Convertire archivi zip in 7z con un semplice script

Il formato zip è il formato standard per la compressione dei file, tuttavia alcuni sistemi preferiscono utilizzare il formato 7z, perché offre rapporti di compressione decisamente migliore. Se anche a voi è capitato qualche volta di dover convertire un archivio zip in 7z oppure in rar, vi sarete sicuramente accorti quanto è noiosa la procedura perchè dobbiamo estrarre tutto l’archivio e poi ricomprimerlo. Questa procedura possiamo farla quando sono due, al massimo tre archivi. Ma quando invece ne dobbiamo convertire molti. Ecco che ci viene in aiuto un semplicissimo script in Batch scritto da: Jason Faulkner.

Con questo script è possibile convertire tutti i files zip presenti in una cartella in files 7z.

Timer Script: far eseguire qualsiasi operazione a Windows in base ad un timer

Gli script sono una vera e propria droga per noi geek, dopo averne provato e/o creato qualcuno non si riesce più a smettere per un bel po’. Eccoci quindi qui, pronti a presentarvi un nuovo, interessante file batch dopo quello relativo al backup incrementale dei file senza software aggiuntivi.

Come avrete largamente intuito dal titolo del post, questa volta la nostra attenzione è caduta su un file in grado di far eseguire qualsiasi operazione a Windows in base ad un timer. Un qualcosa di apparentemente futile, ma che sa tanto di “smanettamento” e che può tornare veramente utile in quelle circostanze in cui non si è davanti al monitor del PC e si desidera lanciare un comando e/o un’applicazione durante la propria assenza.

Video Tutorial: come aprire più cartelle contemporaneamente

Per la serie “può sembrare una gran cretinata, ma sotto sotto potrebbe tornare utile”, oggi vi presentiamo un trucchetto geek – illustrato anche in un bel video tutorial – che, in una manciata di secondi e senza troppi smanettamenti, vi consentirà di aprire più cartelle contemporaneamente.

Si tratta di un qualcosa che potrebbe andare incontro alle esigenze di coloro che – per lavoro o per diletto – si ritrovano ad aver a che fare con un continuo trasferimento di dati tra cartelle e/o dispositivi differenti (hard disk, dispositivi USB, ecc.), o di chi scarica molto materiale dalla grande rete (da siti Internet, eMule, rete torrent, ecc.) ed è costretto ad aprire ogni tanto una grossa quantità di cartelle per “smistare” i download completati.

Tutte operazioni velocizzabili attraverso una sola icona ed un doppio click, partendo da un semplice file di testo. Ecco come, in dettaglio: