AutoScreenCap, catturare screenshot in maniera automatica e ad intervalli di tempo regolari

Molti dei software presentati qui su Geekissimo mediante cui viene offerta l’opportunità di catturare screenshot del proprio desktop permettono di eseguire l’operazione in questione agendo manualmente, ovvero servendosi, volta dopo volta, dei relativi comandi d’utilizzo.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un’operazione che non crea alcun tipo di fastidio all’utente ma ciò non esclude però il fatto che alcuni tra voi appassionati lettori possano desiderare di ricorrere all’impiego di un applicativo in grado di eseguire in maniera totalmente, o quasi, automatica tale tipo d’operazione.

In tal caso una risorsa quale AutoScreenCap si rivela molto ma molo utile!

Bilderman, catturare screenshot tramite hotkey e ridimensionarli automaticamente

Tenendo conto del gran numero di applicativi attualmente presenti sulla piazza grazie ai quali è possibile catturare screenshot risulta sempre più difficile per gli utenti scegliere quella che va a rivelarsi effettivamente il più adatto alle proprie esigenze.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui catturare lo schermo in maniera tanto veloce quanto semplice e che, al contempo, consenta anche di ridimensionare automaticamente le immagini ottenute e di salvarle direttamente in una data posizione precedentemente specificata allora, di certo, Bilderman si rivela il tool più adatto al quale attingere.

Bilderman, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dell’utente la possibilità di scegliere fra tre differenti modalità mediante cui agire.

TipCase Web Snapshot, un software portatile per catturare screenshot di intere pagine web

Catturare screenshot del proprio desktop va a configurarsi come un’esigenza sempre più frequente tra la vasta utenza e per eseguire rapidamente e, sopratutto, facilmente tale tipo d’operazione è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software adibiti esattamente a tal scopo (molti dei quali recensiti qui su Geekissimo!).

La situazione, però, diviene decisamente ben più complicata qualora si desideri ottenere lo screenshot di un’intera pagina web poiché la maggior parte dei software adibiti alla cattura dello schermo non mettono a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui effettuare tale tipo d’operazione.

A quanto appena accennato è però possibile ovviare con estrema facilità ricorrendo all’impiego di un apposito e semplice applicativo quale lo è TipCase Web Snapshot.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di catturare screenshot di un’intera pagina web semplicemente immettendone l’url di riferimento, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post.

Blipshot, catturare screenshot di intere pagine web agendo direttamente da Chrome

Così come, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di apprendere qui su Geekissimo, esistono numerosi ed appositi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot di pagine web e, successivamente, apportarvi anche eventuali modifiche.

Ciò di cui, però, almeno nella maggior parte dei casi, risultano sprovvisti tali strumenti è una funzione mediante la quale catturare screenshot di un’intera pagina di un dato sito internet e, perchè no, magari agendo anche direttamente dal browser web.

A tal proposito uno strumento quale Blipshot potrebbe però rivelarsi la risorsa più utile alla quale attingere… a patto che venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online.

Blipshot, infatti, è un’interessante estensione che, una volta in uso, consentirà di catturare screenshot di intere pagine web, agendo in maniera semplicissima, direttamente dalla finestra del browser e senza dover installare alcun software extra sulla postazione multimediale in uso.

Snappy, catturare lo schermo ed editare facilmente gli screenshot ottenuti

Per catturare screenshot risultano disponibili numerosi ed appositi software, così come abbiamo avuto modo di scoprire, nel corso del tempo,qui su Geekissimo.

Proseguendo sulla medesima linea e, nello specifico, prestando particolare attenzione alle risorse destinate ai sistemi operativi Windows quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare un’occhiata a Snappy, un software totalmente gratuito grazie al quale sarà possibile catturare lo schermo e, successivamente, accedere a tutta una serie di interessanti funzioni di editing che, nella maggior parte dei casi, non vengono offerte dagli applicativi adibiti a tal scopo.

