Il 21 aprile arriva il Bluetooth 3.0

2009-04-10_150951

Una mini rivoluzione è in arrivo nel mondo dei dispositivi mobile, infatti il Bluetooth Special Interest Group sta per rendere disponibili al pubblico le specifiche della versione 3.0 della tecnologia che ha mandato in pensione gli infrarossi sul cellulare.

Le grandi case produttrici sono ovviamente già a conoscenza delle specifiche ma non hanno potuto pubblicare nessun dato, in quanto bisogna prima attendere che il 21 aprile il Bluetooth 3.0 faccia la sua prima apparizione ufficiale.

SmartMp3Splitter, il servizio per creare le tue suonerie!

SmartMp3Splitter

Sinceramente non ce la faccio più: quelle pubblicità in tv di suonerie, loghi ed altro ancora sono fastidiose, ma sono soprattutto inutili! Si fa prima a crearne una fatta da noi di suoneria. Ne guadagneremo anche in termini di credito telefonico.

Ma i meno bravi con le suonerie come fanno? E’ brutto impostare un’intera canzone come suoneria. Bisognerebbe fare delle apposite modifiche, ma come fare? Basta utilizzare SmartMp3Splitter, semplice!

SmartMp3Splitter è un’ottima applicazione web 2.0 che consente di tagliare alcune parti di un brano preventivamente caricato in maniera rapida, ma soprattutto direttamente online!

TuneRoom, ricerca e scarica brani musicali sul tuo telefonino!

TuneRoom

Il web si sta spostando a poco a poco sul telefonino. Complici il lavoro, l’uscita dell’iPhone e numerosi altri fattori, questo dato sembra essere ormai poco contestabile.

Spostandosi il web sul telefonino, anche i siti si stanno adattando, e molti di loro sono proprio ad uso esclusivo dagli utenti degli apparecchi mobili. TuneRoom ne è uno di questi.

TuneRoom è un interessante servizio online per telefonini che consente di ricercare e scaricare migliaia di canzoni sul nostro telefonino, in piena indipendenza dai computer.

N97: questa volta la Nokia ha davvero azzeccato il cellulare del futuro, e voi cosa ne pensate?

2008-12-17_160805

Non è una delle più recenti questa notizia, ma ora che le voci di corridoio si sono completamente ufficializzate (e anche perché qui non se ne è ancora parlato), vorrei discutere e confrontare con voi delle interessanti opinioni riguardo il telefono del futuro made by Nokia denominato N97.
Eh già, pare che questa volta come non mai la casa finlandese, da molti considerata numero 1 nella produzione del mobile, si sia lanciata nello sviluppo azzardato di questo cellulare a mio parere perfetto con delle caratteristiche davvero sorprendenti.

Schermo: 3,5″ TouchScreen 16:9
Tastiera: QWERTY orizzontale
Memoria (interna/esterna): 32 Gb di memoria interna disponibile con supporto a MicroSD fino a 16 Gb di memoria.
Fotocamera: 5 Mpx con doppio flash LED
Navigazione: GPS/A-GPS
Connettività: WiFi, HSDPA, jack da 3.5 e uscita TV

OperaMini, al debutto la nuova versione

L’ottimo browser di casa Opera Software debutta con la nuova versione per cellulari. E’ infatti disponibile la release 4.2 di Opera Mini, tutto dedicato al mondo mobile con interessanti novità e migliorie.

Probabilmente vi state già chiedendo se il vostro iPhone potrà provare l’ebrezza di navigare con questo bel browser ma la risposta, almeno per ora è no. Apple infatti ha rifiutato, apparentemente per motivi di concorrenza, di accettare la versione proposta per il melafonino, se avete un G1 invece sarete lieti di sapere che Opera Mini calza a pennello col vostro cellulare.

Scordiamoci le diatribe Apple-Opera Software e veniamo al sodo parlando delle novità apportate dai programmatori in questa release, i possessori di telefoni Samsung saranno felici di sapere che questo nuovo rilascio ha spazzato via quei loro fastidiosi problemi di integrazione del browser, è stata curata di più la personalizzazione dell’interfaccia grazie anche all’introduzione di nuove skin e il supporto di numerose lingue.
Gli amanti dei video apprezzeranno la maggiore compatibilità del browser con gli ultimissimi modelli di cellulare, inlotre, assicurano gli sviluppatori, sono state migliorate le performance mediante un intelligentissimo uso dei server di casa Opera Software.

