Open In Chrome, aprire le pagine di Firefox in Google Chrome

La maggior parte degli utenti ha installato ed utilizza più browser, uno dei principali motivi di tutto questo, forse, è la presenza di determinati componenti aggiuntivi per il prodotto di Mozilla, piuttosto che quello di Google. Proprio per il primo, esiste un’interessante estensione in grado di permettere l’apertura di una pagina web da Firefox, direttamente in Chrome. In altre parole, se state navigando con il primo software e, ad un certo punto, trovate un indirizzo che desiderate aprire con il secondo (se naturalmente è installato sul sistema), basterà cliccare un tasto affinché questo possa accadere.

L’operazione precedentemente descritta è resa possibile da un componente aggiuntivo, il suo nome è Open In Chrome, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale (per l’installazione cliccate Aggiungi a Firefox, è necessario il riavvio del browser per completare la procedura).

Customizable Shortcuts, add-on Firefox per personalizzare le combinazioni da tastiera

Per migliorare e velocizzare l’utilizzo di un qualsiasi software, può essere necessario utilizzare combinazioni da tastiera, per accedere più rapidamente a determinate funzioni. Dopo aver affrontato tale argomento in Windows, esiste la medesima possibilità anche per il browser Mozilla Firefox.

Per raggiungere l’obiettivo prefissato, è necessario installare un componente aggiuntivo, distribuito in maniera completamente gratuita, il suo nome è Customizable Shortcuts. Per installarlo, collegatevi al link proposto in fondo all’articolo, e cliccate Add to Firefox; non è richiesto il riavvio del programma, affinché possa essere installato correttamente. Successivamente, cliccate Firefox -> Opzioni e, nel menù delle impostazioni, dovrebbe essere stata aggiunta una voce con nome Shortcuts.

Guida: utilizzare Google Chrome da un qualsiasi disco rimovibile

Il browser di casa Google che ha conquistato migliaia di utenti, tra le varie funzionalità, offre l’opportunità di utilizzarlo in versione portatile, in un qualsiasi sistema. Con questa release, non è infatti richiesta alcun tipo di installazione. Dopo aver scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, l’archivio in formato .7Z, con un doppio click del mouse, avviatelo.

E’ ora necessario selezionare la cartella in cui estrarlo, collegate la periferica in cui volete installarlo, tramite la relativa presa USB. Automaticamente, il sistema provvederà all’operazione di estrazione, non resta che attendere il completamento della procedura. Una volta scaricato, nel dispositivo USB, trovate una cartella con nome PortableGoogleChrome, al suo interno, tra le varie directory, selezionate ChromeLoader e cominciate ad usufruire del browser di Google da qualsiasi computer. Nel momento in cui vorrete aggiornare il software, sarà necessario, sempre dalla directory PortableGoogleChrome, selezionare Updater.

Come bloccare la visualizzazione di determinati siti web in Firefox, Chrome e Internet Explorer [Video Tutorial]

Tra i milioni di siti presenti in rete, ne esistono alcuni che non vorreste assolutamente visitare, neanche accidentalmente, anzi perchè non bloccarli? In questo semplice tutorial, vedremo come bloccare la visualizzazione di determinati indirizzi web, utilizzando i browser attualmente più diffusi in rete, quali Mozilla Firefox, Google Chrome e Internet Explorer. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, verranno utilizzati alcuni componenti aggiuntivi creati ad hoc per questo scopo; se per i primi due software questo è possibile, sfortunatamente, per Internet Explorer non esiste ancora un’estensione in grado di impedire l’accesso a determinati siti web, tuttavia, tale mancanza non ci vieterà di raggiungere il medesimo risultato. Detto questo, vediamo come fare!

AppDok, apps direttamente in Firefox, Internet Explorer e Chrome

Le nuove release dei più famosi browser, supportano estensioni e componenti aggiuntivi, molto utili per migliorare l’esperienza utente nella navigazione in rete. Nonostante questo, in tutti i software, manca un controllo centralizzato.

AppDok nasce come un’estensione in grado di permettere all’utente di usufruire di varie applicazioni, direttamente dalla pagina di navigazione. Immaginate di poter aggiungere, a questa dock virtuale, molte applicazioni, quali possono essere Facebook, Angry Birds, Youtube e tante altre. Per accedervi, non sono richieste difficili operazioni, basterà posizionarvi nella parte sinistra/destra del vostro schermo, avviare la AppDok e selezionare ciò che in precedenza vi avete installato.

MultiBrowser, verificare la corretta visualizzazione dei siti web utilizzando un software freeware con interfaccia Ribbon

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, opera come web desiger avrà sicuramente sperimentato più e più strumenti mediante cui verificare la corretta visualizzazione su ciascun browser web dei siti internet realizzati.

Nonostante il vasto assortimento di strumenti di tale tipologia e nonostante buona parte di essi risulti perfettamente funzionante, quest’oggi, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuove risorse da sperimentare, prestiamo attenzione a MultiBrowser, un altro tool rientrante nella categoria in questione.

MultiBrowser, infatti, altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che consente, appunto, di verificare la corretta visualizzazione di uno specifico sito web su vari browser quali Google Chrome, Mozilla Firefox (versione 3.5) e Internet Explorer (versioni 7, 8 e 9) integrando anche molteplici strumenti extra che potrebbero rivelarsi estremamente utili.

