WordPress

WordPress, rendere il proprio blog più veloce è possibile

WordPress è senz’altro uno tra i CMS maggiormente utilizzati per la creazione di blog e siti Internet. La sua disarmante semplicità di utilizzo, la sua interfaccia “pulita” e accattivante e la possibilità di apportare infinite personalizzazioni sono i suoi “cavalli di battaglia”.

WordPress

Con il passare del tempo e con l’aumentare degli elementi presenti sul proprio spazio online può però accadere che quest’ultimo non sia più performante così come un tempo. Al verificarsi di una situazione di questo tipo, è tuttavia possibile provare a migliorare la situazione mettendo in pratica alcuni semplici ma utilissimi accorgimenti che possono aiutare a rendere il proprio blog il più veloce possibile.

Ghost: la piattaforma di blogging apre le sue porte

Ghost

Come sicuramente saprete, WordPress non è più solo una piattaforma utilizzata per i blog, ma è divenuto un vero e proprio CMS che fa, dunque, a cazzotti con altri software per la gestione dei contenuti come Drupal e Joomla. John O’Nolan, che per anni ha lavorato a capo del gruppo di WordPress UI, vuole offrire un servizio che si concentri solo ed unicamente sui blog. Il nome della piattaforma, ancor prima di essere lanciata, è già nota sul web, stiamo parlando di “Ghost”.

Tumblr contro i Blog Porno: iniziano i cambiamenti firmati Yahoo?

tumblr

Marissa Mayer ha messo le mani sulla famosa piattaforma di Tumblr e subito dopo l’annuncio era iniziata la fuga. Tutti preoccupati dai possibili cambiamenti, ma il CEO di Yahoo aveva rassicurato gli utilizzatori con un lungo promettente post: nulla cambierà, tutto resterà identico, affermava la Mayer.

Molti avevano svariati dubbi in merito ed effettivamente qualcosa inizia a non essere come prima. Yahoo, a quanto pare, si concentra sui porno e vuole renderli decisamente più difficili da trovare.

Steven Sinofsky blog

Steven Sinofsky lancia il blog Learning by Shipping

Steven Sinofsky blog

In seguito all’abbandono, avvenuto lo scorso novembre, di Microsoft dopo ben 23 anni di onorata carriera, Steven Sinofsky, l’ex capo della divisione Windows nonché colui che ha seguito da vicino, più di ogni altro, il lancio di Windows 7, di Windows 8 e di Surface, non sembra essere intenzionato in alcun modo a starsene con le mani in mano ed ha deciso di dare il via ad una nuova ed interessante attività: quella di blogger.

È infatti notizia dell’ultim’ora quella che Steven Sinofsky, salito più volte agli onori della cronaca anche per le sue prese di posizione e il suo carattere controverso, ieri ha lanciato un proprio blog chiamato Learning by Shipping presentandolo come uno spazio mediante cui offrire interessanti riflessioni e prospettive in merito allo sviluppo ed alla gestione dei prodotti.

Google News

Google News: Come Eliminare Comunicati Stampa (e Blog)

Google News

Google News non integra notizie provenienti solo da siti di informazione, ma contiene al suo interno anche notizie provenienti da blog e comunicati stampa, che ad alcuni utenti possono dare fastidio in quanto aggiungono “rumore”, impedendo all’utente di leggere le notizie vere, da cui si viene distratti.

Per questa ragione, nelle impostazioni di Google News è stata aggiunta la possibilità di filtrare meglio i risultati proposti dal portale di informazione.

Scrivere al Computer

Blog: Open Source, o Soluzione Proprietaria?

Scrivere al Computer

Quando si vuole aprire un blog, una delle prime domande da porsi riguarda il software con il quale si andrà a gestire la piattaforma.

Al giorno d’oggi ci sono quasi troppe “soluzioni” al problema, la più popolare delle quali è senza alcun dubbio WordPress, CMS OpenSource utilizzato per la maggior parte dei blog personali ed aziendali.

Esistono però anche soluzioni proprietarie, lo stesso WordPress offre una piattaforma di pubblicazione sui propri server, che permette al blogger di risparmiare tempo nella gestione della piattaforma di pubblicazione e del server su cui il blog sarà ospitato.

Chiude MyBlogLog, l’annuncio di Yahoo!

Ed è così che si conclude la storia di un altro servizio internet molto utilizzato da noi blogger. La chiusura di Windows Live Space e ora quella di MyBlogLog , ripulisce il campo dei servizi online per blogger di due elementi importanti del panorama internet. MyBlogLog, servizio nato dalla mente di Yahoo!, vide il suo punto più alto circa 3 anni fa, quando in tutti i blog si poteva trovare il widget che permetteva di inserirsi nel gruppo su MyBlogLog.

Con l’arrivo di Facebook, il propagarsi dei social network, il servizio è sparito dai blog, sostituito dai più rinomati widget delle pagine fan presenti su Facebook. Con un email, inviata nella giornata di ieri a tutti i sui utenti, Yahoo! informava della chiusura imminente del servizio. La data da appuntare sui vostri calendari digitali è il 24 Maggio 2011.

