Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web non è certo una rarità. Che sia per lavoro o per mero diletto il numero di tab che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover gestire ogni giorno è sempre più considerevole.

Aprendo numerose schede nella finestra del browser riuscire a trovare quelle d’interesse al momento opportuno può però risultare molto difficile in determinate circostanze.

Tenendo conto di ciò e nel caso in cui il browser web solitamente impiegato per navigare in rete sia Google Chrome ricorrere all’impiego di una risorsa quale Tab Ahead può essere senz’altro un’ottima idea.

Tab Ahead è infatti un’estensione specifica per il browser web del colosso delle ricerche in rete che una volta installata va ad aggiungere un’icona accanto alla barra degli indirizzi che qualora cliccata mostra un’apposita barra di ricerca mediante la quale individuare rapidamente le schede aperte d’interesse.

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Google permette di cercare e trovare contenuti di Drive, Plus e Gmail

Nel corso degli ultimi giorni Google ha annunciato, mediante la pubblicazione di un apposito post sull’account ufficiale presente su G+, di aver avviato un nuovo ed interessante esperimento con il quale il motore di ricerca andrà ad integrare un maggior numero di informazioni personali provenienti da vari servizi di Mountain View.

Nel dettaglio, d’ora in avanti Google non comporrà più la SERP solo relativamente alle info indicizzate in rete ma anche tenendo conto delle informazioni che ciascun utente ha scelto di depositare sui server di big G.

Cercando su Google sarà quindi possibile accedere ai documenti archiviati su Google Drive, alle informazioni inerenti il proprio profilo Google+ e ai contatti collegati a Gmail.

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Paste and Go Hotkey, Incolla e cerca su Firefox come su Opera

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Utilizzare comandi grazie ai quali velocizzare il proprio operato al computer è sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze.

Ad esempio quando si naviga online la funzione Incolla e cerca disponibile per tutti i principali browser web è davvero molto comoda.

Copiando una qualsiasi parola o frase e cliccando poi con il tasto destro del mouse nella barra degli indirizzi del browser o nella casella di ricerca annessa viene infatti visualizzato un menu contestuale contente la voce Incolla e cerca, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che, appunto, incolla la keyword e ne effettua direttamente la ricerca online.

A differenza degli altri browser web su Opera l’opzione Incolla e vai viene estesa anche ai siti web adibiti a motore di ricerca, come nel caso di Google Search.

cercare testo selezionato

Yet Another Context Search, cercare il testo selezionato sui principali siti web

cercare testo selezionatoSicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare che selezionando una qualsiasi parola presente su una pagina web e cliccando con il tasto destro del mouse viene visualizzato un menu contestuale in cui è presente anche un’apposita voce grazie alla quale cercare quel dato termine in rete.

Si tratta di una funzionalità sicuramente molto comoda che permette di ottenere rapidamente un maggior numero di informazioni relative a quanto selezionato e che evita all’utente di perdere del tempo prezioso andando a copiare ed incollare il tutto nel motore di ricerca in una nuova scheda o finestra.

Chi utilizza abitualmente tale funzionalità e chi è solito navigare online con Mozilla Firefox sicuramente troverà molto utile Yet Another Context Search.

cercare parole e frammenti di testo su windows

Infile Seeker, individuare file contenenti specifiche parti di testo

cercare parole e frammenti di file su windows

Vi è mai capitato di dover individuare una specifica parola o frase contenuta in un file ma di non riuscire a ricordare in quale documento è stata digitata? In caso di risposta affermativa alla domanda, sicuramente, cari lettori di Geekissimo, saprete bene che riuscire a reperire ciò che si sta cercando in una situazione di questo tipo può essere difficile.

Certo per tentare di far fronte alla cosa è possibile utilizzare lo strumento di ricerca integrato in Windows ma avere a portata di mano un tool ancor più flessibile ed in grado di scandagliare l’OS in maniera estremamente precisa è sicuramente molto utile.

In questi casi una risorsa quale Infile Seeker può essere di grande aiuto.

Infile Seeker è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di individuare facilmente il file che contiene una specifica stringa di testo indipendentemente da dov’è stato archiviato sul computer.

gestire schede aperte google chrome

TabJuggler, migliorare la gestione delle schede aperte in Chrome

gestire schede aperte google chrome

Al pari dei più comuni browser web di ultima generazione anche Google Chrome consente di aprire più schede nella stessa finestra permettendo quindi di visualizzare numerose pagine web contemporaneamente.

Si tratta di una funzione sicuramente molto comoda in una gran varietà di circostanze che potrebbe tuttavia diventare problematica nel caso in cui ci si ritrovasse ad avere a che fare con un’enorme quantità di schede aperte.

Infatti, la dimensione dell’etichetta delle schede aperte in Chrome diminuisce in maniera automatica in concomitanza dell’aumentare del numero di tab con il rischio di veder scomparire il nome del sito web ed anche quello della favicon.

Ricerca preferiti Google Chrome

Holmes, cercare tra i segnalibri di Chrome e visualizzare l’ultima ricerca effettuata

Ricerca preferiti Google Chrome

Salvare i siti web d’interesse o maggiormente “frequentati” tra i preferiti del browser web è senza alcun dubbio molto utile al fine di potervi accedere in un click e, sopratutto, evitando di perdere del tempo prezioso nel tentativo di ricordare l’indirizzo corretto o, ancora, cercando su Google.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di preferiti salvati individuare velocemente quelli d’interesse può però diventare abbastanza complicato.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo tipo si potrebbe quindi prendere in considerazione l’idea di utilizzare una nuova ed apposita estensione quale Holmes.

