Pagecovery, pianificare il cambio automatico dell’immagine di copertina per Facebook

Già da un bel po’ di mesi a questa parte Facebook ha reso disponibile per tutti i suoi utenti la possibilità di impostare un’immagine di copertina a piacere mediante la quale abbellire e personalizzare il proprio profilo.

La medesima opportunità è stata poi resa disponibile anche per le pagine presenti sul social network.

L’immagine di copertina può essere modificata in qualsiasi momento e tutte le volte che lo si desidera ma, purtroppo, non è stata implementata alcuna opzione mediante cui effettuarne il cambio automatico.

Sarebbe bello, ad esempio, se fosse possibile impostare il cambio automatico dell’immagine di copertina ogni settimana, ogni mese e, in linea generale, a specifici intervalli di tempo reagolari.

Pre poter eseguire l’operazione in questione è però possibile utilizzare Pagecovery.

Switchy, creare e cambiare rapidamente nuovi profili in Firefox

Il browser web Mozilla Firefox, come sicuramente ben saprà la maggior parte di tutti i suoi accaniti utilizzatori, consente di creare profili multipli per ciascuno dei quali definire specifici settaggi, utilizzare determinati add-on, temi e molto altro ancora.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di facilitare e velocizzare la gestione dei vari ed eventuali profili creati in Firefox potrebbe però risultare particolarmente utile sfruttare un add-on di recente creazione quale Switchy.

Quest’add-on, ovviamente completamente gratuito, permette infatti di creare nuovi profili in Firefox con estrema semplicità e, sopratutto, di passare rapidamente da un profilo all’altro cliccando sull’apposito pulsante che verrà aggiunto direttamente accanto alla barra degli indirizzi del browser web.

Ogni qual volta verrà selezionato un profilo differente da quello attualmente in uso il browser web verrà riavviato risultando poi utilizzabile mediante il profilo precedentemente selezionato.

NewFileTime, modificare la data di creazione di un file

Noi siamo geek, siamo gente impegnata che non ha tempo da perdere. Spesso ci chiedono di fare qualcosa al computer, un lavoro a photoshop, o magari un montaggio video. Insomma, piccoli lavoretti che per il quieto vivere siamo costretti a portare a termine. Capita però di dimenticare di avere questi impegni, e magari ce ne ricordiamo solo quando colui che ci ha commissionato il lavoro chiede a che punto siamo.

Sarebbe alquanto inconveniente dire che siamo a zero, meglio inventarci qualche alibi da geek. Possiamo dire che il lavoro si è rivelato più difficile del previsto, e che abbiamo bisogno di più tempo. I problemi spuntano quando ci viene richiesto il file in lavorazione. In quel caso subito scoprirebbero che è stato creato qualche minuto prima della richiesta, magari con qualche piccola modifica per far vedere che c’abbiamo messo le mani. Quelle date di creazione e di ultima modifica ci tradirebbero. Ed è proprio qui che entra in gioco il programma di oggi.

RainbowFolders, colorare le cartelle di Windows

RainbowFolders

Su questo blog, svariate volte sono state pubblicate delle raccolte di icone da usare per cambiare un po’ il look del nostro computer. Quest’operazione non ha nessun fine pratico, ma è comunque bello provare cose nuove, sopratutto quando si tratta della grafica del nostro Pc. Oggi vedremo un’ altro metodo per cambiare l’estetica del sistema operativo. Come sempre, sarà qualcosa tutt’altro che invasivo, e completamente reversibile.

Rainbow Folders è un software freeware che vi permetterà di modificare velocemente il colore delle vostre cartelle. Durante l’installazione, non andate di fretta, ma leggete cosa vi viene chiesto, dato che potrete selezionare anche la lingua italiana. Opzione che potrà comunque essere modificata in seguito.

FotoMix, software per modificare le immagini

FotoMix

Con il diffondersi dei social network si può dire che il navigatore medio è ora più a stretto contatto con le foto. Insomma, le vediamo ovunque, ed adesso siamo anche noi a caricarle. Capita qualche volta di voler ritoccare qualche foto prima di caricarla sul proprio facebook (ad esempio), non per aggiustare i colori o la luminosità, ma per cambiarle totalmente, magari anche solo lo sfondo, così da creare un immagine più simpatica.

Un lavoro del genere si riuscirebbe a fare comodamente con Photoshop o con Gimp, ma usando entrambi bisognerebbe avere delle nozioni di base di grafica (e poi per il primo bisogna anche avere disponibilità economiche da non trascurare). Oggi, invece, voglio presentarvi un software che v permetterà di cambiare lo sfondo, il tutto in modo gratuito e veloce.