Quick Access Bar, un’elegante barra orizzontale per accedere rapidamente ai collegamenti più importanti

Avere la possibilità di accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore utilizzo annesse al proprio OS e, in questo caso specifico, Windows, fa sempre comodo e, a tal proposito, più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi dock ed application launcher in grado di adempire in maniera più o meno consona a tale scopo.

Proseguendo sulla medesima linea, questa volta, prestiamo invece attenzione ad una comoda barra extra che, ponendosi direttamente e comodamente sul proprio desktop, consentirà di accedere in maniera estremamente immediata a tutto quanto occorre senza però intralciare in alcun modo l’operato dell’utente.

Si tratta di Quick Access Bar, un applicativo gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, una volta in uso, andrà a collocarsi orizzontalmente nella parte superiore del desktop e su cui sarà possibile aggiungervi quelli che sono i collegamenti di maggior rilevanza (di default partizioni ed unità) restituendo dunque un risultato finale analogo a quanto illustrato nell’immagine d’esempio.

Multirow Bookmarks Toolbar, aggiungere una barra di scorrimento per ottimizzare la gestione dei segnalibri in Firefox

Ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui non soltanto ciascun utente ha la possibilità di accedere in modo ben più pratico e rapido ai propri siti web preferiti ma, per di più, viene messo in condizione di archiviare e richiamare con estrema facilità una data pagina web altrimenti dimenticata.

Insomma, detta in altri termini i bookmarks sono indubbiamente una gran bella comodità!

Per quanto concerne Firefox, con il passare del tempo, l’accumularsi di numerosi segnalibri potrebbe divenire un qualcosa di piuttosto difficoltoso, impedendone dunque l’accesso immediato e permettendone la visualizzazione solo ed esclusivamente mediante l’apposito menu a cascata.

Tenendo in considerazione quanto appena detto vediamo dunque come risolvere questa fastidiosa situazione aggiungendo al browser di casa Mozilla una barra di scorrimento mediante cui gestire agevolmente i propri segnalibri.

Krento, software freeware per avviare velocemente le applicazioni del nostro computer

Un po’ tutti conoscono la mitica Rocket Dock. Per chi non lo sapesse, si tratta di una riadattazione per pc della dockbar per mac. E’ uno strumento utilissimo, che ci permetterà di accedere velocemente a file e cartelle sparse per il nostro computer. Io ormai non posso farne ammeno, senza di essa mi sentirei disorientato. Forse inizialmente c’è stato bisogno di un po’ di pratica, dato che bisognava abituarsi a cliccare le icone dalla barra, e non più dal desktop.

Oggi voglio presentarvi qualcosa di simile. Krento è un software con le stesse funzioni di Rocket Dock, ma differisce da questo per grafica e modalità di utilizzo. Come potete vedere dall’immagine che sovrasta questo post, la prima cosa che ha di diverso è la forma. La sua forma circolare, gli permette di avere più applicazioni in uno spazio più contenuto.

WinStep Nexus Dock, una barra per Windows in stile Mac

2009-06-17_112745

Se il dock presente sui Mac è sempre stato un elemento che vi ha fatto gola ma non volete abbandonare per nessuna ragione il vostro Windows, ecco un applicazione che di sicuro risulterà particolarmente interessante.

Si tratta di WinStep Nexus Dock, ossia un utility completamente gratuita che offre una barra più o meno identica, nello stile e nelle funzioni, a quella presente sui Mac (sempre se vi interessa visto che ormai tutta l’attenzione riguardante i prodotti apple è focalizzata sui prezzi iphone 3G S).

WinStep Nexus Dock è facile da installare e configurare. Infatti, una volta terminato il processo di installazione la barra potrà essere personalizzata come meglio crediamo, il tutto con estrema semplicità.

TidyRead: come leggere online senza troppe distrazioni!

TidyRead

Sarà anche che i libri sono antiquati, ma molti, tra i quali il sottoscritto, preferiscono per determinate materie sempre e solo utilizzare la carta anzichè il computer per leggere o studiare.

Una delle peggiori nemiche della lettura online, è infatti la distrazione, sempre in agguato in ognuno di noi. Troppo interattivo, dunque, il pc. Bisogna renderlo – utilizziamo un termine nuovo – reader friendly! Come fare? Basta utilizzare TidyRead!

TidyRead, che per chi sa l’inglese significa “lettura ordinata”, è un ottimo strumento in grado di rendere più leggibili le numerose pagine che ogni giorno solchiamo nella rete.

TrayEverything, riduci tutte le applicazioni nella system tray

Cari lettori, non le contiamo più le volte che il nostro Windows va nel pallone a causa dell’infinità di programmi che occupano tutta la barra delle applicazioni. Ci sono tanti metodi per prevenire l’esubero, ma oggi vedremo come fare per “spostare” l’applicazione in un altro settore della barra delle applicazioni: la system tray, quella zona che sta in basso a destra dello schermo, a sinistra dell’orologio. Classici programmi che si stabiliscono nella system tray sono antivirus, firewall ed, in generale, tutti quei software che lavorano in background, ovvero in contemporaneità, mentre l’utente è impegnato con un’altra applicazione,oppure programmi che devono notificare avvisi all’utente (schede di rete, alimentazione, audio, etc.). Vediamo insieme, dunque, come trasportare le icone dalla barra delle applicazioni alla system tray.