare il player installato sul nostro fido PC facendogli strimpellare i pezzi che più preferiamo.

In quest’articolo voglio però presentarvi uno strumento particolarmente interessante, ed in qualche modo innovativo, grazie al quale per ascoltare i brani che più amiamo non avremo bisogno di alcun lettore musicale installato sul nostro computer.

Si tratta di Semsix, ossia un ottimo servizio web completamente gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, grazie al quale è possibile trasformare quello che è il nostro browser preferito in un vero e proprio media player.

Dall’interfaccia grafica affascinante e molto simile a quella di un comune player da desktop, Semix, con tanto di comandi per la riproduzione e per il volume, consente di ascoltare musica direttamente dal web, il tutto mediante pochi semplici click.

Eufony Free Audio Player, un player audio semplice e leggero per il nostro PC

2009-08-13_005058

Oggi giorno la maggior parte degli utenti utilizza il proprio computer per eseguire una moltitudine di operazioni, indipendentemente da se sia per lavoro, studio, per hobby o altro.

Tra i vari modi in cui un PC può essere utilizzato, in vetta vi è sicuramente l’ascolto della musica.

Esistono infatti un enorme varietà di player che consentono di ascoltare file audio dal proprio PC, alcuni più funzionali e magari dalla grafica accattivante, altri un po’ meno.

Quello che voglio presentarvi in quest’articolo è un interessante lettore audio completamente gratuito, il cui punto forte sta proprio nella sua estrema leggerezza e versatilità.

Si tratta di Eufony Free Audio Player, un player musicale sviluppato per Windows, capace di riprodurre un innumerevole quantità di formati audio, circa 40, tra cui ovviamente MP3, WAV, FLAC Ogg Vorbis e WMA.

Musicplace: aggregatore per ascoltare musica, guardare video e fan-images di un artista

Il Web 2.0 ci ha insegnato che esistono tanti e tanti modi per ascoltare musica e condividere gusti musicali. L’esempio più affermato di come sia possibile mescolare musica e utenti per ottenere una ricetta vincente ci è stato offerto dal celebre sito Last.Fm, ma accanto a questo servizio se ne collocano altri che pu essendo meno completi dal punto di vista delle funzioni sono validi allo stesso modo, come nel caso di Musicplace.

Musicplace è una comoda interfaccia nata di recente che consente di ricercare musica, ascoltarla, e guardare video musicali.
Dalla Home Page basta inserire il nome di un artista per ottenere una pagina completamente dedicata a questo, completa dei brani più ascoltati, i migliori album, le immagini raccolte in Flickr e i link che rimandano a siti da cui è possibile scaricare i brani legalmente.

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

Esistono migliaia di audio players, ognuno con le sue caratteristiche, da più pesanti come iTunes e Windows Media Player, ai più leggeri come possono essere Winamp, MediaMonkey. Molto spesso a seconda del nostro lettore mp3 siamo costretti ad utilizzare un player piuttosto che un altro.

Oggi però vi voglio presentare AIMP 2, un audio player che pesa solamente 2,88MB e occupa meno RAM di Winamp, inoltre questa utility funziona con tutti i device portatili. Infatti supporta qualsiasi formato dagli AAC agli WMA, permette di registrare le radio sreams, è provvisto di una libreria che permette di organizzare la nostra musica.

Songza: Motore di ricerca per ascoltare musica e non solo

Songza: Motore di ricerca per ascoltare musica e non solo

Songza, ne sentirete parlare per molto e molto tempo, un ottimo servizio in stile web 2.0 che permette di cercare ed ascoltare qualsiasi brano. Offre un interfaccia leggera ed inoltre non richiede nessun tipo di registrazione. Una volta trovato il brano desiderato avremo più opzioni.

Dall’apposito menu che si aprire cliccando sul brano potremo ovviamente ascoltare la canzone cliccando su play, votarla, aggiungerla alla nostra playlist oppure condividerla. E badate bene che per condividerla abbiamo più opzioni alcune molto interessanti.