Make Address Bar Font Size Bigger, come far diventare gigante la barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa ben risaputa che, l’applicazione di uno dei tantissimi temi disponibili per il browser di casa Mozilla comporta inevitabilmente lo stravolgere o, nella maggioranza dei casi, il modificare parzialmente, quello che è il layout di Firefox, permettendo dunque di ottenere una rinnovata interfaccia utente, personalizzabile e modificabile secondo esigenza.

Tuttavia, nonostante a disposizione di ciascun utente vi siano un enorme quantità di temi disponibili, nessuno di essi, sino ad ora, consente di rivoluzionare anche quella che è la dimensione di alcuni elementi specifici del browser più amato del web.

Sebbene allo stato attuale delle cose non sia possibile ridimensionare tutti gli elementi presenti nella finestra di navigazione del browser, dando uno sguardo tra i vari add-ons disponibili è stata scovata un interessante e simpatica estensione particolarmente adatta per tutti coloro che intendono personalizzare ancor di più il mitico browser facendo le cose “in grande”!

Foobar, ovvero come integrare la casella di ricerca nella barra degli indirizzi di Firefox

A partire dal momento in cui Google Chrome ha fatto per la prima volta la sua comparsa, sono stati davvero in tanti gli utenti che, a poco a poco, per una questione di abitudine ma, in primis, per comodità, hanno iniziato ad utilizzare ciò che ad oggi assume il nome di omnibar.

Si tratta infatti di un pratico modello lanciato dal browser di casa Google che, presentando un aspetto comune ed innocente nella parte alta della finestra, integra al suo intero sia una pratica barra degli indirizzi che un ottima barra di ricerca, mettendo a disposizione dell’utente ancor più spazio libero.

Considerandone la notevole utilità, di certo non guasterebbe vedere integrate le medesime funzionalità anche in un browser quale, ad esempio, Firefox.

Weather Forecast, ecco come dare uno sguardo al meteo direttamente da Chrome

Da un po’ di tempo a questa parte, come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, vi è stata una vera e propria esplosione di tuta una serie di estensioni da applicare ed utilizzare sfruttando Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, sono state ideate, e sono tutt’ora in produzione, molteplici strumenti mediante i quali eseguire le funzioni più svariate che vanno dalla personalizzazione dell’interfaccia utente all’aggiunta di funzioni particolari e finalizzate alla produttività.

Oggi, considerando il periodo invernale e burrascoso oramai addentrato, voglio proporvi uno strumento mediante il quale sarà possibile visionare rapidamente le condizioni climatiche della nostra zona, il tutto sfruttando solo ed esclusivamente Chrome.

Chrome Torrent Downloader, individuare e scaricare i file torrent sfruttando il browser di casa Google

2009-12-14_100416

Come sicuramente avrete avuto modo di notare negli ultimi giorni, ed ancor meglio nelle ultime ore, le estensioni per Chrome, il browser di casa Google, stanno raggiungendo un numero sempre più considerevole, andando poco alla volta a coprire tutte le più svariate esigenze dell’utenza, esattamente alla stessa maniera di com’è possibile fare con Firefox.

Infatti, se per il browser by Mozilla vi sono diverse estensioni mediante le quali viene offerta l’opportunità di reperire i file torrent di nostro interesse, adesso, è finalmente possibile fare esattamente la stessa cosa con il nostro caro e sempre più promettente Chrome.

Proprio a questo proposito, se rientrate in quella fascia d’utenza soddisfatta dell’utilizzo dei file torrent e sempre alla ricerca di nuovi ed efficienti strumenti mediante i quali riuscire a reperire ciò che più vi interessa, allora di certo rimarrete attratti da Chrome Torrent Downloader.

Si tratta di un estensione per Google Chrome, mediante la quale è possibile velocizzare il download dei torrent, il tutto senza dover cercare l’apposito link all’interno di una data pagina web.

Le 10 migliori funzioni esclusive di Opera Browser

opera101.jpg

Nonostante il non entusiasmante 2% di fetta di mercato conquistata, il browser gratuito norvegese Opera è un software davvero eccezionale!
Oltre alla velocità e alla sicurezza, punti principali di questo programma sono le innumerevoli funzioni disponibili. Senza dover installare nulla di aggiuntivo (come accade in IE e Firefox), è infatti possibile fare praticamente di tutto in pochissimi click. Vediamo quindi insieme dieci funzioni utilissime che, attualmente (a parte estensioni di non perfetta riproduzione funzionale) nessun altro browser incorpora:

1. Cache per le immagini: Ogni sito web, contiene dozzine di immagini di ogni tipo: banner, sfondi, pulsanti, pubblicità e così via. Tutti questi elementi, vengono caricati ogni volta che si accede alla relativa pagina web e, inesorabilmente portano ad un inutile consumo di banda. Proprio per evitare tutto questo, Opera include una funzione chiamata “cached image” con la quale, il browser carica intelligentemente le immagini dalla propria cache e non le riscarica dal web.
2. Vai all’URL: In giro per il web si trovano indirizzi scritti senza hyperlink. Con questa funzione, bastano due click nel menu contestuale e si va all’indirizzo selezionato, anche senza la presenza di link!
3. Crea motori di ricerca: Opera permette di aggiungere qualsiasi motore di ricerca (posizionandosi sulle barre di ricerca contenute nelle pagine web) alla barra di ricerca veloce. Bastano un paio di click nel menu contestuale ed il gioco è fatto.
4. Ricerca nella barra degli indirizzi: In Opera è possibile ricercare qualsiasi cosa direttamente dalla barra degli indirizzi. Basta creare delle lettere chiave ed anteporle ad i termini da ricercare (ad esempio se per Google impostiamo la lettera chiave “g”, per effettuare la ricerca dovremo scrivere “g termine da ricercare”).