Snappy, nello specifico, consente di catturare screenshot relativi all’intero desktop, ad una specifica area selezionata dall’utente, ad un oggetto o ad una finestra e, successivamente, di aggiungervi annotazioni, testi, forme ed altri vari elementi per poi salvare il tutto selezionando il formato d’immagine d’interesse (sono supportati tutti quelli più comuni) o, ancora, in PDF e di eseguirne l’invio direttamente tramite e-mail.

ScreenParts, catturare qualsiasi parte dello schermo ed eseguirne la copia negli appunti

Catturare screenshot risulta particolarmente utile in svariate circostanze ma, talvolta, purtroppo, l’esecuzione di questa semplice operazione può trasformarsi in un qualcosa di molto complicato a causa della difficoltà riscontrata nell’impiego dei software appositi o, ancora, conseguenzialmente alla loro mancanza di specifiche funzioni.

Su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo fatto la conoscenza di diverse risorse mediante cui catturare lo schermo ma qualora non foste ancora soddisfatti di quanto proposto sino a questo momento allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a ScreenParts.

Questo software, completamente gratuito, di natura portatile e specifico per sistemi operativi Windows, consente di catturare lo schermo in maniera davvero facilissima e, successivamente, di effettuare il salvataggio direttamente nella clipboard in modo tale da poter poi incollare il tutto direttamente in un’altra applicazione.

PDF24 PDF Creator, modificare file in formato PDF e catturare screenshot

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad avere spesso a che fare con file in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessità di eseguire svariate operazioni su di essi sicuramente potrà ritenere particolarmente utile uno strumento quale PDF24 PDF Creator.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

PDF24 PDF Creator è un programmino totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va ad integrarsi con qualsiasi programma che supporta un’opzione di stampa e che consente di operare a 360°, o quasi, con i file in formato PDF effettuando operazioni di conversione, unendoli, dividendoli, estraendone determinate pagine, eseguendone la copia ed aggiungendovi specifiche informazioni (come, ad esempio, il nome dell’autore ed il titolo), oltre ad offrire l’opportunità di condividerli rapidamente inviando il tutto tramite e-mail.

Video Image Grabber, riprodurre video e catturarne degli screenshot

Per i sistemi operativi Windows esistono numerosi player video che, a seconda delle diverse necessità, vanno a rivelarsi più o meno utili per ciascun utente.

Tuttavia è abbastanza raro incappare in software di questo tipo che, oltre ad eseguire la sopracitata funzionalità, permettano anche di catturare screenshot durante la riproduzione di un dato filmato.

Quella in questione non è certo una tra le esigenze più comuni ma nel caso in cui alcuni tra voi lettori di Geekissimo desiderassero avere a propria disposizione uno strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato allora, sicuramente, Video Image Grabber va a configurarsi come la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

Kidsnapper, catturare screenshot e condividerli con altri computer della stessa rete

Per catturare screenshot è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi tool proposti svariate volte qui su Geekissimo che vanno a rivelarsi più o meno utili a seconda delle diverse necessità di ciascun utente.

Qualora venisse avvertita l’esigenza di catturare una o più schermate e di condividere il tutto con altri computer appartenenti alla medesima rete l’utilizzo dei vari programmi proposti sino a questo momento potrebbe però rivelarsi insufficienze e, in linea ben più generale, non adatto.

Per far fronte nel miglior modo possibile a tale necessità si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Kidsnapper.

Di che cosa si tratta? Semplice: Kidsnapper è un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e destinato ad essere impiegato su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, permetterà di catturare screenshot e, successivamente, di condividere le immagini con altri computer appartenenti alla stessa rete semplicemente servendosi del web server locale.

EasyScreenshot, catturare screenshot e condividerli automaticamente su Twitter

Di software mediante cui catturare screenshot ne esistono tantissimi e, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, possono risultare più o meno utili.

Considerando quanto appena affermato, quest’oggi, gli appassionati utilizzatori di Twitter che amano mostrare continuamente ai propri follower immagini e, sopratutto, screenshot saranno sicuramente molto felici di fare la conoscenza di EasyScreenshot.

