Come testare Firefox OS su PC

Mozilla ha rilasciato alcune versioni preliminari del suo sistema operativo mobile Firefox OS utilizzabili su Windows, Linux e Mac. Il prodotto, onestamente, è ancora molto acerbo e macchinoso da usare su PC ma per noi geek è davvero difficile resistere di fronte ad un’opportunità del genere. Quindi poche chiacchiere e vediamo subito come testare Firefox OS su PC.

Qui sotto trovate le tre procedure da seguire passo-passo per Windows, Linux e Mac. Non dovete far altro che seguirle e, con un po’ di pazienza, otterrete il risultato sperato.

Mozilla Firefox OS

Boot to Gecko è Firefox OS, il sistema operativo mobile sviluppato da Mozilla

Mozilla Firefox OS

Le ultime discussioni in merito al progetto Boot to Gecko (B2G) di Mozilla, di cui se ne parla già dall’estate del 2011, risalgono ad alcuni mesi fa ovvero quando il sistema operativo mobile venne presentato al Mobile World Congress 2012 di Barcellona.

In quell’occasione era stato possibile vedere il sistema operativo mobile di Mozilla in azione ed ottenere ulteriori informazioni circa il suo funzionamento ed in merito al possibile periodo di immissione sul mercato.

Da alcune ora a questa parte, però, dal fronte Mozilla giungono ulteriori ed interessanti buone nuove a tal proposito.

Stando a quanto reso noto dalla foundation Boot to Gecko ha finalmente un nome ufficiale: il ben poco fantasioso Firefox OS.

Il nome, ovviamente, prende spunto direttamente dal browser web del panda rosso prodotto dalla medesima “casa madre”.

Mozilla presenta Boot To Gecko: il nuovo OS orientato al mobile sarà disponibile entro fine anno

Boot To Gecko

Se ne era già iniziato a parlare durante l’estate dell’oramai trascorso 2011 ma nel corso delle ultime ore Boot To Gecko, noto anche come B2G, ovvero il sistema operativo orientato ai device mobile di Mozilla, ha visto finalmente la luce, o quasi.

Il sistema operativo mobile di Mozilla è stato infatti presentato al Mobile World Congress 2012 di Barcellona e, così come reso noto dagli stessi responsabili dell’organizzazione nonprofit e così come si evince dalla dimostrazione, va a configurarsi come un progetto ambizioso destinato ad entrare in diretta competizione con Android ma anche con iOS e Windows Phone.

L’OS di Mozilla, nel dettaglio, consiste in una sorta di versione ridotta di Linux in grado di caricare automaticamente il rendering engine di Firefox risultando comprensivo, al suo interno, di Web API che permettono a HTML5 e JavaScript di dialogare in maniera diretta con quello che è l’hardware del sistema impiegato.

Mozilla lavora a un sistema operativo mobile

Con un annuncio piuttosto sorprendente, Mozilla ha comunicato di essere al lavoro su un nuovo sistema operativo mobile “completo e standalone per il Web aperto”. Si tratta di Boot To Gecko (o B2G se amate le abbreviazioni), che dovrebbe essere simile a Chrome OS almeno nella sua apertura verso gli sviluppatori e le applicazioni in HTML5, le quali dovrebbero assumere il ruolo che le “app” svolgono su iPhone e Android.

Boot To Gecko sarà basato su Android ma il vice presidente delle strategie tecniche di Mozilla, Mike Shave, ha tenuto a precisare che il nuovo sistema operativo della Casa sviluppatrice di Firefox “userà Android il meno possibile”. Gli indizi sembrano suggerire che sarà usato solo il kernel della piattaforma mobile di Google ma non ci sarà alcuna compatibilità dell’OS di Mozilla con le applicazioni o i dispositivi Android.