Nokia dovrà pagare ben 2,3 miliardi di dollari a Qualcomm!

Nokia

Nokia è sicuramente uno dei marchi di cellulari più famosi. I prodotti Nokia sono tra i più buoni in circolazione e a ogni nuovo modello, migliorano sempre di più la loro qualità. Insomma, potremmo quasi dire che Nokia è simbolo di affidabilità e tecnologia.

Nei mesi scorsi, Nokia era stata chiamata in causa da Qualcomm, azienda che produce tecnologia per cellulari, la quale permette il collegamento alla rete 3G, o il collegamento alla rete Wireless. Nokia utilizza queste tecnologie sui propri telefoni ma, secondo la corte, non rispetta i canoni. Ora sarà costretta a pagare ben 2,3 miliardi di dollari.

Aiutare l’ambiente riciclando i vecchi cellulari

La tecnologia va avanti, le batterie diventano più longeve, lo stile migliora e progressivamente i nostri super tecnologici cellulari non sono più così super tecnologici e nelle nostre case, stipati in cassetti, scatole o armadi, conserviamo inutilizzati i vecchi cellulari che non usiamo più.

Non lontani dall’essere rifiuti, questi residuati bellici GSM, rimangono nelle nostre case fino al primo trasloco o alle prossime pulizie di primavera, poi verranno a malincuore gettati nel cassonetto più vicino per finire in una discarica dove verranno distrutti e concorreranno all’inquinamento ambientale grazie ai loro componenti spesso molto inquinanti.

Se il panorama che vi abbiamo descritto vi spaventa, eccovi un’ottima alternativa. Leggendo il giornale di oggi -nello specifico Il Firenze di Epolis– siamo venuti a conoscenza di soldiperiltuocellulare.com che ci permette di recuperare facilmente un po’ di soldini dai nostri vecchi apparecchi.

Recensione Sony Ericsson W760i

Da circa 10 giorni, sto testando e provando il nuovo cellulare Sony Ericsson W760i, inviatomi gentilmente dall’amico Luca, per conto di Buzzparadise e Sony. Bisogna dire che il mio cellulare abituale è un Nokia N95 8Gb, quindi per il W760i non è stata facile per niente la prova (quindi ancora più attendibile). Ecco a voi la mia recensione personale, spero sia di vostro gradimento e che vi sia di aiuto nel caso vogliate comprarlo.

Telefono

E’ piccolino, leggero e di aspetto gradevole, sicuramente più piccolo del mio. Si tratta di un cellulare quad-band GSM/UMTS. La tastiera è scorrevole e maneggevole, per inviare sms non ho avuto problemi, anche se ho le mani grandi riuscivo a digitare bene tutti i tasti. La ricezione, devo essere sincero, è buona ma non è il massimo, a parità con il mio Nokia posso affermare con certezza che sta sotto di almeno un 20%. La qualità delle chiamate invece non è niente male, pulito e senza fastidiosi fruscii. Le prove le ho effettuate a Roma con il mio gestore mobile 3. La struttura del cellulare è ben rifinita e da un senso di qualità non indifferente, il design lo rende davvero accattivante.

iPhone 3G: domani l’arrivo in Italia. Tiriamo le somme! (Sondaggio)

iPhone 3G

Sono uscite ieri le tariffe ufficiali di TIM, mentre quelle di Vodafone le avevamo viste qualche settimana fa. Domani, invece, è il grande giorno è l’11 luglio, un giorno che molti utenti Apple stanno aspettando da parecchio tempo, perché domani sarà finalmente commercializzato l’iPhone 3G anche in Italia. Dopo circa un anno e mezzo dalla prima versione, arriva anche qui in Italia il telefono che sta facendo ribollire la rete in questi ultimi giorni.

Oggi Geekissimo vuole chiudere questo capitolo antecedente l’uscita dell’iPhone 3G con un articolo che riassume tutto quello che sta accadendo in queste poche ore prima dell’apertura degli Apple store, prevista per le ore 8,00 di domani mattina. C’è parecchio da dire e oggi Geekissimo vuole anticipare tutto in quest’articolo. Per prima cosa parleremo dei prezzi che andranno ad applicare sia TIM sia Vodafone, parleremo inoltre delle prime indiscrezioni sull’arrivo di TRE in questo giro di tariffe e vedremo se è veramente conveniente sottoscrivere uno degli abbonamenti proposti.

