creare calendario

Pically, creare calendari personalizzati in modo semplice e veloce

creare calendario

Volete creare un calendario personalizzato in maniera semplice e veloce ed aggiungendovi immagine a piacere? Bhe, cari lettori di Geekissimo, in caso di risposta affermativa sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Pically.

Si tratta di un programma gratuito, basato su Java (JRE deve quindi essere installato sul computer), utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux e di natura portatile (dunque non necessita di alcuna installazione!) che consente di creare dei calendari personalizzati mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori alcune interessanti funzioni.

All’avvio il software mostra, nella parte alta della finestra, i dodici mesi per ciascuno dei quali può essere inserita una foto a piacere presente sull’hard disk previo click sull’apposito pulsante.

Ogni immagine selezionata ed aggiunta viene mostrata come anteprima associata al mese.

Bug iOS 6.1 Microsoft Exchange

Microsoft, iOS 6.1 blocca il funzionamento dei server Exchange

Bug iOS 6.1 Microsoft Exchange

Per Microsoft non ci sono dubbi: iOS 6.1, la versione del sistema operativo mobile per iDevice rilasciata a fine gennaio, provoca un sovraccarico dei server di posta elettronica basati su Microsoft Exchange Server 2010 e un utilizzo eccessivo delle risorse.

Il problema, nel dettaglio, è stato individuato nel corso degli ultimi giorni durante i quali, appunto, è stato rilevato un sovraccarico dei server di posta aziendali basati su Exchange quando gli utenti effettuando la sincronizzazione delle email mediante un iDevice basato sul’ultima versione della piattaforma mobile di Apple.

Quindi  quando un utente effettua la sincronizzazione della posta elettronica con un dispositivo iOS 6.1 si nota un sovraccarico dei server Microsoft Exchange Server 2010 Client Access e Mailbox e un aumento eccessivo delle dimensioni del file di log.

A tutto ciò si aggiunge anche un incremento dell’uso di memoria e CPU che porta ad un decadimento delle prestazioni del server.

GSync Manager, sincronizzare facilmente Google Calendar da Windows 8

Con il lancio di Windows 8, lo abbiamo già ribadito in altre occasioni, hanno fatto la loro comparsa numerose ed apposite applicazioni mediante le quali poter eseguire svariate operazioni sul nuovo sistema operativo avendo al contempo l’opportunità di sfruttare a pieno la nuova ed invitate interfaccia utente moderna dello stesso.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Google Calendar ed anche Gmail e, allo stesso tempo, si serve anche di Windows 8, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, sicuramente sarà ben felice di poter fare la conoscenza di un recente ed utile strumento dotato delle caratteristiche precedentemente elencate quale GSync Manager.

Si tratta di un applicativo che, una volta in uso, permette di sincronizzare calendari multipli tra differenti dispositivi agendo in maniera tanto semplice quanto veloce.

Backup my mail: eseguire il backup automatico di e-mail, calendari e contatti di Outlook

Eseguire il backup della propria posta elettronica risulta un fattore di fondamentale importanza, in particolare se si è scelto di archiviare le e-mail in locale, onde evitare di andare incontro a possibili e spiacevoli perdite di dati.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la felicità di tutti voi lettori di Geekissimo che siete soliti impiegare Microsoft Outlook come strumento mediante cui gestire la vostra posta elettronica, andiamo a dare uno sguardo ad un semplice ma interessante applicativo grazie al quale sarà possibile evitare spiacevoli perdite di dati in modo semplice e, sopratutto, automatico.

L’applicativo in questione è Backup my mail, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero facilissima (l’utilizzo del software è semplificato anche dalla sua pratica interfaccia di cui ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di effettuare dei backup completi ed automatici delle proprie e-mail ma anche dei calendari e dei contatti di Microsoft Outlook.

Interactive Calendar, un calendario interattivo ed altamente personalizzabile che si integra con lo sfondo del desktop

Avete difficoltà a tenere traccia dei vostri impegni, delle ricorrenze o quant’altro e siete alla ricerca di una valida risorsa da PC che vada ad integrarsi perfettamente con il sistema in uso risultando però, al contempo, anche funzionale? Si? Bhe, allora, cari lettori di Geekissimo, è questo il caso di dare un’occhiata a Interactive Calendar.

