
Dall’uscita di Mac OS X Leopard (risalente a qualche mese fa), con la conseguente introduzione della funzionalità Time Machine, sono ormai tantissimi gli utenti del sistema operativo della casa della mela ad avere sulla propria macchina – internamente o esternamente – un hard disk secondario, utile ad accogliere le copie di sicurezza di tutti i dati contenuti nel computer.
Si tratta di uno strumento molto comodo, per nulla invasivo e – come facilmente immaginabile – rappresentante, in molte occasioni, un vero e propria salvavita. Ed allora che ne dite di portare anche su Windows un qualcosa di simile (con tutti i limiti del caso), in maniera del tutto gratuita?