DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza il computer per studio o per lavoro di certo ben saprà quanto possa essere importante avere sempre a portata di mano uno o più strumenti grazie ai quali prendere appunti, scrivere note e fare qualche schizzo.

A tal proposito se tutto quanto provato sino a questo momento non è stato in grado di soddisfare le vostre esigenze sarete senz’altro ben felici di poter fare la conoscenza di uno strumento quale DeskMarker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disegnare e di cancellare qualsiasi cosa sul desktop con un apposito strumento penna utilizzabile mediante mouse e tastiera.

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

Quando si naviga online utilizzando un qualsiasi browser web installato sul computer restano in memoria, sia sullo stesso browser sia sull’OS, tracce relative alle varie attività effettuate in rete.

Per ridurre il quantitativo di dati di navigazione salvati è possibile sfruttare la modalità di navigazione anonima ma eccezion fatta per la cronologia e per i cookie tutti gli altri dati vengono comunque salvati.

Per rimuovere i dati in questione è quindi necessario accedere alle impostazioni del browser web e cancellare tutte le tracce delle attività eseguite in rete.

Nel caso specifico di Google Chrome è però opportuno sottolineare il fatto che non possono essere rimossi tutti i dati di navigazione. Per far fronte alla cosa è possibile sfruttare un’apposita estensione quale History Eraser.

cancellare dati internet windows

Free Internet Eraser, cancellare la cronologia di internet e delle attività Windows

cancellare dati internet windowsNavigando online l’intera cronologia delle varie attività effettuate in rete viene archiviata sul computer in uso in differenti posizioni.

Durante la navigazione, infatti, ogni pagina visitata, ogni parola cercata e, ancora, le informazioni immesse compilando eventuali moduli in rete vengono memorizzate.

Questi dati sono archiviati nel computer con lo scopo di offrire una navigazione agevole e ben più congeniale ai propri gusti ed alle proprie esigenze ma possono comunque essere recuperati da chi sa come come fare, un dato questo che potrebbe comportare qualche problema nel caso in cui ad utilizzare il PC siano più utenti.

Considerando la situazione in questione avere a portata di mano uno strumento quale Free Internet Eraser può rivelarsi molto ma molto utile.

Rimuovere tracce Windows

Anti Tracks, rimuovere le tracce delle attività online ed eseguire la manutenzione del PC

Rimuovere tracce Windows

Quando si naviga online dati quali la cronologia delle pagine web visualizzate, le password digitate e le preferenze relative ad uno specifico sito web vengono registrati dal browser in uso sotto forma di cookie, file temporanei ed altre informazioni varie.

Si tratta di piccoli file che contengono dettagli su tutto ciò che viene fatto online e grazie ai quali è possibile risparmiare tempo prezioso evitando di reinserire, volta dopo volta, informazioni e preferenze e che aiutano il sito web di riferimento a determinare se il contenuto dello stesso può risultare interessante per quel dato utente.

Se per un qualcunque motivo desiderate però effettuare la rimozione delle informazioni in questione dal computer in uso potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento apposito quale Anti Tracks.

Si tratta di un software, disponibile gratuitamente e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di proteggere la propria privacy effettuando in maniera molto semplice la rimozione della cronologia e dei dati temporanei salvati dai vari browser web impiegati.

USB Oblivion, cancellare tutte le informazioni relative ai device USB che sono stati collegati al PC

I sistemi operativi Windows, come già sapranno alcuni tra voi lettori di Geekissimo, tengono traccia di tutti i device USB che sono stati collegati a quel dato computer archiviando le informazioni di questione direttamente nel registro di sistema.

Qualora ci si ritrovi a dover condividere la postazione multimediale oggetto dell’attenzione con altri utenti ed al fine di incrementare la propria privacy o, ancora, per svariate altre ragioni, si potrebbe desiderare di rimuovere le informazioni in questione.

Per effettuare in maniera semplice e rapida tale tipo d’operazione è possibile ricorrere all’utilizzo di USB Oblivion, un software totalmente gratuito, di natura portatile (utilizzabile quindi senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permette appunto di rimuovere tutte le informazioni facenti riferimento alle unità USB che sono state collegate sul computer in uso.

Precise Clear History, cancellare la cronologia recente di Firefox specificando data ed ora

Per tutti voi lettori di Geekissimo alla ricerca di un valido add-on mediante cui rendere ben più precisa la cancellazione della cronologia di Firefox ecco in arrivo Precise Clear History, una risorsa in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

L’add-on, infatti, una volta in uso, permetterà di ampliare ed ottimizzare la funzione Cancella la cronologia recente…, accessibile cliccando sulla voce Firefox annessa alla finestra del browser web di casa Mozilla e cliccando poi su Cronologia, permettendo di rimuovere la cronologia a partire da uno specifico giorno o un intervallo di date indicato dallo stesso utente.