Il software in questione, gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows, va infatti a configurarsi come un calendario interattivo ed altamente personalizzabile distinguendosi inoltre da tutte le varie risorse analoghe per il suo integrarsi direttamente con lo sfondo del desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Una funzionalità di questo tipo permette dunque di tenere sempre sott’occhio impegni, appuntamenti e molto altro ancora senza però infastidire l’utente e, sopratutto, senza richiedere l’apertura di ulteriori finestre.

Come fare un calendario


Alla fine avete capitolato. Dopo settimane di “tira e molla” con la vostra fidanzata, siete stati costretti a togliere dalla parete il calendario con le pin-up senza veli che avevate acquistato con tanto amore a Natale e ora ne cercate uno nuovo. Che ne direste di creare un calendario personalizzato al PC in cui inserire le vostre foto preferite?

Con questo post andremo a vedere come fare un calendario utilizzando varie risorse completamente gratuite, sia software che servizi online. I calendari generati saranno completamente in italiano e liberamente stampabili con qualsiasi stampante. Quanto ai formati, potrete generare calendari mensili, annuali e perfino a forma di dodecaedro. Ma andiamo con ordine….

Twistory, i propri tweets direttamente a portata di calendario

Tutti i più appassionati utilizzatori di Twitter che amano tenere costantemente traccia della propria attività mediante il più che noto ed affermato servizio di microblogging sicuramente saranno ben lieti di venire a conoscenza di Twistory, un interessante risorsa esattamente adibita a tale scopo.

Bhe, di certo, a questo punto, buona parte di voi appassionati lettori si starà chiedendo cos’ha di così tanto innovativo questo Twistory… la risposta è presto data!

Tanto per cominciare si tratta di un servizio web (e non) che, in modo estremamente semplice, consente di esportare, in formato iCalendar, tutti i tweets del proprio account in modo tale da poterli visualizzare direttamente ed immediatamente su calendario, sia che risulti disponibile online sia che che possa essere impiegato direttamente dal proprio desktop.

MessengerFX si trasforma in LiveGO: una nuova interfaccia utente e tante rinnovate funzionalità sono ora disponibili!

Parecchio tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante, oltre che efficiente, servizio web mediante cui chattare in tutta tranquillità con gli amici di Windows Live Messenger direttamente dal proprio browser web.

Si trattava di MessengerFX, una validissima risorsa online che, di certo, gran parte di voi lettori avrà avuto modo di apprezzare personalmente.

Tuttavia, con l’evolversi dei tempi e delle risorse disponibili sulla piazza, anche il buon vecchio MessengerFX è andato incontro ad un inevitabile evoluzione che ne ha modificato le fattezze e, al tempo stesso, le funzionalità offerte, includendo il supporto per un numero ben più ampio di servizi e dando dunque vita a LiveGO.

Calme, creare e stampare tanti bellissimi calendari personalizzati

Tutti coloro che necessitano di appositi strumenti mediante cui organizzare al meglio le proprie giornate e le varie attività in corso di certo avranno avuto modo, almeno una volta, di sperimentare l’effettiva utilità di uno dei tanti servizi online equipaggiati di calendario e relativa agenda.

Nonostante l’effettiva efficienza di strumenti di tale tipologia, vi è però da considerare che sono ancora in tanti gli utenti che, per una svariata serie di motivi, preferisco avere a propria completa disposizione un calendario disponibile direttamente in formato cartaceo sul quale appuntare, direttamente con la propria penna, tutti i molteplici impegni da mantenere.

A tal proposito, l’idea di poter realizzare un calendario personalizzato secondo quelle che sono le proprie esigenze di certo non costituirebbe una cattiva idea, per cui, al fine di far fronte a tale tipologia di necessità si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente ma, allo stesso tempo, semplice programmino quale Calme.

Calendari 2010

Forse ci stancheremo persino di dirlo e ripeterlo più volte ma questo 2010 è ricco di novità, tecnologiche e non. Ma apparte questa innovatività che ci gira in tondo in maniera costante oggi vorrei soffermarmi su un qualcosa che tavolta viene trascurato ma di cui tutti non possiamo farne a meno: il calendario.

