Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Inbox by Gmail, il nuovo servizio email di Google

Gmail, lo storico servizio di posta elettronica reso disponibile da Google potrebbe essere ben presto superato da una nuova ed ancor più fresca soluzione: Inbox.

Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Non si tratta di un prodotto della concorrenza bensì di una nuova casella email lanciata dallo stesso colosso delle ricerche in rete e realizzata dal medesimo team di Gmail che diversamente da quanto reso disponibile sino a questo momento si propone di aiutare gli utenti a non perdere di vista quelle che sono le cose realmente importanti e che risulta del tutto indipendente dal servizio di posta elettronica attivo ormai dal 2004.

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Sarà stata la foga della caccia al pesce d’aprile o molto più semplicemente una dimenticanza ma ieri il servizio di posta elettronica Gmail ha compiuto dieci anni esatti.

Era infatti il 1° aprile dell’anno 2004 quando Gmail venne svelato all’utenza da Big G mediante la pubblicazione di un apposito annuncio. All’epoca in molti, visti i tempi e considerando il giorno, pensarono che il lancio di una casella di posta elettronica con 1 GB di spazio gratuito per archiviare i messaggi fosse uno scherzo ma, come poi dimostrarono i fatti, non fu così.

A differenza che in passato oggi Gmail gode della piena fiducia e del pieno supporto da parte di tantissimi utenti, offre una quota di storage gratuita pari a ben 15 GB (eventualmente condivisbile con gli altri servizi del motore di ricerca) ed a distanza di 10 anni dal suo debutto in rete può essere considerato come il servizio di posta elettronica più usato al mondo anche se ai nuovi iscritti potrà apparire molto meno rivoluzionario rispetto a coloro che per primi cominciarono ad utilizzarlo.

Famiglia Bush attacco cracker

La famiglia Bush cade vittima dell’attacco di un cracker

Famiglia Bush attacco cracker

A quanto pare la famiglia Bush si è ritrovata a dover fare i conti con un cracker che ha portato online tutta una serie di dettagli privati legati alla vita dei due ex presidenti degli Stati Uniti.

Firmandosi con il nickname di Guccifer, che secondo una prima interprettazione dovrebbe trattarsi di una crasi delle parole Gucci e Lucifer, il cracker sarebbe riuscito ad accedere all’indirizzo di posta elettronica di Dorothy W. Bush, la sorella dell’ex presidente, prelevando del materiale, risalente ad un periodo compreso tra il 2009 e il 2012, poi postato online.

Ulteriore materiale pubblicato in rete sarebbe invece emerso dalle caselle di posta elettronica di altri componenti della famiglia di cui al momento non ne è stato ancora specificato il nome.

La pubblicazione del materiale, inoltre, sarebbe stata effettuata craccando un ulteriore account impiegato, appunto, per mascherare con un falso nome l’upload dei dati.

Mail Preview Gadget, bellissimo gadget con interfaccia Metro per tenere sotto controllo le proprie caselle di posta

Qualche tempo fa, come di certo alcuni di voi lettori ben ricorderanno, qui su Geekissimo avevamo dato uno sguardo a Metro Home, un bellissimo gadget avente la caratteristica interfaccia di Windows Phone 7 e tutto dedicato ai due ultimissimi OS redmondiani, grazie al quale, in un sol colpo d’occhio, visualizzare ora, meteo e calendario.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la sopra citata risorsa, prestiamo attenzione a Mail Preview Gadget, ovvero un ulteriore gadget gratuito e tutto dedicato a Windows Vista e 7 che, distinguendosi anch’esso per la bellissima interfaccia Metro, consentirà di tenere sotto costante controllo i propri account di posta elettronica risultando quindi tanto utile e comodo quanto, al tempo stesso, elegante, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa.

PowerInbox, trasformare la propria casella e-mail in un gestore di social network

I servizi di social networking che, giorno dopo giorno, ciascuno di noi utilizza in maniera più o meno costante sono davvero tanti e tutti comodamente accessibili direttamente mediante il proprio browser web preferito.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, piuttosto che effettuare l’accesso a Facebook, Twitter e ad altri servizi analoghi direttamente mediante la relativa pagina web potrebbe risultare decisamente ben più comodo, oltre che immediato, eseguire la medesima operazione dalla propria casella e-mail, ovvero ciò con cui, nella maggior parte dei casi, si tende a trascorrere buona parte del proprio tempo.

Ma come può essere attuata un’operazione di questo tipo? Facilissimo: utilizzando un nuovo ed ottimo servizio quale PowerInbox.

