7Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dei dati di attivazione di Windows 7

Forse non tutti gli appassionati utilizzatori di Windows e, in questo caso specifico, di Seven sono a conoscenza di un piccolo ma fondamentale dettaglio che va ad interessante, in primis, coloro che si ritrovano ad eseguire in maniera non esattamente sporadica operazioni di formattazione: la propria copia dell’OS può essere attivata online automaticamente soltanto per un numero di volte limitato.

Una volta ultimati i tentativi si potrà poi procedere all’attivazione dell’OS tramite telefono ma l’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che pratica e, sopratutto, economica.

La limitazione in questione, imposta per evitare l’insorgere di eventuali operazioni di pirateria, può però essere aggirata in modo semplicissimo evitando quindi di dover perdere tempo e denaro stando alla cornetta… ma come può essere eseguito tutto ciò? Facile: utilizzando 7Tokens Manager.

Windows 7: come conoscere tutti i dettagli sulla licenza

Non conoscete i dettagli della licenza del vostro Windows 7? Poco male. L’ultimo sistema operativo di Microsoft (così come Vista) integra una serie di strumenti che permettono di conoscere tutti i dettagli sulla licenza di Windows 7, come numero di serie, scadenza, numero di rearm disponibili, ecc. direttamente dal prompt dei comandi.

Basta aprire la linea di comando con privilegi da amministratore e lanciare i comandi che trovate elencati qui sotto. A ognuno di essi corrispondono azioni e informazioni diverse: usateli con cautela.

  • slmgr /dli per visualizzare le informazioni base sulla licenza corrente: nome del sistema operativo, descrizione, numero di serie parziale e stato della licenza.

Windows 8 avrà un nuovo sistema di attivazione antipirateria


Secondo le ultime informazioni lasciate trapelare dal leaker Zukona, Windows 8 integrerà una versione aggiornata del sistema di attivazione OEM BIOS (detto OA) che potrebbe rendere più difficile la vita ai pirati e consentire ai costruttori di PC di pre-attivare le copie di Windows installate sulle proprie macchine.

Il sistema OA 3.0 di Windows 8 dovrebbe succedere all’OA originale di Windows XP e all’OA 2.0 di Windows Vista e bloccare – in maniera non ancora del tutto chiara – i sistemi, come le OEM Master Key, che sono riusciti ad attivare in maniera illecita Windows 7 che di filo da torcere ai pirati ne ha dato sicuramente di più rispetto a Vista e (soprattutto) XP.

Windows 7: arriva una nuova pratica per l’attivazione. Era proprio necessario?

wga

«I nostri principali obiettivi sono: permettere a Windows di proteggersi quando vengono aggirate o manomesse le tecnologie di attivazione integrate e facilitare la vita dell’utente semplificando il processo di validazione del sistema».

E’ con queste parole che Joe Williams, General Manager della divisione Microsoft Worldwide Genuine Windows, ha presentato ufficialmente il nuovo processo di attivazione/validazione di Windows 7. Un processo basato sulla Piattaforma di Protezione Software di Windows Vista, quella che ha “addolcito” il tanto vituperato WGA di XP eliminando le pratiche di “spegnimento” delle funzionalità del sistema ed il log off forzato ad ogni ora.

Tra le principali novità delle cosiddette WAT, le Windows Activation Technologies destinate a rimpiazzare il Windows Genuine Advantage in Vista e Seven, ci sarà la possibilità di cliccare immediatamente sul pulsante “Attiva in seguito” presente nella richiesta di validazione del sistema, senza dover aspettare 15 secondi come in Vista SP1.

Insomma, hanno deciso di risparmiarci il pulsante ingrigito per un quarto di minuto, ma non la comparsa della richiesta di attivazione ogni tre per due. Bella mossa.