Dell

Dell, in arrivo un computer simile al Surface Studio?

Recentemente Microsoft ha presentato il Surface Studio, un computer all-in-one indirizzato in primis ai professionisti in fatto di grafica. Stando tuttavia a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Dell si sta preparando a dare del filo da torcere all’azienda di Redmond. In che modo? Con il lancio sul mercato di un computer dalle caratteristiche simili.

Dell

Durante la conferenza Adobe MAX di San Diego, Dell ha infatti mostrato un breve video (quello visibile dopo il salto) di un dispositivo simile a quello dell’azienda di Redmond. Il produttore statunitense ha successivamente confermato che l’annuncio è previsto al CES 2017 di Las Vegas.

Foto che mostra il logo di YouTube online

YouTube, annunciata la compatibilità con i video HDR

Dopo aver provveduto ad introdurre, nei mesi scorsi, il supporto al formato 4K e quello ai video panoramici a 360° nel corso delle ultime ore YouTube ha annunciato anche l’arrivo della compatibilità con i video HDR (High Dynamic Range).

Foto che mostra il logo di YouTube online

A render nota l’introduzione della novità su YouTube è stato Robert Kyncl, il Chief Business Officer della piattaforma video by Google, sul palco del CES 2016 di Las Vegas unitamente a Nick Woodman, il CEO di GoPro, e Chris Milk, il CEO dello studio VRSE specializzato nella realtà virtuale.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, ecco il clone cinese da 35 dollari

I prodotti Apple, è cosa ben assodata, sono tra i più clonati al mondo e la Cina, anche questo è ormai un dato di fatto, è la patria dei cloni. Tra i dispositivi della mela più “imitati” dal popolo della Grande Muraglia vi è indubbiamente l’iPhone ma a quanto pare anche Apple Watch sta cominciando a suscitare non poco interesse in tal senso.

Immagine che mostra Apple Watch

Infatti, in occasione dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas l’azienda di Shenzhen Oplus Tek ha presentato uno smartwatch esteticamente sovrapponibile ad Apple Watch dal costo di soli 35 dollari. Sebbene dall’estetica identica, o quasi, l’Apple Watch clone ha però ben poche funzionalità classificabili come smart.

Foto che mostra un insieme di rullini Kodak

Kodak, smartphone e tablet Android al CES 2015

Tra i protagonisti dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas in programma dal 6 al 9 gennaio ci sarà anche Kodak. Presenza alla fiera a parte ciò che tuttavia ha lasciato di stucco è stato l’annuncio della presentazione di una linea di smartphone e tablet Android realizzati in collaborazione con Bullitt Group. Si tratta di una notizia di particolare rilievo poiché questa è la prima volta che Kodak va a cimentarsi con il tanto variegato universo della piattaforma mobile di Big G.

Foto che mostra un insieme di rullini Kodak

Stando a quelle che sono le prime informazioni diramate i dispositivi presentati da Kodak saranno caratterizzati da un’attenzione particolare al design e all’interfaccia utente oltre che da soluzioni software avanzare per la gestione delle immagini.

Immagine che mostra il Single-Lens Display Module di Sony

Sony vuole trasformare qualsiasi occhiale in anti-Google Glass

Nel corso delle ultime cchialire Sony ha annunciato un peculiare modulo che può essere agganciato a qualsiasi tipo di occhiale, da vista, da sole o quel che sia, trasformandoli in degli SmartGlass, un prodotto molto simile ai Google Glass.

Immagine che mostra il Single-Lens Display Module di Sony

Trattasi di Single-Lens Display Module ovvero un modulo che risulta costituito da una scheda comprensiva di un processore ARM Cortex-A7 oltre che da sensori Wi-Fi e Bluetooth. Non manca poi un micodisplay OLED in grado di fare da schermo con risoluzione 640 x 400 pixel. Avendo il modulo un peso inferiore ai 2 grammi sarà particolarmente facile da attaccare e da rimuovere agli occhiali ragion per cui l’utente potrà decidere di servirsene oppure no ogni qual volta lo desidera in modo estremamente semplice ed immediato. Per quanto riguarda la quesitone fotocamera al momento non è ancora chiaro se il modulo ne sarà comprensivo oppure no.

