T-dah: come installare una webmail sul proprio spazio senza un database!

T-dah

Chi fa da sè far per tre. Proverbio per sempre valido nella nostra vita che, però, non sempre si può applicare. Se stufi degli altri, meglio provvedere da soli. Come nel caso che vi mostreremo oggi.

Se siamo stanchi del nostro provider email, perché non diventare noi fornitori di questo servizio? E se la risposta è affermativa, perché non provarci con T-dah?

T-dah è un ottimo servizio in grado di farci mettere su un’ottima piattaforma per creare e gestire caselle di posta elettronica senza l’utilizzo di un database sul nostro sito.

Re:Subj, ossia un semplice spazio per la discussione accessibile dal browser o per email!

Re:Subj

Sito presentato di domenica, sito non troppo impegnativo ma non per forza meno utile, quindi. Stavolta, senza lunghe introduzioni, vi parliamo di quanto possa essere facilitata la comunicazione. Vi parliamo di immediatezza.

Immediatezza che trascende in un servizio facile da spiegare, facile da capire e facile da utilizzare: un sito che sicuramente possono usare tutti e che non è per niente difficile da raggiungere. Re:Subj non è il nome di un monarca, ma è il sito di oggi!

Re:Subj è un’ottima e semplicistica risorsa che consente di creare dei piccoli grandi spazi di discussione entro il quale si può parlare dei più svariati argomenti, sia in pubblico che in privato.

Scr.im: inusuale ma efficace metodo antispam!

Scr.im

Devi pubblicare il tuo indirizzo email, ma la paura che dei bot ti ricoprano di spam è molta. Devi, quindii essere cauto e non si può nascondere che ciò ti porterà un bel fastidio.

A tutto, però, sembra ci sia una soluzione. Non c’è dunque ragione per perdere le speranze: basta utilizzare un servizio efficace, o, detto in altri termini, basta utilizzare Scr.im!

Scr.im è un ottimo servizio web 2.0 che consente di nascondere l’indirizzo della nostra casella di posta elettroinca mediante la creazione appositamente protetta da un riconoscimento codice.