Chiamare gratis (quasi) i cellulari, dal telefono fisso, non è più un sogno! Scopriamo come!

Chiamare gratis(quasi) i cellulari non è più un sogno! Scopriamo come!

Chi è un po’ più avanti negli anni non può saperlo, ma chiamare gratuitamente i cellulari è il sogno di ogni ragazzo da 10 anni a questa parte. Per le ragazze invece non è un problema dato che ovviamente loro stanno lì in attesa di ricevere la nostra telefonata, quanti soldi ci fanno spendere! Ma forse chiamare gratis (quasi) un telefonino non è più un sogno, ma una realtà.

E oggi grazie a Luca, che ringrazio, scopriremo come effettuare una chiamata da computer a cellulare, spendendo qualche centesimo. Due le cose che ci serviranno: VoipStunt! e un account su EuteliaVoIp.com. Ma procediamo con ordine innanzitutto dobbiamo andare su EuteliaVoIp.com e cliccare sul bottone Attiva Adesso.
Chiamare gratis (quasi) i cellulari non è più un sogno! Scopriamo come!

Software per il rilevamento e la gestione delle reti WiFi per Symbian S60

La maggior parte dei cellulari di ultima generazione prodotti dalla Nokia supportano le connessioni WiFi. Nonostante in Italia non ci siano ancora la “cultura” e lo sviluppo della rete senza fili che troviamo in altri paesi, sono stati fatti negli ultimi tempi dei buoni passi avanti e trovare una rete senza fili accessibile e disponibile non è più un impresa così ardua.

A questo proposito oggi voglio parlarvi di HandyWi, un applicazione sviluppata per Symbian S60 e supportata da molti degli ultimi smartphone prodotti dalla Nokia (l’elenco completo lo trovate qui) che svolge una serie di operazioni molto utili per effettuare connessioni ad internet tramite reti WiFi.

La Commissione Europea (finalmente) dalla parte dei consumatori: in tre anni le aziende telefoniche dovranno abbassare del 70% le tariffe dei cellulari

Bimbo

Chiamare i/con i telefonini costa troppo? La Commissione Europea ha lanciato una nuova “offensiva” contro i rincari delle tariffe dei telefoni cellulari, con l’obiettivo, ha spiegato il commissario europeo alle telecomunicazioni Viviane Reding, di “abbassare i costi delle telefonate di circa il 70 per cento nei prossimi tre anni“. Entro la fine dell’anno, dunque, verrà stilato un nuovo regolamento teso a porre un freno alla cosiddette tariffe di terminazione, quelle cioè che un operatore fa pagare agli altri operatori per far terminare sulla propria rete una chiamata (in pratica, le solite tariffe inutili volte solo a vessare gli utenti).

Il commissario Reding, inoltre, ha anche annunciato l’avvio di una consultazione pubblica che fino al prossimo 3 settembre coinvolgerà tutti gli operatori del settore della telefonia mobile, i regolatori nazionali e le associazioni dei consumatori. Secondo i dati forniti dalla Commissione Europea, per le chiamate verso la rete mobile le tariffe di terminazione variano attraverso i Paesi europei, da 0,02 centesimi di euro a 0,19 centesimi di euro al minuti, con una media di 0,09 centesimi. Per quanto riguarda l’Italia? Tranquilli, stiamo ben sopra la media, con 0,12 centesimi al minuto. Tariffe, ha sottolineato il commissario, “nove volte più elevate di quelle per le chiamate verso rete fissa”.

Nokia acquista Symbian! Spenderà 410 milioni di dollari!

Conosciamo tutti l’azienda finlandese Nokia, produttrice di telefonini ma anche di SmartPhone di grande qualità. Come ben sapete per la maggior parte dei suoi prodotti utilizza il sistema operativo Symbian, che ora è creato da un’azienda esterna a Nokia. Oggi però è giunta notizia che Nokia intende acquistare la parte inglese di Symbian.

Al prezzo di 410 milioni di dollari l’azienda finlandese punta a rendere questo software royalty-free, questo per consentire una maggiore diffusione del prodotto. Questo sistema operativo viene utilizzato su i due terzi degli SmartPhone presenti ora sul mercato, i restanti sono con sistema operativo creato da Microsoft, infatti, uno degli scopi di Nokia e quello di diventare un rivale temibile al monopolio che Microsoft e Google si stanno per guadagnare con i loro sistemi Android (Google) e Windows Mobile 6 (Microsoft).

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.