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l'estate

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l’estate

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l'estate

Durante il CES 2014 il presidente della divisone nordamericana di Lenovo ha affermato che a partire da questo momento e per tutto l’anno da poco cominciato la sua azienda si concentrerà sui Chromebook provvedendo a rilasciare più modelli sul mercato.

Lenovo, ovvero quella che allo stato attuale delle cose è la società produttrice di PC più grande al mondo pari a circa il 17% del mercato, si è detta infatti particolarmente ottimista sull’evoluzione dei notebook basati sul sistema operativo Chrome OS. Proprio per questo l’azienda provvederà a preparare per l’estate molteplici modelli di Chromebook che copriranno più configurazioni e fasce di prezzo andando ben oltre quanto già offerto e pensato per lo più per il mercato dell’istruzione.

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Se i Google Glass hanno attirato l’attenzione di tutti per il loro essere altamente futuristici, in perfetto stile Minority Report e, al contempo, funzionali le lenti a contatto iOptik di Innovega di certo sapranno fare altrettanto se non addirittura di più.

Si tratta di speciali lenti a contatto presentate durante l’edizione 2014 del CES di Las Vegas che permettono di aumentare a dismisura le capacità visive di chi le indossa.

Il sistema iOptik utilizza delle speciali lenti a contatto abbinate a dei semplici occhiali aventi un design che risulta socialmente più accettabile rispetto ai Google Glass. Indossate con gli occhiali le lenti a contatto si trasformeranno in uno schermo per la realtà aumentata e l’utente ha la possibilità di vedere i contenuti in alta definizione. I vetri sono sottili e dotati di micro-proiettori fornendo dunque a chi li indossa una visione sicura e chiara dell’ambiente circostante.

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple: l’iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Tra le tante novità presenti sul palco dell’edizione 2014 del CES ci sono anche loro: i chiacchieratissimi smartwatch. Archos, ad esempio, ha presentato il suo modello ma anche altri colossi dell’IT che hanno scelto di prender parte alla fiera tecnologica in scena a Las Vegas non sono assolutamente da meno.

Nonostante questo gran pullulare di device indossabili e sopratutto di orologi intelligenti Apple, però, sembra essere intenzionata a continuare a temporeggiare. Che l’iWatch rischi di arrivare troppo tardi sul mercato? Forse!

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Nel 2013 oramai trascorso hanno fatto la loro comparsa sul mercato i primi device mobile basati su Firefox OS. Per il nuovo anno da poco cominciato Mozilla ha però in cantiere piani decisamente ben più ambiziosi per il suo sistema operativo. Infatti, durante questo 2014 arriveranno sul mercato anche smart TV, tablet e desktop basati sulla celebre piattaforma open source.

La lieta novella è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore al CES di Las Vegas. Mozilla ha infatti annunciato accordi con Panasonic, Foxconn e VIA.

Nel 2014, quindi, la piattaforma Firefox OS verrà estesa e adattata per differenti tipologie di hardware il che, nel dettaglio, permetterà a Panasonic di realizzare nuove smart TV sfruttando lo standard HTML5 ed altre tecnologie web.

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Il futuro della tecnologia, è cosa oramai ben chiara a tutti, sono i device indossabili (o almeno così sembrerebbe essere). Anche Intel, al pari di altri colossi dell’IT, ne è pienamente convinita e la dimostrazione più evidente di ciò sta senz’altro nella presentazione, avvenuta sul palcoscenico del CES 2014, di Edison.

Si tratta di un mini computer grande quanto una scheda SD, dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, basato sul sistema operativo Linux e, appunto, ideato in maniera specifica per gli indossabili.