Automatically Clear Recent Documents History Software, cancellare la cronologia dei documenti recenti automaticamente e ad intervalli di tempo regolari

Avere a propria disposizione la cronologia relativa ai documenti recenti può risultare abbastanza utile al fine di aprire e visualizzare rapidamente specifici file piuttosto che girovagare tra i meandri dell’OS alla ricerca di tutto quanto occorre.

Tale situazione, da favorevole qual’è, potrebbe però divenire piuttosto scomoda qualora la postazione multimediale in questione venisse impiegata anche da altri utenti che, volontariamente o inavvertitamente, potrebbero quindi visionare i propri dati.

Per ovviare a tutto ciò è possibile procedere manualmente cancellando, appunto, la cronologia relativa ai documenti recenti ma, considerando la natura non automatica del processo, non è poi così difficile incorrere in eventuali e fastidiose dimenticanze.

E allora… com’è possibile ovviare a tutto ciò? Semplicissimo: utilizzando Automatically Clear Recent Documents History Software.

Forget me, cancellare i dati di navigazione relativi a specifici siti web in un click

Sebbene tutti i browser web offrano la possibilità di cancellare cronologia, cookie e tutte le varie informazioni relative alla navigazione online nessuno di essi, almeno per il momento, consente però di eliminare i dati in questione per specifici siti web scelti dall’utente stesso, il che potrebbe rivelarsi un’operazione particolarmente utile qualora un dato PC venga impiegato da più utenti simultaneamente.

Di default, purtroppo, come già detto, non è possibile ovviare in alcun modo a tale manchevolezza, tuttavia, qualora lo strumento di navigazione in uso sia Google Chrome una situazione di questo tipo risulta facilmente rimediabile ricorrendo all’impiego di un’utile estensione, ovviamente gratuita, quale lo è Forget me.

Web Browsers Traces Eraser, rimuovere facilmente le tracce relative alle navigazioni in rete

Spesse volte, al fine di una maggior tutela della privacy, andrebbe a risultare decisamente opportuno eliminare tutte quelle che sono le tracce relative alle navigazioni in rete, il che potrebbe rivelarsi utile, nello specifico, quando ci si ritrova ad utilizzare un PC destinato ad un utilizzo non esattamente personale.

Quindi, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa pratica ed efficace grazie alla quale eseguire esattamente quanto appena accennato, allora non può esservi strumento migliore di Web Browsers Traces Eraser.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, in modo piuttosto semplice, consentirà di eliminare definitivamente tutto quanto concerne i dati relativi alle proprie navigazioni online.

History Deleter, cancellare la cronologia in Firefox impostando regole personalizzate

Tutti coloro che navigano con una certa frequenza online utilizzando il proprio browser web preferito e, nello specifico, Mozilla Firefox, di certo sapranno quanto possa essere utile, in una gran varietà di circostanze, eliminare la cronologia relativa a tutto quanto visionato lungo l’intero web.

Qualora però non fosse nostra intenzione agire su di essa in maniera drastica cancellando indifferentemente tutti i molteplici contenuti web visionati, allora, senz’altro, un efficace add-on quale History Deleter potrebbe andare a risultare decisamente utile!

Si tratta infatti di un estensione, ovviamente completamente gratuita, tutta dedicata al browser web di casa Mozilla che, una volta in esecuzione, consentirà di eliminare la cronologia di navigazione online in maniera selettiva, permettendo dunque a ciascun utente di stabilire i vari ed eventuali parametri in base ai quali procedere al processo di cancellazione.

Similarity, trovare file audio duplicati

I computer odierni hanno memorie così imponenti da permetterci di usarli senza preoccupazioni, senza la necessità di ricordarci di andarci piano con il file salvati. Questo è vero, ma cosa succede se un bel giorno, mentre usiamo il nostro computer avendo alle nostre spalle un arcobaleno e sul monitor due uccellini che cinguettano, spunta improvvisamente una mefistofelica nuvoletta che ci avvisa della mancanza di spazio sulla memoria? Beh, in questi casi difficilmente il primo pensiero va all’acquisto di una nuova memoria, ma si tenta sempre di cancellare file di cui non ne abbiamo più la necessità.

Come prima cosa cominciamo a cancellare programmi obsoleti o che non utilizziamo, poi passiamo alle immagini. Di solito si preferisce utilizzare programmi creati appositamente per scovar e nel caso cancellare immagini duplicate erroneamente sul computer. Già in questo modo si comincia a fare un po’ di spazio, e per quanto riguarda i file audio?