Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l’iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

Nel corso delle ultime ore Apple ha aggiornato la sua linea di computer all-in-one aggiungendo un nuovo iMac ben diverso da tutti gli altri.

Il nuovo arrivato è intatti un iMac “low cost” (le virgolette sono d’obbligo!) poiché sposta un po’ più in basso la soglia economica per entrare nel listino degli all-in-one di Cupertino. Rispetto al modello di iMac che sino a qualche ora fa presentava il prezzo più basso della linea il nuovo computer di Cupertino ha infatti un costo inferiore di circa 200 euro per un totale di € 1.129,00.

Per abbattere il prezzo di 200 euro rispetto al precedente listino Apple ha però dovuto sacrificare il sacrificabile optando dunque per una dotazione tecnica che, per così dire, risulta meno performante. Si tratta infatti di un iMac da 21,5″ che nella sua configurazione di base monta un processore Intel Core i5 dual core con frequenza 1.4 GHz, una scheda grafica Intel HD 5000, una memoria RAM da 8 GB e un disco rigido da 500 GB.

USA, computer ed internet a basso costo anche per i più poveri

Negli Stati Uniti, grazie al programma  Connect-to-Compete computer ed internet saranno venduti a basso costo per i nuclei familiari più poveri al fine di ridurre il digital divide

Negli Stati Uniti la lotta al digital divide prosegue senza sosta ed il recente programma Connect-to-Compete ne è senza alcun dubbio la più evidente dimostrazione.

Fortemente voluta dai vertici della Federal Communications Commission (FCC) e con il sostegno di giganti dell’IT, come nel caso di Microsoft, e di importanti provider, come  Cox Communications, Connect-to-Compete altro non è che la nuova ed interessantissima iniziativa relativa all’intero territorio USA in base alla quale anche le famiglie più povere potranno avere a propria disposizione l’accesso ad internet in modo tale da non esser tagliate fuori dalla costante e sempre più rapida evoluzione digitale.

L’evoluzione di Connect-to-Compete si articola in due parti distinte ma, al contempo, parallele: da un lato si cercercherà di fornire a tutte le famiglie che ne hanno bisogno un computer ad un prezzo decisamente inferiore rispetto alla media, dall’altra, invece, verrà proposto un contratto per ottenere una connessione ad internet low cost.

EasyLow: Motore di ricerca italiano per voli low-cost

EasyLow: Motore di ricerca italiano per voli low-cost

L’aereo costa, non c’è niente da fare, ed è molto difficile trovare un prezzo decente, perché ai prezzi sbandierati su cartelloni pubblicitari enormi va aggiunto un sovrapprezzo per qualsiasi cosa sovrattassa sul bagaglio, tasse sulla benzina, tasse sul terrorismo, cibo, drink, uniforme e quant’altro possa venirvi in mente.

Per questo per noi viaggiatori europei c’è EasyLow un nuovo motore di ricerca per voli. Il progetto è creato dal famoso sito tutto italiano Zingarate, ma nonostante ciò EasyLow è disponibile anche in lingua inglese. Il database di questo servizio è di tutto riguardo con 92 compagnie aeree, 635 città e 17,277 tratte.