Il CEO di Intel Brian Krzanich ha descritto il prodotto come un system on a chip con architettura Quark che è stato progettato con la medesima filosofia di quelli per device mobile.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

Tra le varie novità che saranno presentate in occasione del CES 2014 che si terrà a Las Vegas nei prossimi giorni ce ne sarà anche una particolarmente interessante relativa a YouTube.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il team alle spalle del celebre servizio di video sharing mostrerà, proprio in occasione della tanto attesa fiera tecnologica di inizio anno, le potenzialità del codec VP9 per quanto concerne lo streaming dei filmati 4K fornendone quindi una prima dimostrazione.

Il codec VP9 è un nuovo standard che durante i prossimi anni andrà ad imporsi sul mercato rendendo obsoleto il Full HD oggi ampiamente utilizzato ed apprezzato. Il VP9 è inoltre il successore del codec VP8 lanciato da Google nel 2010 nel tentativo di diffondere un’alternativa royalty free a soluzioni come H.264.

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Mediante la pubblicazione di un apposito video teaser decisamente curioso Asus ha anticipato l’arrivo di un nuovo ed interessante prodotto che verrà presentato in via ufficiale al CES 2014 di Las Vegas, la tanto attesa fiera tecnologia che come oramai da tradizione si terrà agli inizi di gennaio del nuovo anno oramai alle porte.

Il video teaser, annesso a questo post dopo il salto, fa molto probabilmente riferimento ad un dispositivo ibrido dual-OS capace di eseguire sia Windows sia Android ed inoltre convertibile tra i formati tablet e ultrabook.

A fare da protagonista nel video teaser è la Statua della Libertà (si, proprio lei!), scelta dal produttore di Taiwan per fornire aluni indizi facenti riferimento al prossimo device.

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

LG annuncia Chromebase, il primo computer all-in-one con Chrome OS

Se sino a questo momento Chrome OS, il sistema operativo basato su Google Chrome, è stato visto solo e soltanto su laptop resi disponibili da vari produttori tra qualche settimana le cose saranno decisamente ben diverse.

Nel corso delle ultime ore LG ha infatti annunciato che in occasione del CES 2014 di gennaio presenterà il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer si chiama Chromebase ed è un all-in-one con schermo da 21,5 pollici Full HD (a 1080p).

Schermo a parte, Chromebase è, nel dettaglio, un computer con un processore Intel Celeron, con 2 GB di RAM e con 16 GB di memoria interna. Il computer risulta poi dotato di tastiera, mouse, altoparlanti, webcam da 1,3 megapixel, microfono e porte USB e di rete ed è in grado di operare anche in modo indipendente così come se fosse uno schermo.

Avendo Chrome OS come sistema operativo Chromebase verrà fornito con tutte le varie applicazioni Google unitamente a quelle web disponibili sul Chrome Web Store.

Microsoft parteciperà al CES 2014

Microsoft parteciperà al CES 2014

Microsoft parteciperà al CES 2014

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale Microsoft aveva annunciato, il 22 dicembre 2012, la sua ultima partecipazione al CES, la celebre manifestazione di Las Vegas in programma ad ogni inizio anno.

Microsoft aveva motivato l’abbandono della manifezione dichiarando che il periodo dell’anno non coincideva con quello degli annunci di nuovi prodotti ed a detta di alcuni la scelta fatta dalla redmondiana avrebbe addirittura potuto decretare, nel tempo, la fine dello show.

Nel corso delle ultime ore, però, a sorpresa di tutti Microsoft ha fatto sapere che la situazione è cambiata e che sarà presente all’edizione 2014 della celebre manifestazione in programma dal 7 al 10 gennaio.

L’organizzazione dell’evento ha infatti comunicato che la redmondiana ha chiesto un enorme spazio per il suo keynote, molto più grande di quello utilizzato nelle passate edizioni.