Twimbow, in regalo 200 inviti per i lettori di Geekissimo

Gli assidui utilizzatori di Twitter alla costante ricerca di un valido sistema mediante cui gestirne al meglio l’utilizzo saranno sicuramente ben felici di fare la conoscenza di Twimbow, un client gratuito interamente dedicato al noto servizio di microblogging che, più di ogni altra cosa, va a distinguersi da tutto quanto di analogo per il suo essere coloratissimo!

Twimbow è infatti un fantastico progetto tutto italiano (anche se, al momento, disponibile soltanto in lingua inglese!) che, nel dettaglio, va a configurarsi come un client per Twitter da annettere però al proprio browser e grazie al quale sarà possibile gestire al meglio la tanto amata risorsa di social networking sfruttando i tantissimi colori disponibili.

I colori, infatti, sono ciò che rendono Twimbow diverso da tutti gli altri client per Twitter, poiché, a seconda delle diverse esigenze, per ogni tipo di messaggio, di utente o di gruppo creato sarà possibile assegnarvi un colore in modo tale da permetterne un ben più semplice processo di identificazione, gestione e filtraggio evitando quindi, tra le altre cose, fastidiose perdite di tempo alla ricerca di tutto quanto occorre.

Guida per principianti: installare e cancellare le estensioni in Opera 11

Se negli altri browser sono sicuramente più conosciute, molti forse non sanno che anche in Opera 11 sono state introdotte le estensioni; queste sono in un numero minore, rispetto a quelle disponibili per Google Chrome, tuttavia ne esistono di moltissime. Le operazioni di installazione sono veramente semplici, non sono infatti richiesti passaggi troppo complicati, che un utente alle prime armi non potrebbe eseguire. Gli add-ons sono diventati parte fondamentale di tutti i browser disponibili in rete, grazie ad essi, infatti, si ha avuto un notevole miglioramento dell’esperienza di navigazione, ma, in particolare, permettono di velocizzare e facilitare l’utilizzo del software stesso. Detto questo, vediamo come fare!

Installare estensioni

Per installare un componente aggiuntivo, come in tutti gli altri browser, esistono due differenti metodi; entrambe portano allo stesso risultato, spetterà a voi scegliere quale procedura adottare.

Guida: installare, aggiornare e cancellare le estensioni in Google Chrome

Google Chrome sta lentamente conquistando sempre più utenti sparsi in tutto il mondo; punti di forza sono la sua stabilità, sicurezza, ma anche il grandissimo numero di estensioni disponibili. Molti di voi, sicuramente, conoscono già tutto il necessario, ma come gestire i componenti aggiuntivi installati? Come poterli cancellare o aggiornare manualmente?; vediamo come fare!

Installare estensioni

Per installare un’estensione, esistono due differenti metodi.

  • Metodo 1
    1. .Collegatevi alla pagina ufficiale del componente aggiuntivo stesso (cercandola tramite un motore di ricerca); una volta avviata, selezionate il pulsante Installa.

    Movies by CraigWorks, gestire la propria collezione di film direttamente dal browser e visionarla anche da remoto

    Avete trasformato il vostro fido PC in un vero e proprio archivio di film d’ogni genere e siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui organizzare al meglio l’intera collezione? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa e, sopratutto, nel caso in cui tutto quanto di analogo visionato sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento allora, di certo, sarete contenti di fare la conoscenza di Movies by CraigWorks.

    Si tratta, per l’appunto, di un’applicazione gratuita basata su browser web e, dunque, accessibile proprio da quest’ultimo, che permette di gestire la propria collezione di film creando un database personalizzato e ricco di informazioni, prelevate da tutte quelle che sono le principali fonti, e fornendo l’integrazione con VLC in modo tale da poter riprodurre quanto d’interesse in modo estremamente semplice.

    L’utente potrà quindi aggiungere film alla propria collezione ed associare i file corrispondenti agendo mediante la pratica e familiare interfaccia offerta.

    Come configurare Firefox 4 per migliorare l’utilizzo delle Google Apps [Video Tutorial]

    Google offre una serie di applicazioni online veramente utili e complete, grazie ad alcune modifiche e ad un componente aggiuntivo, è possibile facilitarne l’utilizzo con Firefox 4. Le google apps di cui stiamo parlando sono: Gmail (client di posta elettronica), Google Reader (lettore di Feed RSS) e Google Docs (permette di creare e visualizzare documenti direttamente online). Vediamo come integrarli!

    Rockmelt, rilasciata la beta pubblica per Windows e Mac

    Rockmelt, il nuovo browser realizzato dall’ideatore di Netscape, è stato finalmente rilasciato sottoforma di Beta pubblica; è risaputo infatti che, da inizio Novembre ad oggi, era possibile utilizzare questo software solamente attraverso un invito.

    Se siete tra i fortunati che hanno potuto usufruire di alcuni di questi (messi a disposizione da Geekissimo stesso), sicuramente lo conoscerete già e avrete avuto l’onore di provarlo; se non siete tra questi, leggete le prossime righe e potrete scoprirne alcune importanti caratteristiche.