Si tratta, appunto, di una risorsa specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata permetterà di cercare rapidamente tra i propri preferiti agendo direttamente dalla omnibar e, diversamente da eventuali altre estensioni analoghe, è anche in grado di ricordare l’ultima ricerca effettuata.

Best Windows Apps, cercare e scoprire nuove app su Windows Store

Windows Store è il marketplace, recentemente lanciato da Microsoft, delle applicazioni disponibili per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Mediante il Windows Store, quindi, è possibile ricercare e scaricare, sia gratuitamente sia a pagamento, applicazioni di varia tipologia che sono utili o che potrebbero esserlo.

Nel caso in cui si conosca già il nome dell’applicativo d’interesse la ricerca della risorsa da scaricare risulterà abbastanza semplice ma qualora si desideri reperire un’app mediante cui svolgere specifiche operazioni senza però conoscerne il nome allora la cosa potrebbe risulta decisamente ben più complicata.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Best Windows Apps potrebbe quindi tornare davvero molto utile.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

FullSearch, cercare parti di testo in tutte le schede aperte in Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare quotidianamente con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web sicuramente avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa essere difficoltoso, in determinate situazioni, riuscire ad individuare specifici contenuti, in particolare quando risulta necessario passare continuamente da un tab all’altro.

Al fine di offrire una migliore gestione delle schede aperte nella finestra del browser web abbiamo presentato più volte, qui su Geekissimo, estensioni ed add-on appositamente adibiti a tal scopo.

Alcuni utenti, però, piuttosto che utilizzare uno strumento adibito ad una miglior gestione potrebbero avvertire la necessità di utilizzare una risorsa mediante cui effettuare una ricerca dei contenuti, così come nel caso di FullSearch, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

Sticky7Notes, cercare e gestire le note salvate con Sticky Notes

Se siete degli assidui utilizzatori della funzione Sticky Notes di Windows sicuramente saprete quanto possa rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze ma, di certo, sarete anche ben consapevoli di quanto possa risultare difficile individuare quanto d’interesse qualora siano presenti un numero eccessivo di note.

Di default, purtroppo, non risulta disponibile nessun comando mediante cui ovviare a quanto appena accennato ma ricorrendo invece all’utilizzo di Sticky7Notes si!

Sticky7Notes, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su Windows XP, Vista e 7 che, in maniera semplice ed agendo da una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo) consente a ciascun utente di ricercare e gestire le Sticky Notes memorizzate sull’OS.

Grazie a Sticky7Notes sarà quindi possibile individuare in men che non si dica le note d’interesse anche se, appare opportuno sottolinearlo, per far ciò sarà necessario chiudere Sticky Notes in modo tale da permettere all’applicazione di accedere al databse memorizzato sul computer.

Pretty Run: ricercare ed accedere rapidamente a file, cartelle, preferiti, software e molto altro ancora

Il menu start di Windows Vista e 7 risulta comprensivo di un’utile casella di ricerca mediante cui accedere rapidamente, previa digitazione di specifiche parole chiave, a quanto d’interesse.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, però, potrebbero essere alla ricerca di una risorsa da integrare al proprio OS in grado di eseguire quanto appena accennato ma anche molto di più.

In tal caso un applicativo quale Pretty Run potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Pretty Run è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile non soltanto su Windows Vista e 7 ma anche su XP che, una volta in uso, consentirà di ricercare e di accedere velocemente ai file e alle cartelle ma anche ai preferiti di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome, ai file mp3 sfruttando i relativi tag, alle varie sezioni del Pannello di controllo, alle stampanti collegate al computer ed alle relative opzioni.

Ma non finisce qui!

Multifile Search & Replace, trovare e sostituire parti di testo in più file simultaneamente

Spesse volte risulta necessario modificare specifiche parti di testo presenti in svariati documenti e, altrettanto frequentemente, il tempo a disposizione per poter reperire ciò di cui si ha bisogno e procedere quindi alle dovute sostituzioni risulta sempre abbastanza poco.

L’operazione in questione, infatti, pur essendo abbastanza semplice, appare però molto scomoda.

Considerando quanto appena affermato un semplice ma efficace tool quale Multifile Search & Replace potrebbe senz’altro rivelarsi molto utile.

MapMe, cercare indirizzi su Google Maps direttamente dal menu contestuale di Chrome

Navigando frequentemente online non capita poi così di rado di ritrovarsi dinanzi indirizzi relativi a negozi, ristoranti, attrazioni turistiche e quant’altro che, al fine di comprenderne l’effettiva locazione, sarebbe utile poter visionare su mappa o, per meglio intenderci, su Google Maps.

In questi casi l’operazione più consona da fare consistenza nel copiare quanto d’interesse, aprire la pagina di Google Maps ed incollare il tutto direttamente nell’apposita casella di ricerca annessa al servizio in modo tale da poter visionare ed analizzare i risultati ottenuti.

L’esecuzione di tale processo, seppur abbastanza semplice, può però essere reso ancor più pratico ed immediato ricorrendo all’utilizzo di un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome che, di certo, i suoi più assidui utilizzatori e, sopratutto, coloro che si servono frequentemente di Google Maps sapranno ben apprezzare.