E’ essenziale per appuntamenti di lavoro, ricordare date, compleanni, avvenimenti e chi più ne ha più ne metta. Solitamente i calendari ci vengono regalati per le festività e per ricordare l’anno nuovo. Oggi invece, vorrei presentarvi una serie di calendari mozzafiato, e alcuni creati in 3D. Vedere per credere.

Calendarika, creiamo un calendario personalizzato da utilizzare come wallpaper e non solo

2009-11-25_110229

Se siete appassionati di personalizzazioni di vario genere e creazioni on the web, allora di certo saprete quanto può essere difficile riuscire a trovare un applicazione mediante la quale ottenerne i risultati da noi desiderati in modo semplice, pratico e soprattutto davvero divertente.

Infatti, dando uno sguardo lungo la grande rete, possiamo facilmente notare quanto il web pulluli di strumenti di vario tipo per creare, ad esempio, immagini divertenti e personalizzate. Purtroppo, ahimè, non tutti gli applicativi online risultano di facile utilizzo, il che porta, inevitabilmente, l’utente a disperdersi.

Di recente, però, è stato lanciato online un valido strumento, il quale, non soltanto permette di creare e personalizzare immagini e fotografie in modo estremamente semplice, ma, per di più, offre la possibilità di dar vita a delle ottime idee regalo digitalizzate e non, il che non è certo una cattiva idea considerando l’avvicinarsi delle festività natalizie.

Si tratta di Calendarika, ossia un servizio web che, in soli tre passaggi offre a ciascun utente la possibilità di creare calendari personalizzati da utilizzare anche come sfondo per il proprio PC, il tutto in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione al servizio.

Konkuri: come gestire in rete tornei di calcetto, leghe di Fantacalcio ed altro ancora!

Konkuri

Come sicuramente tutti gli amici sportivi e non sapranno, il mese di settembre, o anche la fine di agosto, rappresentano il periodo di inizio di tutte le attività sportive legate al calcio, siano esse giocate o virtuali, come per esempio il celebre fantacalcio.

Se siamo appena tornati dalle vacanze, e stiamo organizzando una piccola lega tra amici, stupiamo questi ultimi informatizzando tutto il sistema pensato. E facciamolo con un sito che parla la nostra lingua: Konkuri!

Konkuri è un servizio online tutto italiano che consente di gestire in maniera comoda e semi-automatica ogni genere di torneo, da quello di calcetto tra amici a quello di calciobalilla al bar, dalla lega di fantacalcio con il vicinato alle partitelle di freccette del giovedì sera.

Wallpaper: come realizzare dei calendarietti con immagini personalizzate!

wallpaper

Che strano! A volte vi presentiamo servizi strani, complicati, difficili anche solo da pensare. Altre volte, invece, ci diamo al semplice, all’accessibile, al facilmente realizzabile. Oggi a che genere di sito tocca? Al secondo, a quanto pare!

Che ne dite, cari lettori, di abbandonarci un po’ allo svago e di creare un calendario da tenere sul desktop o da stampare con un’immagine che a noi piace? L’idea non è male a quanto pare, e realizzarla con Wallpaper è semplicissimo!

Wallpaper è un interessante e sfizioso sito web che consente di realizzare degli sfondi con sopra dei piccoli calendarietti da tenere come wallpaper sul nostro pc o da stampare, per appenderli, per esempio, al muro di fronte alla nostra scrivania.

Come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista

Una delle maggiori innovazioni presenti sul desktop di Windows Vista è sicuramente la presenza della sidebar laterale con i suoi bei gadget.

I gadget sono mini-programmi di qualsiasi genere: da quelli a puro scopo ornamentale a quelli multimediali, passando per quelli per ricevere news in tempo reale, cambiare sfondo del desktop automaticamente e mini-giochi ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Oggi però noi di Geekissimo vogliamo concentrarci sull’aspetto dell’utilità che questi mini-programmi possono assumere, precisamente lo facciamo presentandovi alcuni consigli su come come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista. Buona lettura a tutti!

Digital World Clock: Permette di avere degli orologi digitali con tutti i fusi orari del mondo sul desktop.