FileSearchy, un'ottima alternativa per cercare file su Windows

FileSearchy, un’ottima alternativa per cercare file su Windows

FileSearchy, un'ottima alternativa per cercare file su Windows

La funzionalità di ricerca nativa di Windows è sicuramente molto valida ma è sicuramente cosa nota ai più che il funzionamento di Windows Search risulta eccellente solo per alcuni tipi di file e per specifici percorsi mentre in altri casi potrebbe non essere così.

Ricorrere quindi all’utilizzo di strumenti di ricerca alternativi può essere, in alcune circostanze, molto utile. Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un tool del genere sarà senz’altro più che felice di poter fare la conoscenza di FileSearchy.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Widows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di ricercare i file mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori due differenti ma utilissime opzioni e che supporta un’enorme varietà di formati differenti.

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Per poter effettuare ricerche di file sul computer in maniera rapida i sistemi operativi Windows eseguono un processo di indicizzazione.

Per quanto possa essere un’ottima soluzione l’indicizzazione dei file porta, in alcuni casi, ad un eccessivo consumo di risorse il che può comportare rallentamenti improvvisi dell’OS.

Tenendo conto di ciò non sono pochi gli utenti che preferiscono disattivare l’indicizzazione e ricorrere all’impiego di risorse alternative e più performanti in tal senso. Tra queste Swiftsearch è senz’altro degna di nota.

Swiftsearch è infatti un software gratuito, di natura portatile, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che consente di cercare file sull’OS in maniera ultra rapida e senza sfruttare l’indicizzazione.

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

Gli strumenti adibiti alla gestione ed alla ricerca dei file presenti sul sistema sono più veloci, seppur sensibilmente, rispetto a quanto offerto di default.

Ricorrere quindi all’impiego di un tool di questo tipo può rivelarsi molto utile al fine di individuare sull’OS ciò di cui si ha bisogno agendo in maniera ben più semplice ed immediata.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una risorsa del genere ma non è ancora riuscito a trovare uno strumento in grado di soddisfare le proprie esigenze potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare MasterSeeker.

Si tratta di un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che consente di cercare i file mostrandoli alla velocità della luce permettendo inoltre di filtrare i risultati e di estendere la ricerca anche al registro di sistema.

trovare file duplicati

Fequal: cercare i file doppi, rimuoverli o sostituirli

trovare file duplicati

Considerando il sempre maggior scambio di dati e di informazioni tra utenti non è poi così difficile ritrovarsi a dover fare i conti con un computer pieno zeppo di file duplicati.

Sul proprio computer potrebbero infatti essere presenti foto, video, brani musicali, documenti di testo e quant’altro in forma duplicata.

Certo la presenza di tali elementi non è assolutamente dannosa ma sicuramente contribuisce a ridurre lo spazio disponibile per l’archiviazione generando inoltre non poca confusione sul computer in uso.

Per far fronte ad una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare un apposito strumento quale Fequal.

Cercare eliminare file duplicati

DeDupler, eliminare i file doppi o creare dei collegamenti simbolici

Cercare eliminare file duplicati

La presenza di file duplicati o, amichevolmente parlando, di “doppioni” sul computer in uso non solo va ad influire su quello che è lo spazio d’archiviazione disponibile riducendolo ma, per di più, può anche rallentare notevolmente l’utilizzo del PC aumentando i tempi di ricerca.

Proprio per questo, quindi, per poter mantenere il proprio computer sempre pronto e scattante la rimozione periodica degli eventuali file duplicati è sicuramente molto utile.

Eseguire manualmente un’operazione di questo tipo è però tanto noioso quanto difficoltoso ma ricorrendo all’utilizzo di appositi strumenti è possibile far fronte alla cosa nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza fatica.

Tra questi DeDupler è sicuramente degno di nota.

DeDupler, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare e di rimuovere gli elementi duplicati presenti sul disco rigido in pochi e semplici passaggi.

Dopo aver avviato il software sarà sufficiente selezionare la directory da scansionare ed indicare il metodo di verifica scegliendo tra MD5 e SHA512.

Mega-Search motore ricerca file Mega

Mega-Search, il primo motore di ricerca per Mega

Mega-Search motore ricerca file Mega

Mega, il nuovo servizio di storage online nato dalle ceneri di Megaupload, è stato definito dallo stesso Kim Dotcom estremamente sicuro ed al riparo da qualsiasi attacco alla legalità poiché i file caricati dai vari utenti vengono criptati in maniera tale da renderne impossibile il download se non dai legittimi proprietari.

Le cose, però, non starebbero esattamente in questo modo o almeno è questo quello che sta dimostrando Mega-Search, il motore di ricerca creato, a pochi giorni dal debutto di Mega, per trovare i file caricati dagli utenti sul nuovo servizio firmato Kim Dotcom e scaricarli senza dover essere necesariamente registrati su Mega.

