Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

Digg annuncia il lancio di un suo feed reader

La comunicazione data mesi fa da big G inerente la chiusura, a partire dal 1° luglio dell’anno corrente, di Google Reader ha creato non poco scompiglio tra tutti gli utenti che praticamente da sempre si servono del celebre lettore di feed RSS.

A partire da quel momento hanno però cominciato a far capolino numerose e valide alternative come nel caso del quotatissimo Feedly, del presunto feed reader di Facebook e, stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, anche di un lettore targato Digg, il celebre sito web di social bookmarking.

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale Digg ha infatti dichiarato che il nuovo servizio sarà disponibile per tutti a partire dal 26 giugno e che il cosiddetto Digg Reader andrà a configurarsi come uno strumento veloce, affidabile, semplice e come un riferimento sul quale approdare senza problemi provenendo da Google Reader.

Facebook ha intenzione di lanciare un suo feed reader?

facebook feed reader

Da quando big G ha fatto sapere che a partire dal 1° luglio dell’anno corrente Google Reader, il servizio considerato sino a questo momento come il feed reader per eccellenza, chiuderà i battenti gli utenti dell’intero globo terrestre hanno cominciato a ricercare soluzioni alternative mediante cui poter gestire i propri feed così come fatto sino a questo momento.

Di servizi alternativi altrettanto validi fortunatamente ne esistono diversi, come ad esempio Feedly, ma a questi potrebbe ben presto andarsi a sommare un’ulteriore soluzione, quella di Facebook.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore nelle API Facebook Graph sono state individuate tracce di codice che fanno ipotizzare la possibilità che Mark Zuckerberg ed il suo team stiano sviluppando uno strumento specifico per la lettura dei feed RSS.

Lettore feed RSS alternativo online

Skimr, un lettore di feed RSS alternativo e minimal

Lettore feed RSS alternativo online

Per quanto semplice possa apparire la cosa riuscire a trovare un buon lettore di feed RSS è un’operazione che non può essere definita come una vera e propria passeggiata.

Esistono infatti molteplici risorse adibite allo scopo in questione e ciascun utente ha esigenze differenti ragion per cui riuscire a trovare il giusto lettore di feed RSS può diventare una vera e propria impresa.

Chi tuttavia non ha intenzione di complicarsi troppo la vita ed è alla ricerca di una risorsa minimal ma in grado di assolvere in maniera impeccabile alla funzione alla quale risulta preposta allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Skimr.

Si tratta infatti di un lettore di feed RSS molto semplice e dall’interfaccia utente minimale ed intuitiva, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot al lato.

Piuttosto che fornire l’anteprima di una notizia o di mostrala in maniera completa con tanto di immagini e video, Skimr mette a disposizione degli utenti un elenco di tutte le news più recenti con un frammento di ognuna.

Modificare layout Google reader

Grid Preview For Google Reader, visualizzare i feed di Google Reader in una griglia

Modificare layout Google reader

Google Reader, il lettore di feed RSS di big G, va sicuramente a configurarsi come un ottimo strumento grazie al quale tenere traccia delle sottoscrizioni ai siti web di interesse ma sono in molti gli utenti che trovano la sua interfaccia carente in termini di impatto visivo.

A meno che non non venga utilizzato un apposito client desktop o online le personalizzazioni che è possibile apportare all’interfaccia di Google Reader ed alla modalità di visualizzazione dei feed a cui si è iscritti risultano abbastanza limitate.

Per ovviare alla cosa è però possible sfruttare Grid Preview For Google Reader, una nuova ed interessante estensione specifica per il browser web Google Chrome.

Grid Preview For Google Reader, infatti, una volta installa permette di visualizzare i feed di Google Reader sotto forma di griglia, così com’ anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, permettendone quindi una ben più confortevole visualizzazione.

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Feeder, un mini lettore di feed RSS per Google Chrome e Safari

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Se siete stufi di tenere traccia degli articoli pubblicati dai vostri siti web preferiti utilizzando Google Reader da web, se le tante soluzioni desktop non vi affascinano e non sono in grado di soddisfare le vostre esigenze e se l’idea di rimediare alla cosa utilizando un add-on ad hoc vi fa gola allora, cari lettori di Geekissimo, Feeder è proprio quello che fa al caso vostro.

Feeder, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome e Safari che una volta installata permette di accedere a Google Reader direttamente dalla barra degli strumenti del browser web, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, mediante un pratico elenco a discesa dei siti web aggiunti al lettore di feed RSS di big G e con tanto di notifiche attive per i nuovi post disponibili.

La disponibilità di nuovi contenuti viene notificata sia mediante la visualizzazione di un counter annesso all’icona di Feeder sia mediante quella del titolo del post e di un breve estratto dello stesso su cui sarà sufficiente cliccare per accedervi immediatamente.

Facebook Nanny, accedere a Facebook solo in caso di ricezione di notifiche

Chi opera al PC utilizzando, al contempo, una connessione ad internet lo sa bene: incappare in varie ed eventuali distrazioni come, ad esempio, perdere più tempo del dovuto collegandosi al proprio account Facebook, non accade poi così di rado.

Onde evitare di andare incontro a possibili contrattempi ed al fine di ottimizzare nel migliore dei modi il proprio operato al PC è quindi necessario imporsi specifiche regole in base alle quali gestire i tempi di lavoro e quelli di “divertimento”.