Bloody Vikings!, generare indirizzi e-mail temporanei direttamente dal menu contestuale di Firefox

Quante volte, nell’eseguire la registrazione ad un dato servizio web da utilizzare, magari anche per il solo gusto di sperimentarne momentaneamente il funzionamento, vi siete ritrovati a dover fare i conti con il tanto odiato spam che, conseguenzialmente all’inserimento del proprio indirizzo e-mail, invade la vostra casella di posta elettronica?

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto a che fare più e più volte con una situazione di questo tipo cercando poi di rimediare al danno oramai fatto.

Tuttavia, piuttosto che tentare di porre rimedio soltanto in un secondo momento all’invasione da spam, potrebbe essere decisamente ben più pratico adottare un soluzione alternativa prima di fornire il proprio indirizzo e-mail, come? Semplice, utilizzando Bloody Vikings!.

My-Spambox, creare indirizzi e-mail temporanei direttamente da Firefox

Al fine di salvaguardare al meglio la propria casella di posta elettronica dagli eventuali e fastidiosissimi attacchi di spam e, ancor di più, nella speranza di tutelare nel migliore dei modi la propria privacy, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, risulta tanto utile quanto necessario ricorrere all’utilizzo di appositi servizi mediante cui creare e-mail temporanee in modo tale da poter usufruire di risorse di varia tipologia senza però fornire il proprio indirizzo di posta elettronica reale.

Generalmente i servizi di questo tipo mettono a disposizione di ciascun utente un account e-mail fittizio che, nel giro di qualche minuto (giusto il tempo di adempire allo scopo al quale è preposto) viene fatto sparire completamente, il che potrebbe implicare qualche piccola difficoltà nel caso in cui risultasse necessario usufruire della “falsa e-mail” per un arco di tempo maggiore.

È però possibile porre rimedio in modo pratico ed efficiente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’impiego di un apposito strumento da implementare direttamente in Firefox e, di conseguenza, utilizzabile solo ed esclusivamente da tutti coloro che, abitualmente, navigano online sfruttando il performante browser web targato Mozilla.

Google Mail Checker Plus, gestire Gmail direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Oggi giorno, avere la possibilità di inviare e ricevere e-mail, sfruttando un apposito strumento, costituisce una delle principali richieste da parte dell’indaffarata utenza, sempre più alla ricerca di un valido mezzo mediante cui incrementare ed ottimizzare le proprie comunicazioni online.

Tra gli strumenti di maggiore rilievo utilizzati in ambito e-mail, spicca senz’altro Gmail, il fruttuoso e performante servizio offerto da big G che, grazie al alto livello di personalizzazione e all’elevata praticità d’utilizzo, nel corso tempo, è riuscito a guadagnarsi sempre più il favore del pubblico.

Tenendo in considerazione quanto detto, sono davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più vari, necessitano di un controllo costante e ininterrotto, almeno durante la navigazione web, del proprio account di posta elettronica, il che implica l’apertura perpetua di quella che è la pagina relativa a Gmail.

Whspr, come venire contattati senza divulgare il proprio indirizzo email!

Whspr

Contattati ed essere contattati: inutile dirvi quanti sono i mezzi per comunicare con internet. Ma a prescindere dal numero di questi tanti strumenti, è bene ricordarsi sempre che il più celebre tra i mezzi è, e a quanto pare resterà ancora per molto, l’email.

L’email significa dialogare in maniera semplice, gratuita e alquanto veloce. Ma significa anche dare ad una persona un recapito personale, che non sempre si vuole dare. Tutto ciò è vero, ma non sempre se si considera l’esistenza del servizio Whspr!

Whspr è un ottimo sito che consente di farsi contattare via email da chiunque senza dover per forza rivelare il nostro indirizzo della casella email in modo da tenere salva la nostra privacy.

Differenze tra la visualizzazione standard e HTML in Gmail

HTML view in gmail

Molto spesso abbiamo parlato di visualizzazione in HTML di Gmail, anche ieri quando ho parlato della barra di caricamento inserita nel loading screen di Gmail, per tutti coloro che utilizzano connessioni lente, ma oggi vediamo quali sono le differenze tra la versione standard e quella HTML.

Innanzitutto dovremo dire addio all’integrazione con Google Docs e Google Calendar, niente scorciatoie da tastiera, non pensiamo neanche di poter chattare tramite la chat, opzioni di composizione come spell checker, formattazione del testo, auto completamento dell’indirizzo mancanti