L’esistenza stessa del motore di ricerca va infatti a minare la credibilità delle affermazioni che sino a questo momento sono state fatte da Kim Dotcom poichè sebbene lo si possa adoperare per trovare materiale completamente legale allo stesso tempo può anche essere sfruttato per individuare e scaricare file che, invece, risultano protetti da copyright procedendo quindi sulla falsariga di Megaupload.

LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

SearchMyFiles, un utility per ricercare file e cartelle sfruttando appositi filtri

L’utilizzo di appositi filtri durante i processi di ricerca risulta di fondamentale importanza al fine di poter reperire, in maniera semplice ed impiegando il minor quantitativo di tempo possibile, ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Tenendo conto di quanto appena affermato e partendo dal presupposto che non sono poi così poche le situazioni in cui, nel caso specifico dei sistemi operativi redmondiani, la funzionalità di ricerca resa disponibile di default risulta tutt’altro che pratica ed efficace, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo all’utility SearchMyFiles.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7), sia le versioni a 32-bit sia quelle a 64-bit, mette a disposizione di ciascun utente differenti modalità di ricerca mediante cui sarà possibile reperire file, cartelle e quant’altro risulti archiviato sulla postazione multimediale in uso in maniera davvero semplicissima ed applicando appositi filtri (ad esempio sarà possibile eseguire ricerche tenendo conto degli attributi, delle dimensioni, della data di creazione e di quella dell’ultima modifica dei file e molto altro ancora).

Instant File Searcher Professional, eseguire ricerche avanzate di file e cartelle in Windows

Windows, di default, integra un apposito strumento di ricerca mediante cui reperire, in maniera più o meno rapida, i file e le cartelle presenti sul sistema in uso.

Alcuni utenti, però, potrebbero ritenere quanto offerto di default dalle varie versioni dei sistemi operativi redmondiani ben poco congeniale alle proprie esigenze e, proprio per tale ragione, potrebbero avvertire la necessità di ricorrere all’utilizzo di un tool esterno.

In questi casi un software freeware quale Instant File Searcher Professional può rivelarsi davvero molto utile!

Questo programmino, tra l’altro di natura portatile e, di conseguenza, utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione e trasportabile direttamente su chiavetta USB, consentirà infatti di cercare file e cartelle specificando le partizioni di sistema su cui si desidera agire avendo inoltre l’opportunità di impostare determinati parametri di ricerca.

UltraFileSearch: cercare facilmente e rapidamente cartelle, file e parti di testo

Se spesso, e non così tanto volentieri, avvertite la necessità di cercare specifici file e cartelle sulla postazione multimediale in uso e gli strumenti offerti di default dal sistema operativo impiegato iniziano a starvi stretti allora, sicuramente, cari lettori di Geekissimo, sarete molto felici di fare la conoscenza di UltraFileSearch.

Questo software, completamente gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento) ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, cosnente infatti di ricercare intere directory, specifici file e determinate parti di testo in essi contenute passando in rassegna non soltanto la postazione multimediale in uso ma anche le eventuali unità rimovibili ad essa connesse e, qualora ce ne fossero, anche tutti i PC e le altre varie unità collegate alla medesima rete.

UltraFileSearch è dotato di una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) e mette a disposizione dei suoi utilizzatori appositi comandi mediante cui cercare specifici file in base al loro nome, al teso incluso, alla data, alle dimensioni e molto altro ancora permettendo poi di ordinare i risultati ottenuti in base alle proprietà di ciascun elemento rilevato.

Nemo Documents, ottimizzare la gestione dei file sfruttando una visuale a calendario

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di documenti di vario tipo archiviati sulla postazione multimediale in uso potrebbe essere utile disporre di un apposito strumento in grado di offrire una visualizzazione per ordine temporale, decisamente ben più agevole rispetto a quanto offerto di default dal sistema operativo impiegato e, in questo caso specifico, da Windows.

A tal proposito un programmino quale Nemo Documents è senz’altro la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

Nemo Documents, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di gestire in maniera ottimale i file archiviati sul proprio PC organizzandoli in una visuale a calendario e rendendo quindi disponibile una panoramica di tutti i vari elementi creati e modificati nel corso del tempo, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Fileshut, cercare su oltre 50 servizi di file hosting simultaneamente

In rete esistono numerosi servizi gratuiti di file hosting come, ad esempio, i ben noti Rapidshare e Megaupload che pur permettono di uploadare un numero illimitato di file e di eseguirne il download risultano però manchevoli di un apposito motore di ricerca.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che per reperire e, successivamente, scaricare ciò di cui si ha bisogno sarà necessario vagare per il web mediante Google o altri motori di ricerca digitando le query adatte e scandagliando poi i molteplici risultati ottenuti.

Un’operazione di questo tipo, come sicuramente ben saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, potrebbe però portar via non poco tempo prezioso, cosa alla quale è possibile ovviare facilmente utilizzando Fileshut.