WordPress 3.1, ecco le novità di questa versione

Ieri parlavamo di WordPress.com come la nuova piattaforma da utilizzare se prima si era in possesso di un blog su Windows Live Space. Oggi torniamo a parlare di questo potente sistema di gestione dei blog, per segnalare il rilascia della nuova versione 3.1 di WordPress, la quale aggiunge particolari funzioni al CMS e corregge i soliti bug presenti in ogni versione.

La prima novità che troviamo in WordPress 3.1 è la barra di gestione stile WordPress.com di default sul nostro blog. Gli amministratori ed editor del nostro sito, avranno a disposizione una comoda barra in alto che racchiude tutti i principali collegamenti all’amministrazione del sito, dall’aggiornamento dei plugin alla pagina di scrittura dell’articolo. Le novità non si fermano qui, andiamo a scoprirle insieme.

Windows Live Space si unisce con WordPress.com

Con un email, inviata ieri notte alle 3,02, Microsoft ha annunciato a tutti i suoi utenti di Hotmail, l’abbandono definitivo della piattaforma Windows Live Space. Molti di voi, sicuramente avranno gestito per un piccolo lasso di tempo un blog proprio su questa piattaforma, la più utilizzata, fino alla nascita di servizi come WordPress.com o Blogger, i due sistemi di blogging più utilizzati su internet.

Nella notte di ieri, come dicevamo, è arrivato l’annuncio che sicuramente avrà fatto preoccupare molti utenti poco esperti. Sicuramente la notizia non ha lasciato di stucco solo gli utenti poco esperti, ma anche chi nel web ormai “vive” e riesce a capirne ogni minimo cambiamento. L’unione di Microsoft nella veste di Windows Live, con un servizio gratuito open source come WordPress, è sicuramente una novità da non sottovalutare.

WordPress 3.1 RC 1 disponibile in download

WordPress è uno dei CMS più utilizzato per creare siti web, tra cui blog ma anche siti più complessi. E’ stato rilasciato nei giorni scorsi, un nuovo aggiornamento alla versione 3.1 , la futura versione di WordPress che incorpora parecchi bug fix, circa 700 e permette un test massimo sulla piattaforma online del proprio sito web. WordPress è uno dei cms più personalizzabili attualmente presente in rete, semplice da utilizzare e altamente configurabile e modificabile anche lato codice php.

Grazie alla semplicità d’uso che lo contraddistingue, WordPress è riuscito in pochissimo tempo a catalizzare l’attenzione su di se. Ogni nuovo aggiornamento che viene rilasciato da parte del team di sviluppo di WordPress è un evento che ogni blogger non si lascia sfuggire. Grazie alle novità che vengono introdotte di default all’interno del CMS è possibile migliorare il proprio sito in pochissimi click.

WordPress Stats, estensione di Chrome per tenere sottocchio le statistiche di WordPress

Tra le mille ed una cose da fare nella vita di un geek c’è senz’ombra di dubbio quella di aprire un blog, crescerlo e farlo diventare di successo. Non tutti riescono in questo intento, ma molti sono coloro che ci hanno almeno provato. Magari cominciando dall’apertura di un blog gratuito su wordpress.com, oppure su Blogger. Non serve avere un budget di partenza per avere buone possibilità di riuscita, basta solo tanta volontà, passione e pazienza.

Quando si comincia si è pieni di voglia di fare, per qualcuno questa sensazione svanisce dopo pochi giorni, per altri dura anni. Una delle poche cose che accomunano quasi tutti i blogger alle prime armi è la paranoia delle statistiche. Mi riferisco a quel comportamento “perverso” che il blogger assume durante le prime settimane: Non passa almeno un’ora senza guardare le statistiche.

Windows Live Spaces chiude i battenti e tutti i blog potranno migrare su WordPress.com

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà bene cosa si intende parlando di Windows Live Spaces, il servizio di blogging offerto direttamente da Microsoft ed utilizzabile previa creazione di un apposito account che, per anni e anni, ha fatto compagnia ad un enorme numero di appassionati esploratori del web.

Tuttavia, nonostante l’enorme successo del servizio in questione anche alla ben nota ed affermata azienda redmondiana tocca stare al passo con i tempi per quanto concerne la blogsfera, per cui, con un avviso apparso online proprio qualche ora addietro, Microsoft ha dichiarato ufficialmente che a breve avrà inizio il processo di chiusura definitiva di Windows Live Spaces permettendo però, in base ad un accordo stretto con Automattic, il trasferimento di tutti i blog esistenti direttamente su WordPress.com.

I circa 30 milioni di utenti attivi in Windows Live Spaces avranno dunque la possibilità di trasferirsi da un servizio all’altro usufruendo di appositi e comodissimi meccanismi automatici mediante cui tutti i vari blog saranno importati direttamente su WordPress.com, garantendo però la piena compatibilità con il nuovo Windows Live Writer.