Atari bancarotta

Atari è fuori dai giochi, dichiarata la bancarotta

Atari bancarotta

Per Atari, la storica azienda creatrice di console e videogiochi nonchè brand icona del gaming dei primi anni ’80, le cose non vanno bene già da qualche tempo a questa parte, a partire dal momento in cui nuove tipologie di videogames hanno invaso il mercato.

Stando però a quanto emerso proprio nel corso delle ultime la situazione è ancor più grave di quel che si immaginava.

Il ramo statunitense di Atari è in bancarotta e la società ha annunciato le procedure per il Chapter 11 ovvero una sorta di amministrazione controllata mirante a risanare la non felice situazione finanziaria.

Ispirazioni Geek: videogiochi vecchi contro videogiochi nuovi

E se i videogiochi di ieri, quelli degli albori, come Asteroids e Lunar Lander, scatenassero una guerra contro quelli di oggi, capitanati da eroine supersexy quali Lara Croft e figure carismatiche à la Ezio Auditore? Ce lo prova a far scoprire il simpaticissimo video che vi proponiamo oggi nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek. Prendetevi tre minuti (e mezzo) di tempo e cliccate su play perché ne vale veramente la pena.

Atari e Microsoft, la loro collaborazione riporta i classici giochi on line

Per anni la famosa Atari è riuscita a tenere incollati gli utenti vicino le sue console in compagnia dei famosi videogames retrò ormai divenuti storici. I famosi titoli, seppur obsoleti da molti punti di vista, riescono sempre ad emozionare e convincere molteplici giocatori che vorrebbero ancora trascorrere molte ore in compagnia del proprio joystick. Inoltre, moltissimi sviluppatori prendono ancora spunto dalla famosa società cercando di sfornare dei game molto simili.

Addio Jack Tramiel, l’inventore del Commodore 64

Jack Tramiel

Il Commodore 64, altrimenti noto anche come C64 e Cbm64, è, senza alcun dubbio, “il computer” per eccellenza, quello più venduto e conosciuto al mondo, macchina alla quale si deve anche lo stesso successo della Commodore Business Machines.

Accanto al nome del Commodore 64 ed accanto a quello della sua azienda produttrice appare però opportuno affiancare quello di Jack Tramiel, storico protagonista dell’industria tecnologica, inventore del computer passato alla storia ed artefice di numerosi altri successi nel campo dell’IT, che, purtroppo, si è spento questa domenica, l’8 aprile, all’età di 83 anni.

La storia della vita di Jack Tramiel è stata motlo avventurosa e ricca di avvenimenti di vario genere.

I 15 computer più rari degli anni 90


Oggi vogliamo lanciarvi una sfida per veri geek, geek molto studiosi o abbastanza grandi da ricordarsi tutte le meraviglie e (forse soprattutto) le brutture tecnologiche che gli anni 90 hanno portato nelle nostre case.

Come recita il titolo del post, stiamo per scoprire insieme i 15 computer più rari degli anni 90 e vogliamo testare il vostro grado di cultura geek chiedendovi quanti di questi “aggeggi” avete già sentito nominare prima di oggi. Lo sappiamo, è difficile, ma siamo convinti che molti di voi ci riserveranno delle belle sorprese. Allora, siete pronti per iniziare?

Datevi una bella “sfogliata” a questi pezzi da museo e fateci sapere cose ne pensate: se li conoscevate tutti, uscirete da trionfatori; se non ne conoscevate nessuno, ne uscirete da geek più informati di prima… ed è sempre un bel risultato. Insomma, comunque la mettiate vale veramente la pena leggere questa originalissima lista creata da Technologizer, quindi finiamola con i convenevoli e iniziamo subito!

Sega TeraDrive (1991) – un ibrido fra un computer IBM 286 e un SEGA Mega Drive (console che i geek non più di primissimo pelo ricorderanno sicuramente) uscito in Giappone nel 1991. Costava circa 1840 dollari nella sua configurazione più completa ma fu un flop e non durò molto.

Videogame: 4 imperdibili emulatori per gli appassionati di retrogaming

Dobbiamo ammetterlo. Anche se siamo abituati a videogame dalla grafica spettacolare e dalle trame paragonabili ai migliori kolossal di Hollywood, il fascino dei giochi vecchio stile, quelli che hanno accompagnato la giovinezza dei geek che adesso hanno non meno di trent’anni, è inimitabile.

Ecco perché, oggi, abbiamo deciso di proporvi una breve – ma intensa – carrellata di emulatori per gli appassionati di retrogaming. Quattro per essere precisi. Da Atari a Vectrex, passando per giochi originali e TI-99/4A, ce n’è davvero per tutti i gusti. Buon divertimento!

  • Miner 2049er and Bounty Bob Strikes Back: Big Five, la software house che ha sviluppato due tra i più apprezzati platform di qualche decennio fa, ha messo a nostra disposizione un emulatore dedicato in grado di riprodurre i titoli “Miner 2049er” e “Bounty Bob Strikes Backthat” (usciti, all’epoca, sull’Atari ad 8 bit).