Google Chrome per Mac è qui

Google Chrome

Vi avevamo parlato qualche giorno fa dell’imminente uscita di Google Chrome per Mac, una mossa sicuramente importante per le strategie di mercato di Google vista la crescente importanza del mercato Apple in ambito mondiale. Il rilascio di questa versione per Mac, anche se atteso da moltissimo tempo, renderà senza dubbio molto soddisfatti tutti gli utenti della Mela che speravano da sempre di poter utilizzare il browser Google sul loro sistema operativo preferito.

BingToolbar, la toolbar ufficiale di Bing

Bing Toolbar

Da qualche mese è entrato quasi prepotentemente nella scena il nuovo motore di ricerca targato Microsoft: Bing. Dobbiamo dire che è davvero un ottimo servizio, e merita il successo che sta riscuotendo. Insomma, Microsoft si sta facendo perdonare per quel sistema operativo che tutti ricordano come Windows Vista (…).

Oggi vedremo come implementare il nostro contatto con Bing, e lo faremo grazie ad una toolbar (per essere precisi, è la toolbar ufficiale del motore di ricerca). Almeno per il momento, funziona solamente su Explorer e su Firefox. Non si tratterà di estensione, ma di una vera e propria installazione. Non potremo scegliere però su quale dei due browser installarla, dato che verrà inserita automaticamente su entrambi i browser.

SiteShoter, ottenere lo screenshot di un’intera pagina web

SiteShoter

Mi è capitato qualche volta, per recensire un servizio o software, di dover scattare un’istantanea dello schermo, ma di non riuscire a tenere tutta la parte importante in un solo scatto. Per spiegarmi meglio: L’immagine da salvare era più grande del mio schermo. In questi casi, un comune software per lo screen capture può ben poco ( con questo poco, faccio riferimento anche alla possibilità di scattare più foto ed unirle in seguito con un qualsiasi programma per il fotoritocco).

Servirebbe qualcosa che ci permettesse di scattare l’immagine dell’intero browser, e non solo ciò che può vedere il nostro schermo. Online si trova qualche servizio del genere, ma le possibilità di personalizzazione che ci vengono offerte sono piuttosto limitate. Dato che ci riteniamo dei veri geek, non possiamo accontentarci, sopratutto quando si parla di computer. Ma bando alle cancie e cominciamo a parlare del vero protagonista di questo post.

CaptureFox, registrate video e audio direttamente da Firefox

CaptureFOX

Firefox è uno dei migliori prodotti per navigare la rete attualmente in circolazione, la sua qualità principale è sicuramente quella di poter integrare funzioni non inserite di default, con l’utilizzo di Addon esterni creati da terzi. Questi addon possono aggiungere anche dei mini programmi al browser, come l’addon che vi andiamo a presentare oggi.

CaptureFOX è l’addon che molti di voi stavano aspettando. CaptureFOX vi permette di registrare sia l’audio che il video di quello che passa sul vostro computer. Potrete utilizzare CaptureFOX per registrare delle mini guide per i vostri utenti o per i vostri amici, guide simili a quelle che crea il buon Andrea qui per voi su Geekissimo.

Fission, come sfruttare la barra degli indirizzi come barra di caricamento

fission_home

Le mille implementazioni che i browser stanno subendo ci lasciano senza fiato. Soprattutto nel momento in cui le migliaia di addons, le estensioni per l’affasciante Chrome, e le altre migliorie che hanno subito Opera ( per citarne uno ) e gli altri browser addetti ai lavori fanno paura. Ma è una paura sana, che fa bene. Una paura di non stare più al passo con l’evoluzione. Da un certo punto di vista non è proprio niente male, anzi ci dovrebbe attrarre a sapere sempre di più.

Dopo questa riflessione, visto che ho citato i browser, anche se in passato abbiamo accennato questo addon che verrremo a presentare oggi, impareremo senza alcun dispendio di energia, a sfruttare la barra degli indirizzi come barra di caricamento.

