Tasti di scelta rapida per WordPress

Molti di voi sicuramente, utilizzeranno quotidianamente il buon wordpress per creare nuovi articoli da presentare ai propri utenti. Molti utilizzano il classico editor di testo visuale di wordpress ed altri, preferiscono affidarsi all’ottimo editor HTML presente in ogni versione del CMS. oggi vogliamo spiegarvi un modo per poter accelerare il lavoro di scrittura degli articoli.

Come ogni buon editor, anche quello di wordpress ha una lista di scorciatoie da tastiera, che ci permettono di accedere alla principali operazione che possiamo compiere sul testo. Oggi vi mostro l’elenco completo delle scorciatoie da tastiere per wordpress, che potete utilizzare alla perfezione sui sistemi Windows .

WordPress 3.0 è stato rinviato a Maggio

WordPress è uno dei CMS che ogni nuova versione che viene messa online, guadagna sempre più punti all’interno dell’ideale collettivo di tutti i webmaster, che iniziano a reputare questo CMS uno dei più completi e funzionali attualmente in circolazione. WordPress, grazie alla sua potente gallery di plugin attualmente presenti online, permettono a tutti i webmaster di poter creare siti di diverso tipo, sempre con WordPress come base.

Con l’arrivo della versione 3.0, molti dei plugin più utilizzati vengono inseriti direttamente nel core del CMS, ottimizzandone l’utilizzo e quindi migliorandone l’integrazione con lo stesso. Un’ultima notizie, che arriva dal centro di comando di WordPress, riguarda la data di rilascio dello stesso CMS. La versione 3.0, secondo la tabella di marcia doveva essere rilasciata il mese prossimo. E’ stata rinviata.

Wp-FlashTime, aggiungiamo un orologio Flash al nostro blog WordPress

screenshot_3

Sta veramente spopolando il plugin che sto per andarvi a recensire quest’oggi su Geekissimo. Ma andiamo con calma. Un orologio in Flash sul proprio sito fa sicuramente colpo all’utente che viene a visitare il vostro sito. Attualmente in rete esistono dei servizi gratuiti che vi offrono il codice da inserire sul sito, ma la molte volte richiedono un link di ritorno dal vostro sito e non è poi così professional se si vuole fare bella figura.

Se si vuole veramente colpire l’utente conviene crearsi da soli l’orologio in flash ma non tutti hanno queste conoscenze, tecniche ecco che arrivano in soccorso i classici coder di wordpress, quel gruppo di utenti del cms che si dilettano nel creare plugin per poi rilasciarli gratuitamente. Il plugin che vi presento serve proprio ad inserire un piccolo orologio in flash sulla vostra sidecar in maniera gratuita e senza nessun link di ritorno al sito dell’autore. Andiamolo a scoprire insieme.

Nuovo interessante tema per Wordpres: Freemiun WP Theme!

freemium-wordpress-theme

La maggior parte dei blog italiani e non solo, si appoggia alla piattaforma WordPress, uno dei CMS più conosciuti al mondo che in questi ultimi anni sta rubando molto spazio a tutti gli altri CMS per creare blog. Con la sua ultima versione 2.7, WordPress ha rinnovato, completamente, l’aspetto grafico della parte amministrativa. Cosa importante, per un buon blogger, è anche il Front-end.

A grafica di un blog è, infatti, il 40% del successo di un blog, il restante 50% sono i contenuti mentre il 10% sono i servizi che un blog può mettere a disposizione. Il modo migliore per avere una grafica di successo è di farsi fare un tema del tutto personalizzato, per il proprio blog da un Grafico professionale a pagamento ma non tutti sono disposti a spendere centinaia di euro per un tema. Ecco che arrivano i temi Gratuiti.

Creiamo facilmente i nostri template per WordPress

Una delle cose più importanti quando un utente visita il vostro sito web è la grafica, una pagina tutta in Html con degli ottimi contenuti non reggerebbe il confronto con una pagina di WordPress con dei buoni contenuti ma con un tema spettacolare. Per dirla in parole povere ad una prima occhiata una Ferrari con il motore di una cinquecento viene preferita ad una cinquecento con il motore di una Ferrari.

Per questo motivo la grafica di un sito web è importante, se utilizziamo WordPress, non ci sono problemi dato che esistono centinaia di temi gratuiti, oppure possiamo mettere mano al portafoglio e commissionare un template su misura o infine possiamo creare noi stessi il nostro template senza conoscere una riga di codice.