Se siete alle prese con un PC sul quale sono archiviati una gran quantità di file e quanto offerto di default dall’OS Windows in uso non è in grado, purtroppo, di soddisfare le vostre esigenze allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di FileProcessor.
Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software completamente gratuito ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una pratica interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot all’inizio di questo post), permetterà di cercare i file archiviati sulla postazione multimediale in uso in base a tutta una serie di preferenze definite dallo stesso utente consentendo, tra le altre cose, di agire su di essi in vari modi.
Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che una volta trovati i file d’interesse FileProcessor consentirà di agire su di essi cancellandoli, confrontandoli, rinominandoli, copiandoli, spostandoli e molto altro ancora, il tutto agendo anche in batch ed avendo l’opportunità di salvare le liste delle proprie ricerche, di caricarle in un secondo momento in FileProcessor e, ancora, di effettuarne la stampa.
La ricerca dei file presenti sul proprio hard disk potrà essere eseguita per estensione, per dimensione, per tempo e per periodo.