Now Watching, mostriamo ai nostri contatti di Windows Live Messenger i video che stiamo guardando

2009-11-16_094532

Di certo tutti sapranno della possibilità offerta da Windows Live Messenger, il noto client di messaggistica istantanea by Microsoft, di far visualizzare agli altri utenti presenti nella nostra lista contatti ciò che stiamo ascoltando, utilizzano l’impostazione di default adibita esclusivamente per Windows Media Player, oppure, previa applicazione di plug-in specifici mediante i quali, utilizzando anche un altro lettore multimediale (ad esempio Winamp) è possibile eseguire la medesima operazione.

Tuttavia, sarebbe bello poter rendere visibile ai nostri amici, così come avviene per la musica, anche ciò che stiamo osservando, come ad esempio nel caso dei video presenti su YouTube.

Per impostazione predefinita non è possibile eseguire tale operazione, tuttavia la cosa risulta facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un apposita applicazione.

Si tratta di Now Watching, ossia un applicazione, esclusiva per Windows, mediante la quale, effettuando una sincronizzazione tra Live Messenger e il browser web, è possibile mostrare, di default, all’interno del nostro messaggio personale i vari video che stiamo visualizzando su YouTube, Google Video e MySpace TV, alla stessa maniera di come avviene per i brani musicali.

QuickRestart, riavviare Firefox tramite un comodo pulsante

firefox4

Che Firefox sia in continuo miglioramento è un dato di fatto. E lo dimostra ancora di più l’implementazione degli addon a cui è soggetto giorno dopo giorno. Escono una miriade di novità e di aggiornamenti. Ormai chiunque conosce Firefox e i suoi addon, ormai chiunque sta installarne almeno uno. Ormai chiunque conosce l’effettiva potenzialità.

Oggi però vedremo, tramite l’apposito componente aggiuntivo, come aggiungere il pulsante Restart direttamente nella barra superiore di Firefox in modo da poterlo riavviare quando ne abbiamo necessità.

Google Chrome per MAC? Forse a dicembre!

google-chrom-mac

Google Chrome è l’ultimo software ideato da google in questi anni. Il browser di casa Google è tra i migliori software per la navigazione internet, adesso in circolazione. In pochissimo tempo sta rubando molti utenti ai rivali Firefox e Internet Explorer, io sono tra quelli che hanno preferito il browser della grande G e ne vado fiero e soddisfatto.

Google Chrome è in questo periodo disponibile in versione definitiva per windows. Molti utenti MAC stanno aspettando questo software anche per il loro sistema operativo. Beh, Google ha dichiarato che entro il mese di Dicembre dovrebbe rilasciare la versione definitiva di questo software.

Buon 5° compleanno Firefox!

Buon Compleanno Firefox!

Sembra passata un’infinità di tempo da quel 9 novembre 2004, fatidico giorno in cui venne lanciata la prima versione di un nuovo browser sperimentale, un nuovo browser destinato a rivoluzionare il modo di intendere il web. Creato inizialmente con il solo scopo di arricchire l’offerta di applicazioni della suite Mozilla, ha spopolato in pochissimo tempo tra utenti e sviluppatori, riuscendo in poco tempo ad attirare moltissimi nuovi utenti ed a mettere seriamente in dubbio la leadership di Internet Explorer. Ovviamente, stiamo parlando del caro vecchio Mozilla Firefox, che ieri ha compiuto ben 5 anni.

Google Chrome preinstallato su alcuni PCs

chrome-oem

Nella guerra dei browser iniziata con la sfida di Mozilla Firefox contro il monopolista, Internet Explorer, è entrato circa un anno fa Google, con il suo Google Chrome.

Il browser della grande G lascia ancora parecchi dubbi, intanto l’eterogeneità delle sue distribuzioni, da subito disponibile e stabile per Windows, ma solo poche settimane fa per Mac, per non parlare di Linux, tristemente trascurato da Google, che all’open source deve tanto. Nonostante i dubbi riguardanti la sua stabilità e ancora di più il rispetto della nostra privacy gli utenti Chrome sono aumentati giorno dopo giorni fino a raggiungere una ragguardevole fetta di mercato.

