FluentNotepad, un efficiente blocco note con interfaccia utente ispirata ad Office 2010

La rinnovata ed accattivante interfaccia utente Ribbon, caratteristica di Office 2010, costituisce senz’altro un buon punto a favore della nota ed affermata suite d’ufficio che, oltre ovviamente a quelle che sono le innumerevoli funzionalità offerte, è riuscita dunque a guadagnarsi ancor di più il favore della vasta utenza.

Quindi, se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete stati colpiti dal fascino dell’interfaccia utente del nuovo pacchetto Office, allora, di certo, riuscirete ad apprezzare uno strumento tanto utile quanto affascinante quale lo è FluentNotepad.

Si tratta infatti di un efficiente blocco note esclusivo per OS Windows, portable ed utilizzabile gratuitamente che, riprendendo in pieno l’interfaccia di Office 2010, così com’è possibile notare anche dando uno sguardo all’immagine illustrativa, offre un ampio set di funzioni e di opzioni mediante cui personalizzarne l’utilizzo a seconda dei gusti e delle esigenze.

SerCrypt, un semplice blocco note per salvaguardare l’accesso a dati importanti con una password

Avere la possibilità di proteggere in modo efficace dati di notevole importanza costituisce senz’altro una delle principali priorità della maggior parte degli utenti, in particolare, ad esempio, quando ci si ritrova a dover operare su un PC soggetto all’utilizzo di più persone.

Esistono infatti molteplici applicativi, più o meno utili a seconda delle diverse esigenze, in grado di far fronte efficacemente ad una situazione di tale tipologia, tuttavia, uno strumento quale SerCrypt costituisce senz’altro una risorsa di straordinaria rilevanza alla quale poter attingere.

Il programmino in questione, gratuito, portable ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows, offre infatti la possibilità di tenere al sicuro, lontano da occhi e mani indiscrete, un dato testo scritto, andando dunque a richiedere l’inserimento di un apposita password al fine di poter accedere ai dati in questione.

Chrome Notepad, prendere appunti e sincronizzare le proprie note tra più PC utilizzando il browser di casa Google

Tutti coloro che navigano spesso online alla ricerca di informazioni d’interesse di certo sentiranno il bisogno di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui archiviare, in modo pratico e veloce, tutte quanto possa colpire la propria attenzione risultando utile e, al contempo, importante.

Per eseguire operazioni di tale tipologia, solitamente, si ricorre all’impiego di appositi software presenti sul proprio PC, a discapito dei cari vecchi post-it, in modo tale da poter accedere anche in un secondo momento a tutto quanto archiviato.

Tuttavia la situazione risulterebbe ben diversa se venisse utilizzato un qualcosa di già integrato al browser web in uso, velocizzando dunque di gran lunga l’operazione di raccolta e revisione dei dati e facendo quindi risultare il tutto facilmente accessibile anche direttamente dalla finestra dal proprio strumento di navigazione online.

Dashboard for Chrome, come aggiungere una calcolatrice ed un blocco note al browser di casa Google

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad una simpatica estensione per Chrome mediante cui aggiungere un efficiente calcolatrice al mitico browser web di casa Google.

Quest’oggi, invece, scopriamo insieme un nuovo ed interessantissimo strumento che permetterà non soltanto di aggiungere al proprio browser web preferito un utile calcolatrice ma, per di più, consentirà anche di inglobarvi un pratico blocco note mediante cui salvare appunti di varia natura.

L’estensione grazie alla quale sarà possibile eseguire tutto quanto appena accennato è Dashboard for Chrome, un valido add-on completamente gratuito accessibile direttamente dalla finestra di Chrome mediante un semplice click.

AlphaPad, archiviare rapidamente le proprie note in ordine alfabetico o numerico

Il blocco note integrato di default negli OS di casa Microsoft costituisce senza alcun dubbio un ottimo strumento mediante cui appuntare ed archiviare in modo pratico e veloce note di qualsivoglia genere, in modo tale da potervi poi accedere in un secondo momento.

Tuttavia, nonostante la gran comodità offerta, potrebbe risultare decisamente moto più alla mano impiegare uno strumento altrettanto semplice e veloce grazie al quale, in men che non di dica, ciascun utente venga messo in condizione di ritrovare facilmente i propri appunti in modo automatico.

A questo proposito AlphaPad è un programmino che risponde esattamente a tali caratteristiche.

