Insert Text, compilare automaticamente i campi di testo agendo dal menu contestuale di Chrome

Navigando in rete capita, di tanto in tanto, di dover immettere specifici dati come, ad esempio, il proprio account e-mail, indirizzi, numeri di telefono e quant’altro, all’intero degli appositi campi di testo.

Qualora però tale operazione debba essere eseguita con una certa frequenza potrebbe divenire, per ovvie ragioni, particolarmente scocciante portando via anche una buona quantità di tempo prezioso.

Per ovviare nel migliore dei modi alla situazione in questione e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’impiego di Insert Text.

WordPressto: aumentare le dimensioni dell’area di modifica del testo, e non solo, di WordPress in un unico click

Tutti coloro che utilizzano WordPress come piattaforma mediante cui divulgare i propri contenuti lungo l’intero web di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto l’area, presente nella dashboard, destinata all’inserimento e alla modifica del testo possa risultare tutt’altro che confortevole in una gran varietà di circostanze a causa delle sue dimensioni piuttosto ridotte.

Infatti, il box nel quale inserire del testo, e non solo, al fine di un maggior comport può essere allungato ma, purtroppo, non allargato, cosa che, invece, potrebbe rivelarsi ben più pratica, oltre che comoda, in particolare quando ci si ritrova ad avere a che fare con blocchi di testo dalle dimensioni piuttosto cospique, evitandoci dunque di scorrere continuamente l’area di lavoro.

Di default, almeno per il momento, non è possibile porre rimedio ad una situazione di questo tipo ma, fortunatamente, il tutto può essere facilmente risolto servendosi dell’aiuto di un praticissimo strumento esattamente adibito a tale scopo: WordPressto.

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo? Possibile con Xinha Here

Molti di voi sicuramente avranno sentito nominare Xinha in quanto si tratta di un editor HTML online e open source. Con un interfaccia What You See Is What You Get ovvero WYSIWYG che permette a tutti coloro che non conoscono l’HTML di inserire collegamenti inline, o di applicare opzioni di formattazione.

Ed oggi vi voglio presentare Xinha Here che è un estensione per Firefox che ci permette di avere un editor WYSIWYG in qualsiasi campo di testo vogliamo. Un buon esempio di uso è il box dei commenti, dove gli utenti possono, se lo conosco, utilizzare l’HTML, collegamenti ipertestuali o grassetto, italico, etc.

Come evitare errori grammaticali in tutti i campi di testo con Firefox

Come evitare errori grammaticali in tutti i campi di testo con Firefox

Firefox 2 include uno spell checker che può aiutare a correggere molti errori grammaticali quando scriviamo delle email, blogghiamo, o in qualsiasi altra applicazione word. Ma di default, questo controllo ortografico viene effettuato solo sulle aree di testo grandi, come ad esempio il “corpo” di un email o di un post.

Il campo del titolo non viene controllato. E molto spesso proprio per questo si fanno, per sbadataggine, degli orrori grammaticali. Ma oggi voglio salvare tutti voi, e me stesso, infatti vi dirò come abilitare il controllo ortografico per tutti i campi di testo.