Adesso Google promette di diffondere ancora di più il suo browser attarverso accordi presi con diverse OEM. Uno di queste è la Sony che sta spedendo i nuovi Sony Vaio con Windows 7 pronto all’uso, ma non con Internet Explorer come browser predefinito, bensì Google Chrome. A sentire gli executives di Google questo è solo uno di molti accordi presi con le case produttrici di Hardware.

Tab Progress Bar, personalizziamo Firefox spostando la barra d’avanzamento di ciasuna scheda

2009-11-07_100041

Chi utilizza Firefox sa bene che la parola “personalizzabile” costituisce il vocabolo più utilizzato per definire il browser di casa Mozilla, che, grazie alle numerose e svariate estensioni disponibili può essere adattato alle esigenze di qualsiasi tipologia d’utenza.

Proprio a proposito di personalizzazioni di vario genere voglio dunque proporvi un metodo efficace per rendere il vostro browser preferito ancor più personale, particolare ed elegante.

Infatti, di certo avrete notato la presenza, in basso a destra nella finestra del browser, della barra di avanzamento relativa a ciascuna scheda, in base alla quale è possibile determinare più o meno con precisione il livello di caricamento di una data pagina web.

La posizione originaria in cui essa è stata collocata di certo non rappresenta alcun tipo di fastidio per l’utenza ma, sicuramente, non sono pochi gli utilizzatori del browser che preferirebbero spostare quest’ultima, per questioni di comodità ma, ammettiamolo, anche per dare un tocco in più al nostro bel Firefox, nella parte superiore della finestra.

Scovata in rete una versione di Firefox per MAC Snow Leopard

firefox4

Insomma, Firefox sta procedendo nella sua crescita infatti il rilascio della versione 3.6 è imminente. Circa 24 ore fa, è stata rilasciata la prima BETA di Firefox 3.6, la quale si porta dietro un aggiornamento importante riguardante il motore di reading Gecko , il quale compie un lavoro fondamentale all’interno del software stesso.

Come ben sapete, Firefox non è attualmente disponibile per piattaforma MAC a 64Bit, solo per Linux e Windows. In casa mozilla ancora non hanno pensato ad una versione per MAC a 64Bit, ma vista la scelta di distribuire il software in piattaforma Open Surce, come ben sapete ogni utente può modificarlo. Ed ecco che in rete abbiamo scovato una versione per MAC Snow Leopard a 64 Bit.

ChromeExperiments, portale di applicazioni da usare con google Chrome

Chrome Experiments

Google Crome è entrato quasi prepotentemente nel mondo dei browser. Ha smosso un po’ le acque, portando non poche novità. Oggi è uno tra i browser più usati, e ciò non deve meravigliare. Ora voglio presentarvi un nuovo pretesto per scaricare (e forse usare) il browser di casa google. Se già ne siete in possesso meglio ancora.

Vi starete chiedendo: Ma cosa intende dire questo tizio che scrive su geekissimo con “nuovo pretesto”. Nulla di serio e veramente importante, sia chiaro. Vi consiglio comunque di continuare a leggere questo post, perché ciò che troverete è molto probabile che vi incuriosirà.

Browsera, analizziamo la funzionalità e la compatibilità del nostro sito web su diversi browser

2009-10-28_111918

Chi cura un sito internet di certo saprà quanto può risultare difficile, in alcuni casi, permettere una corretta visualizzazione del proprio www su qualsiasi browser, il che di certo va a configurarsi come una situazione oltre che fastidiosa anche problematica, ovviamente.

Dunque, proprio per risolvere ed evitare di incorrere in quanto sopra descritto, voglio presentarvi un valido servizio che permette di ovviare in modo impeccabile a tali problemi.

Si tratta di Browsera, ossia un servizio online che ha come scopo quello di individuare e correggere gli errori di un sito web, così da fare in modo che quest’ultimo funzioni e venga visualizzato alla stessa maniera indipendentemente dal browser utilizzato.