Incredible StartPage, personalizzare ed ottimizzare la visualizzazione delle nuove schede aperte in Chrome

Tutti coloro che utilizzano Google Chrome di certo avranno avuto modo di notare la pagina predefinita che è possibile visualizzare ogni qual volta si tenta di aprire una nuova scheda.

Infatti, di default, il browser by Google offre a ciascun utente la possibilità di ottimizzare il proprio livello di navigazione mostrando ciò che comunemente assume il nome di Speed Dial, mettendo dunque ciascun navigatore della grande rete in condizione di selezionare ancor più rapidamente e facilmente i contenuti web da visitare.

Tuttavia, per quanto possa essere utile la funzione in questione, non è detto che tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare il browser di casa Google prediligano la cosa, speranzosi in un eventuale possibilità di ulteriore personalizzazione, magari più consona alle proprie esigenze.

In virtù di questo è stata dunque ideata un utile ed interessantissima estensione mediante cui applicare una nuova visualizzazione ed interfaccia grafica ogni qual volta si andrà ad aprire una nuova scheda.

Add 2 Google Notebook, inseriamo e visioniamo rapidamente tutti i nostri appunti sfruttando Chrome

Di certo, la maggior parte degli utenti che, spesso e volentieri, si ritrova a bazzicare lungo il web, avrà avuto modo di conoscere e provare Google Notebook, un utile strumento rilasciato da big G, da sfruttare, così come suggerisce anche lo stesso nome, come se si trattasse di un vero e proprio blocco note online, sui cui appuntare note di qualsivoglia tipologia.

Ad esempio, personalmente, trovo possa risultare particolarmente utile per prendere nota circa un dato sito web o quant’altro quando non si ha la possibilità di accedere al proprio PC, per poi visionare tutto quanto appuntato una volta ritornati alla postazione di lavoro personale.

Considerando dunque la notevole utilità di uno strumento tanto semplice quanto funzionale, quest’oggi voglio proporre a tutti gli amanti del browser di casa Google un utile add-on mediante cui sarà possibile accedere in modo pratico ed immediato al proprio Google Notebook.

AyeNotes, taccuino online per annotazioni durante la navigazione

Durante la navigazione, in genere, non è possibile fare a meno di prendere appunti. La strumentazione integrata (ed integrabile) nella maggior parte dei browser fornisce un valido supporto ai geeks di poca memoria (come me) o che preferiscono costruire un tracciato preciso della propria esperienza sul Web.

In ogni caso, spesso bookmarks e notazioni bibliografiche non sono sufficienti. Alcuni geeks, talvolta, si muniscon di carta e penna per annotare senza limitazioni. Sono molteplici le soluzioni informatiche simili, sia desktop che online, e di una certa efficacia. Oggi ne segnaliamo una molto interessante e funzionale: Ayenotes.

DarkCopy, un notepad tutto online e con una caratteristica particolare!

DarkCopy

Windows, Mac, Linux e non solo: i sistemi operativi cambiano e si aggiornano, ma tra essi c’è qualcosa in comune. Cosa? Il blocco note, si chiami esso Notepad, Gedit o altro ancora alla fine è sempre lui il nostro più caro e fidato compagno di avventure informatiche.

Il trend degli ultimi tempi delinea come molte delle applicazioni che sono installate sul nostro computer, stiano rinascendo sul web. Così non poteva non essere anche con il caro Blocco Note, che trova vita in salsa web 2.0 nel sito DarkCopy.

DarkCopy è un semplice e funzionale blocco note online che riprende in tutto e per tutto il celebre Notepad, che permette di salvare sul pc i testi inseriti, e che aggiunge una particolarità alle features di base dei più famosi editor di testo.

Estendere le funzionalità di notepad++ con i plugin

Estendere le funzionalità di notepad++ con i plugin

Una delle applicazioni della quale non posso fare proprio a meno è senza dubbio Notepad++. Personalmente lo ritengo uno dei migliori text editor di Windows in circolazione, l’altro che uso spesso è Notepad2. Ma a questo preferisco il primo perché sono presenti molti plugin che appunto estendono le funzionalità.

Installare plugin su Notepad++ è davvero molto semplice, basterà inserire i file del plugin all’interno della sub-directory plugin nella cartella di Notepad++. Questi potranno essere configurati utilizzando il menu Plugin presente in Notepad++. Per rimuoverli basterà semplicemente cancellare i file dalla sotto directory. Attualmente sono 26 i plugin disponibili per l’ultima versione di Notepad++. La lista è disponibile a questo indirizzo. Ecco quelli che personalmente ho deciso di installare: