Foto di Google.com

Google.com è stato comprato per 1 minuto da uno studente

Sanjay Ved è uno studente che nel corso degli ultimi giorni è stato coinvolto in una vicenda che ha davvero dell’incredibile. Il 29 settembre ormai trascorso Sanjay Ved ha infatti comprato e posseduto per un intero minuto Google.com, uno dei domini Internet più visitati dal mondo, per soli 12 dollari.

Foto di Google.com

Il bizzarro avvenimento ha dunque avuto luogo proprio nel giorno in cui il team di Google era impegnato sul palco di San Francisco nell’evento di presentazione dei nuovi Nexus e dei nuovi Chromecast.

Google dona oltre 100 milioni di dollari in beneficenza

Nonostante i venti di crisi che spirano in tutto il mondo, i colossi del mondo informatico continuano a macinare miliardi di dollari. Ma per fortuna di vecchi Scrooge ce n’è pochi nella Silicon Valley e così può capitare che un’azienda come Google decida di contribuire a delle nobili cause in giro per il mondo donando oltre 100 milioni di dollari in beneficenza. Di questi 100 milioni, 40 sono stati destinati a quattro “cause” che Google ha particolarmente a cuore:

  • L’insegnamento delle discipline scientifiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) con il finanziamento degli studi per oltre 3 milioni di futuri scienziati e ingegneri;
  • L’istruzione per le ragazze in Africa, dove un maggior grado di istruzione significa meno di probabilità di contrarre l’HIV/AIDS e stipendi più alti del 25%. In questo caso, il finanziamento è destinato a 10.000 ragazze nei Paesi in via di sviluppo.
  • La crescita attraverso la tecnologia, perché una tecnologia accessibile dà opportunità di lavoro e sviluppo per qualsiasi Paese. Si calcola che nei Paesi a basso e medio reddito, un aumento minimo del 10% nella penetrazione di Internet porta a un aumento dell’1,4% nella produzione economica.
  • Lotta alla schiavitù moderna e al traffico di esseri umani, un finanziamento che aiuterà più di 12.000 persone di non cadere vittima di soprusi e non finire nella terribile condizione di schiavi del 2000.

3 applicazioni iPhone per aiutare Haiti (e non solo)

In queste settimane di triste lutto mondiale a causa del terribile terremoto di Haiti, tantissime sono state le iniziative di solidarietà provenienti da tutto il mondo, supportate a volte anche da star del cinema o della musica, da personalità politiche importanti e da uomini d’affari. La solidarietà mostrata verso la povera popolazione martoriata dalla disgrazia è stata tantissima anche su Internet, prova ne sia l’innumerevole numero di gruppi su Facebook nati per aiutare (o almeno sensibilizzare l’opinione pubblica) tutti coloro che sono stati vittime del tragico evento, ed in particolar modo i bambini.

Raccolti 1,3 milioni di dollari grazie alla campagna I’m

Raccolti 1,3 milioni di dollari grazie alla campagna I\'m

Nel marzo 2007 Microsoft decise di incentivare ancora di più l’uso di Windows Live Messenger. Il tutto con un iniziativa chiamata I’m dove parte dei ricavi della pubblicità sarebbero stati devoluti in beneficenza. Da marzo 2007 è passato più di un anno è proprio di recente Microsoft ha annunciato che grazie a questa iniziativa sono andati in beneficenza circa 1,3 milioni di dollari.

Una cifra davvero importante se si pensa che ad agosto dello scorso anno, si erano raggiunti solamente i 35 mila dollari. Le associazioni a cui vengono donati questi soldi sono: American Red Cross, the Boys and Girls Clubs of America, the Humane Society of the United States, the National AIDS Fund, the National MS Society, NineMillion.org, the Sierra Club, StopGlobalWarming.org, Susan G. Komen for the Cure, e UNICEF.

SocialVibe: sponsorizza il tuo sito/blog e manda i soldi in beneficenza

jskdffheuritrtyotuiytpiuoy

SocialVibe lets people like you to get sponsored by brands that they love, earn rewards, donate to the Cause of your choice and compare your influence amongst friends.

Esistono molti servizi che permettono di guadagnare soldi a patto che si inseriscano degli “avvisi” nel proprio sito, blog o forum.

Uno di questi, se non il più famoso, è senza ombra di dubbio Google AdSense; l’immenso servizio offerto da Google, che ha reso felici milioni di persone nel Web.

Ma le parole citate all’inizio di questo post, si riferiscono ad un innovativo sito Web 2.0 che ha un’unica differenza rispetto agli altri simili: i soldi che si guadagnano, vanno in beneficenza.