Cold Turkey: bloccare temporaneamente l’accesso a social network, siti web e giochi

Tutti coloro che lavorano al PC o che, ancora, utilizzano la propria postazione multimediale per studiare o per eseguire un qualsiasi altro compito importante sicuramente ben sapranno quanto, in diverse circostanze, ci si possa ritrovare a sprecare il proprio tempo nell’utilizzo dei social network, di altri servizi online o di giochi che, eventualmente, potrebbero essere impiegati in un secondo momento.

In situazioni di questo tipo, qualora la sola forza di volontà non dovesse essere sufficiente, potrebbe essere molto ma molto utile ricorrere all’utilizzo di una semplice ma apposita risorsa quale Cold Turkey.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile solo e soltanto sui sistemi operativi Windows che, mediante un’interfaccia utente a schede abbastanza agevole, consentirà di bloccare l’accesso non soltanto a specifici siti web ma anche ad eventuali giochi presenti sul PC in uso evitando dunque di andare incontro ad inutili perdite di tempo e facilitando quindi la concentrazione sul proprio operato.

Come bloccare l’apertura di un sito web su Windows nel modo più semplice possibile

A volte l’idea di bloccare l’accesso a determinati siti specifici potrebbe far comodo, specialmente se il computer è adoperato in luoghi pubblici come un istituto scolastico, un ufficio lavorativo o in modo particolare da un’utenza giovane e poco esperta.

Esistono diversi metori per impedire l’accesso a determinati tipi di siti. Si possono applicare filtri alla connessione, cambiare i DNS, utilizzare apposite estensioni per il browser, installare programmi ecc… Il migliore tra tutte, secondo il mio parere personale, è quello di modificare il file HOSTS di Windows.

Per i meno esperti, questo file presente nel sistema operativo del computer viene usato per mappare gli hostname degli indirizzi IP. Vediamo come bloccare l’apertura di un sito web su un PC Windows nel modo più semplice possibilecuriosi?
Continuate la lettura…