Clear: pulire cronologia, cache e cookies dal menu contestuale di Google Chrome

I dati di navigazione relativi a Google Chrome possono essere cancellati, così come già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, accedendo all’apposita sezione Strumenti, accessibile previo click sull’icona raffigurante la chiave inglese posta accanto alla barra degli indirizzi nella finestra del browser, e selezionando poi la voce Cancella dati di navigazione.

La medesima operazione, in alternativa, può anche essere eseguita servendosi di un apposita combinazione di tasti, un’opzione questa che va a rivelarsi decisamente ben più comoda in una gran varietà di circostanze.

Pur trattandosi di una procedura abbastanza semplice da eseguire alcuni utenti potrebbero però desiderare di poter effettuare le operazioni di pulizia del browser web sfruttando un sistema ancor più semplice ed immediato di quello reso disponibile di default, magari agendo dal menu contestuale di Chrome.

Come cancellare singoli Cookie in Google Chrome

I cookie, per chi non lo sapesse, non sono altro che frammenti di testo inviati da un server al client (solitamente il browser utilizzato per la navigazione) e, successivamente, rispediti al mittente ogni qualvolta che il software vi accede. Lo scopo di tali parti di testo, è la memorizzazione di precedenti autorizzazioni, sessioni e tracking di utenti che hanno avuto accesso al servizio in questione.

Nonostante possano offrire una grande comodità, sono stati al centro di discussioni riguardanti la privacy, in quanto da un’analisi degli stessi, è possibile monitorare l’utilizzo della rete da parte di alcuni utenti, verificandone i siti visitati.

Per questo motivo, è sempre consigliato cancellarli al termine della sessione corrente; tuttavia, nel caso in cui vogliate tenerli, ma rimuoverne solamente alcuni, tramite google chrome è possibile ottenere questo risultato in pochi e semplici passaggi.