Questo nuovo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, consente infatti di catturare screenshot dal proprio desktop ma, a differenza di tutte le altre risorse analoghe, di effettuare l’upload delle immagini ottenute direttamente e, sopratutto, automaticamente sul proprio account Twitter condividendole in men che non si dica… molto comodo vero?

EasyScreenshot, inoltre, offre l’opportunità di applicare un watermark con una scritta personalizzata agli screenshot ottenuti.

Cloudshot, catturare screenshot ed effettuarne l’upload automatico su Dropbox

Se siete alla ricerca di un nuovo e valido strumento mediante cui catturare screenshot e nel caso in cui foste in possesso di un account Dropbox allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, sicuramente potreste trovare particolarmente interessante uno strumento quale Cloudshot.

Si tratta di un software completamente gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, che, presentando un funzionamento estremamente semplice, consentirà di catturare screenshot e, successivamente ed automaticamente, di effettuarne l’upload direttamente sul proprio account Dropbox.

Cloudshot, nel dettaglio, permetterà di catturare screenshot della finestra attiva o relativamente a specifiche aree definite dallo stesso utente e di salvare le immagini ottenute sotto forma di file in formato JPG o PNG e, qualora lo si desideri, di caricare il tutto in una specifica cartella di Dropbox.

Desktop Hunter, catturare screenshot definendo il livello di compressione delle immagini

Ottenere uno screenshot del proprio desktop o di una parte di esso può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze e, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo sarà ben consapevole di quanto appena affemato.

Di software mediante cui catturare lo schermo, sino ad ora, ne abbiamo proposti davvero parecchi ma tenendo conto di quanto precedentemente accennato di certo avere a propria disposizione un’ulteriore e pratica risorsa potrà sicuramente risultare utilissima a molti di voi appassionati lettori.

Diamo quini uno sguardo a Desktop Hunter, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consentirà, così come già accennato, di catturare screenshot e di salvare le immagini ottenute in vari formati, quali JPEG, PNG, BMP e GIF differenziandosi però da buona parte delle risorse analoghe per la possibilità offerta di impostare differenti livelli di compressione per ciascuno di essi.

Ticno Screenshooter, un software leggero ed elegante per catturare e condividere screenshot da Windows

Di software adibiti alla cattura degli screenshot qui su Geekissimo ne abbiamo già recensiti parecchi ma, nonostante ciò, Ticno Screenshooter, ovvero la risorsa che vogliamo proporvi quest’oggi, merita comunque l’attenzione di voi appassionati lettori, in particolare di coloro che sono alla ricerca di uno strumento in grado di catturare lo schermo ma che, al tempo stesso, risulti anche elegante e di semplice utilizzo.

Ticno Screenshooter, infatti, è un programma completamente gratuito, abbastanza leggero ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, che consente di catturare una specifica parte dello schermo, la finestra attiva o l’intero desktop, il tutto presentando un’accattivante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio presente ad inizio post.

Ticno Screenshooter permetterà di effettuare la cattura dello schermo sfruttando gli appositi tasti di scelta rapida (sono personalizzabili mediante l’apposito pannello di settaggio del software) e di specificare il formato d’immagine nel quale si desidera effettuare il salvataggio degli screenshot segliendo tra PNG, JPG o BMP.

Charny Screenshot Tool, un semplice software portatile per creare screenshot

Il vasto assortimento di software mediante cui creare screenshot non vi è ancora bastato e continuate ad essere alla ricerca di un tool mediante cui catturare lo schermo? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste provare a dare uno sguardo a Charny Screenshot Tool.

Si tratta di un ulteriore software per creare screenshot caratterizzato da un utilizzo abbastanza semplice e da diverse ed interessanti opzioni.

Il software è completamente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows, abbastanza leggero (29 KB) e di natura portatile, quindi utilizzabile senza dover eseguire alcuna installazione e potrà inoltre essere annesso alla propria chiavetta USB.