Microsoft: ecco perché Bill Gates potrebbe abbandonare il suo ruolo di chairman

Bill Gates

Anche se manca ancora l’ufficialità a suggellare il tutto, sembra proprio che Satya Nadella sia destinato a diventare il nuovo CEO di Microsoft e che Bill Gates possa abbandonare il suo ruolo da chairman. Ma perché questa scelta così drastica da parte dello “zio”? Si tratta di un segno di protesta contro la nomina del nuovo Amministratore Delegato o c’è qualche complotto in atto? Nulla di tutto questo, naturalmente.

Microsoft: Nadella nuovo CEO e Bill Gates abbandona il ruolo di chairman?

Tra un po’ potrebbe essere richiesto l’intervento dei Ghostbusters dalle parti di Redmond, causa voci incontrollate che continuano a riecheggiare nei corridoi del quartier generale Microsoft. E che voci, signori.

Si parla di un nuovo CEO praticamente già nominato e – udite udite – della rimozione di Bill Gates dalla carica di chairman che fino ad ora gli ha consentito di fare il ragazzo part-time nell’azienda da lui fondata focalizzandosi al contempo sulle attività filantropiche: troppo per qualcuno privo del dono dell’ubiquità, secondo il consiglio di amministrazione.

Bill Gates conferma: non tornerà full time in Microsoft (e nel frattempo realizza un video virale esilarante)

Bill Gates video virale

Negli ultimi giorni, il co-fondatore e presidente onorario di Microsoft Bill gates si sta prodigando nella promozione della lettera annuale realizzata per la sua organizzazione filantropica, la Bill and Melinda Gates Foundation. Si tratta di un documento pubblico, o per meglio dire un sito Internet, nel quale vengono sfatati tre falsi miti che non consentono ai paesi poveri di uscire dal loro stato di difficoltà.

Bill Gates non sarà più il principale azionista di Microsoft

Il 2014 potrebbe portare a una piccola-grande svolta in casa Microsoft. Bill Gates, che è da sempre il maggiore azionista dell’azienda, potrebbe perdere il suo primato e cedere il passo a Steve Ballmer, attuale CEO della società destinato a lasciare la poltrona di dirigente ma non il suo portafoglio di azioni.

Bill Gates droni Amazon

Bill Gates “appoggia” i droni di Amazon

Bill Gates droni Amazon

In giro per il mondo si sta facendo un gran parlare dei droni volanti che Amazon vorrebbe adottare in futuro per consegnare la merce ai clienti: c’è chi li considera un sogno irrealizzabile, chi crede che si tratti solo di una trovata pubblicitaria di Bezos e chi invece ritiene la loro adozione un passo avanti importantissimo per l’intera umanità. Non mancano poi pareri autorevoli, come quello di Bill Gates, che si pone in un territorio di mezzo guardando con molto interesse a questo tipo di innovazioni.

Bill Gates

Bill Gates frena il rinnovamento di Microsoft, alcuni investitori lo vorrebbero fuori dall’azienda

Se Microsoft vuole evolversi, deve cambiare, e per cambiare non basta un nuovo CEO. Questo è il pensiero di alcuni azionisti della società di Redmond, i quali hanno invitato pubblicamente Bill Gates a farsi da parte abbandonando il suo ruolo di presidente onorario.

Bill Gates

Come ben noto, il co-fondatore di Microsoft non ricopre più un ruolo attivo nel lavoro quotidiano dell’azienda, ma ha comunque una certa influenza sui prodotti e le strategie che quest’ultima realizza. La sua presenza nel consiglio di amministrazione – dicono gli azionisti “dissidenti” – frena le mosse di altri dirigenti e non permette di apportare radicali cambiamenti alla gestione della società.

Bill Gates

Bill Gates: la combinazione Ctrl+Alt+Canc è stata un errore

Bill Gates

“Perché, quando voglio accendere il mio computer, ho bisogno di avere tre dita su Ctrl, Alt e Canc?”. Una domanda banale, se volete, ma che in molti avrebbero voluto fare a chi ha progettato Windows. Diciamoci la verità. Ebbene, qualcuno l’ha fatta.

Si tratta di David Rubenstein, noto finanziere e filantropista americano, che durante una raccolta fondi tenutasi ad Harvard ha sfogato una delle sue piccole frustrazioni da utente Windows verso qualcuno che quel sistema operativo lo conosce bene, Bill Gates.

Bill Gates CNBC

Bill Gates difende Surface e Windows 8 (attaccando iPad)

Bill Gates CNBC

Nonostante i numeri poco entusiasmanti fatti registrare da Surface, che secondo le statistiche di IDC non è riuscito ad oltrepassare i 900.000 pezzi venduti nel primo trimestre del 2013, il co-fondatore di Microsoft Bill Gates difende la strategia dell’azienda relativa al mercato tablet e, in maniera abbastanza sorprendente, attacca gli utenti di iPad definendoli come “frustrati”.