Per poter eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Facebook Nanny, una speciale estensione per Google Chrome dedicata, così come suggerisce lo stesso nome, a Facebook.

L’estensione, una volta installata ed in uso, impedisce l’accesso al feed di Facebook a meno che non si abbiano delle notifiche da visualizzare.

News Bento, tutte le notizie di interesse a portata di Windows 8

Al lancio di Windows 8 oramai non manca molto ma già da un bel po’ di tempo a questa parte hanno iniziato a fare la loro comparsa in rete molteplici ed interessanti applicativi destinati ad essere utilizzati anche o esclusivamente sul nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft.

È questo il caso di News Bento, un applicativo totalmente gratuito, disponibile direttamente su Windows Store e destinata a tutti coloro che sono alla ricerca di un pratico ma elegante sistema mediante cui restare costantemente aggiornati circa i più recenti avvenimenti in tutto il mondo direttamente e comodamente dal proprio desktop.

News Bento, nel dettaglio, permetterà di personalizzare il feed di notizie da visualizzare scegliendo tra i vari canali propositi, quali affari, tecnologia, spettacolo, sport e photo & design.

L’applicazione, di default, contiene alcuni siti web e blog predefiniti da cui prelevare le varie notizie ma è eventualmente possibile aggiungerne altri, a seconda dei gusti e delle esigenze di ciascun utente, sfruttando l’apposito pannello di settaggio.

QuiteRSS, un lettore di feed RSS con interessanti funzioni e caratteristiche

Di software grazie ai quali poter visualizzare comodamente e direttamene dal desktop i propri feed RSS preferiti ne esistono davvero tanto ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze ciascun utente ha la possibilità di scegliere di utilizzarne uno piuttosto che un altro.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare uno sguardo ad un’ulteriore risorsa appartenente alla categoria in questione.

Si tratta, nello specifico, di QuiteRSS, un software completamente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che, appunto, offre diverse ed interessanti funzioni e caratteristiche per la lettura dei feed direttamente dal proprio desktop.

Instagram for Firefox, tutte le foto di Instagram a portata di Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di WinGram, una nuova ed interessante applicazione mediante cui portare Instagram, l’app dedicata allo scatto, alla modifica ed alla condivisione delle foto più popolare di sempre, direttamente su Windows 8.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata a Instagram for Firefox, un add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere il medesimo risultato dell’applicativo di ieri ma, in questo caso, agendo direttamente dalla finestra del browser web del panda rosso, così com’è anche possibile intuire dal nome.

Instagram for Firefox, infatti, è un recente ed interessante add-on per Firefox che dopo essere stato installato consentirà di visualizzare il feed relativo al proprio account Instagram direttamente dalla finestra del browser web di casa Mozilla senza dover aprire alcuna nuova scheda o finestra ma, molto più semplicemente, cliccando sul’apposita icona che verrà aggiunta alla barra degli strumenti.

Lettori Feed RSS gratuiti per Windows: i migliori 6 da provare subito!

Per seguire i propri siti preferiti ci sono diversi modi. Si può aggiungerli nei preferiti/segnalibri (a seconda di come li interpreta il browser utilizzato) o abbonarsi ai feed RSS, visto che ad oggi sono in tantissimi ad offrirli. Tralasciando la prima modalità, concentriamoci principalmente sulla seconda.

Il feed RSS è uno dei modi migliori per tenere traccia degli ultimi aggiornamenti presenti in siti web e blog. Totalmente gratuito, l’abbonamento al feed è di vitale importanza se si desidera rimanere sempre aggiornati sui contenuti trattati e presenti sui propri siti web d’interesse, quelli che si visita giornalmente e ai quali si porge maggiore attenzione.

SocialRiver, visualizzare comodamente tutte le ultime news di Facebook direttamente sul proprio desktop

E’ cosa ben risaputa, oltre ad essere piuttosto evidente, che Facebook, il social network per eccellenza, costituisce un ottimo e pratico strumento mediante cui restare costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime novità riguardanti non soltanto colleghi, amici e parenti ma, inoltre, anche tutte le varie ed eventuali pagine d’interesse, come ad esempio quella di Geekissimo.

Se si utilizza il ben noto ed affermato servizio di social networking per far fronte a tale tipologia di necessità, allora, di certo, l’idea di poter controllare comodamente e facilmente tutte le ultime news più aggiornate direttamente dal proprio desktop e senza compiere alcuno sforzo potrebbe risultare piuttosto invitante.

Quindi, se siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui compiere esattamente tutto quanto appena indicato non esitate ad utilizzare SocialRiver.

WebRSS, un’alternativa a FeedBurner

WebRSS

FeedBurner è stato acquisito da Google ormai da parecchi mesi, e già allora era diventato uno dei siti più utilizzati dai blogger. Per chi non lo sapesse, Feedburner è un servizio web che vi permette di monitorare le iscrizioni al vostro FEED e in più vi offre un’ottimizzazione per i principali client RSS desktop.

Beh, questa volta FeedBurner deve iniziare a temere un rivale che entra nel mercato dei servizi web. WebRSS è il sito che oggi su Geekissimo vi vengo a presentare. Questo nuovo sito web vi permette di creare e monitorare il vostri feed RSS, inoltre, potrete creare dei widget con le ultime notizie apparse su qualsiasi indirizzo feed RSS mettiate. Andiamolo a conoscere insieme.