FastFolderEraser, ottima risorsa per cancellare grandi cartelle

Il nostro computer ci asseconda in quasi tutte le nostre richieste, e spesso finisce per diventare una vera e propria discarica di file e cartelle che non ricordiamo neanche di avere. Magari si può trattare di una cartella clonata per sbaglio, o per uno scopo ben preciso e poi non più cancellata. Fatto sta che se la cartella è piccola, non ci sono problemi per lo smaltimento, qualche piccola grana comincia a venir fuori se la cartella si aggira intorno a diversi GB di spazio occupato.

Ovviamente questi piccoli problemi sono più accentuati in computer un po’ più vecchiotti, che sudano qualche camicia in più per eseguire le nostre richieste. Uno dei problemi più frequenti è l’uso eccessivo della CPU per eseguire tali azioni. Mi capita infatti molto frequentemente di cancellare enormi cartelle e di dover usare il computer un po’ più lentamente rispetto al solito per non affaticarlo troppo e non rischiare qualche spiacevole crash.

FileWing, Cancellare definitivamente o riportare alla luce dei file

Cancellare i file nel nostro amato computer sembra una cosa da poco, in realtà quello spostamento nel cestino e la successiva eliminazione non sono altro che un illusione. Il nostro file rimane ancora nel computer. Grazie a ciò, è quindi possibile un recupero dei file cancellati. Ciò può essere una cosa bellissima qualora avessimo cancellato per errore dei documenti importanti, ma potrebbe rivelarsi un qualcosa di “diabolico” se c’è qualcuno che vuole indagare su di noi e volesse riportare alla luce dei file che noi credevamo finiti nell’Iperuranio.

Oggi voglio presentarvi la soluzione ad ambedue le questioni. Una soluzione contenuta in un solo software. File Wing è un programma freeware che permette sia di cancellare definitivamente un file presente sul computer, sia di riportare alla luce cose che avevamo cancellato ed eliminato (eliminazione normale). Al primo avvio sarà necessario inserire la propria email per ricevere il codice di attivazione (gratuito).

FolderCleaner, cancelliamo le cartelle vuote del nostro computer

FolderCleaner

Questa è la situazione: State salvando qualcosa (può essere un immagine, un fil di testo, un video, qualsiasi cosa). Nella finestra dove dovete decidere la destinazione  del file e del nome. Volete passare alla cartella superiore a quella in cui vi trovate, ma quel maledetto pulsante che ci permette di fare ciò, è troppo vicino al pulsante “Nuova cartella”. Risultato? Mi è capitato di cliccare migliaia di volte quel pulsante, con la spiacevole conseguenza di avere migliaia di cartelle vuote chiamate “Cartella nuova”, spesso seguito da un numero che evita le omonimie tra cartelle.

Questo è un problema che si può risolvere anche al momento. Basterà, infatti, qualche click per cancellata la cartella creata per sbaglio. Ma qualora avessimo il computer pieno di questo genere di contenitori, sarebbe un lavoro sicuramente dispendioso dal punto di vista temporale. Insomma, dovremo cercarle tutte una ad una ed eseguire l’eliminazione. Fortunatamente le macchine sono state concepite per assolvere compiti ripetitive. La stessa cosa vale anche per alcuni software.

Recuperare facilmente files eliminati con DiskDigger

Tante, tantissime, troppe: sono tutte le eliminazioni di files o cartelle importantissime dal vostro PC. Nulla di male, senz’altro, se non si considera la casualità: la cancellazione involontaria è un episodio molto frequente sui PC di ogni utente. Anche l’esperienza e le buone doti del geek vanno a farsi benedire, in presenza di un clic di troppo.

Per fortuna, non tutto è perduto: a meno che non siate ricorsi alla cancellazione fisica dei dati o a qualche software specifico, un metodo per recuperarli c’è. Oltre a quelli esaminati precedentemente in questa sede, oggi suggeriamo l’adozione di un’applicazione molto buona: DiskDigger.