Neptune Pine, lo smartwatch Android che vuole fare tutto

Neptune Pine

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di smartwatch “essenziali” che non hanno la pretesa di sostituirsi agli smartphone quando si tratta di scattare foto o effettuare delle chiamate: mostrano delle notifiche e mostrano l’orario corrente, basta. Oggi invece vogliamo approdare alla sponda completamente opposta della filosofia che sta dietro alla realizzazione dei cosiddetti orologi intelligenti e parlarvi del Neptune Pine.

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l'estate

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l’estate

Lenovo punta sui Chromebook, espanderà la linea entro l'estate

Durante il CES 2014 il presidente della divisone nordamericana di Lenovo ha affermato che a partire da questo momento e per tutto l’anno da poco cominciato la sua azienda si concentrerà sui Chromebook provvedendo a rilasciare più modelli sul mercato.

Lenovo, ovvero quella che allo stato attuale delle cose è la società produttrice di PC più grande al mondo pari a circa il 17% del mercato, si è detta infatti particolarmente ottimista sull’evoluzione dei notebook basati sul sistema operativo Chrome OS. Proprio per questo l’azienda provvederà a preparare per l’estate molteplici modelli di Chromebook che copriranno più configurazioni e fasce di prezzo andando ben oltre quanto già offerto e pensato per lo più per il mercato dell’istruzione.

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Innovega presenta iOptik, le lenti a contatto per la realtà aumentata

Se i Google Glass hanno attirato l’attenzione di tutti per il loro essere altamente futuristici, in perfetto stile Minority Report e, al contempo, funzionali le lenti a contatto iOptik di Innovega di certo sapranno fare altrettanto se non addirittura di più.

Si tratta di speciali lenti a contatto presentate durante l’edizione 2014 del CES di Las Vegas che permettono di aumentare a dismisura le capacità visive di chi le indossa.

Il sistema iOptik utilizza delle speciali lenti a contatto abbinate a dei semplici occhiali aventi un design che risulta socialmente più accettabile rispetto ai Google Glass. Indossate con gli occhiali le lenti a contatto si trasformeranno in uno schermo per la realtà aumentata e l’utente ha la possibilità di vedere i contenuti in alta definizione. I vetri sono sottili e dotati di micro-proiettori fornendo dunque a chi li indossa una visione sicura e chiara dell’ambiente circostante.

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple: l’iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Tra le tante novità presenti sul palco dell’edizione 2014 del CES ci sono anche loro: i chiacchieratissimi smartwatch. Archos, ad esempio, ha presentato il suo modello ma anche altri colossi dell’IT che hanno scelto di prender parte alla fiera tecnologica in scena a Las Vegas non sono assolutamente da meno.

Nonostante questo gran pullulare di device indossabili e sopratutto di orologi intelligenti Apple, però, sembra essere intenzionata a continuare a temporeggiare. Che l’iWatch rischi di arrivare troppo tardi sul mercato? Forse!

CES 2014: Archos presenta i suoi smartwatch “essenziali”

Archos smartwatch 1

Anche se non sono stati la “big thing” del 2013 come qualche analista si aspettava, gli smartwatch rimangono gadget su cui molte aziende puntano forte. Una di queste è Archos che durante il CES di Las Vegas ha presentato una nuova linea di smartwatch “essenziali” caratterizzati da prezzi ragionevoli e un concetto base più che apprezzabile: essere utili senza voler sostituire in tutto e per tutto il telefonino.

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Mozilla: Firefox OS in arrivo anche su smart TV, tablet e desktop

Nel 2013 oramai trascorso hanno fatto la loro comparsa sul mercato i primi device mobile basati su Firefox OS. Per il nuovo anno da poco cominciato Mozilla ha però in cantiere piani decisamente ben più ambiziosi per il suo sistema operativo. Infatti, durante questo 2014 arriveranno sul mercato anche smart TV, tablet e desktop basati sulla celebre piattaforma open source.

La lieta novella è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore al CES di Las Vegas. Mozilla ha infatti annunciato accordi con Panasonic, Foxconn e VIA.

Nel 2014, quindi, la piattaforma Firefox OS verrà estesa e adattata per differenti tipologie di hardware il che, nel dettaglio, permetterà a Panasonic di realizzare nuove smart TV sfruttando lo standard HTML5 ed altre tecnologie web.

Toshiba presenta il concept di un PC ibrido 5-in-1

toshiba5in1concept15_1020_verge_super_wide

In occasione del CES di Las Vegas, Toshiba ha presentato un concept di PC ibrido 5-in–1 caratterizzato dalla presenza di tre parti fondamentali: lo schermo, che può essere staccato e usato come tablet stand-alone, la tastiera e una base che può essere girata verso l’interno o l’esterno in base all’utilizzo che s’intende fare del device.

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Intel presenta Edison, un mini computer per i dispositivi indossabili

Il futuro della tecnologia, è cosa oramai ben chiara a tutti, sono i device indossabili (o almeno così sembrerebbe essere). Anche Intel, al pari di altri colossi dell’IT, ne è pienamente convinita e la dimostrazione più evidente di ciò sta senz’altro nella presentazione, avvenuta sul palcoscenico del CES 2014, di Edison.

Si tratta di un mini computer grande quanto una scheda SD, dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, basato sul sistema operativo Linux e, appunto, ideato in maniera specifica per gli indossabili.

Il CEO di Intel Brian Krzanich ha descritto il prodotto come un system on a chip con architettura Quark che è stato progettato con la medesima filosofia di quelli per device mobile.

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

Tra le varie novità che saranno presentate in occasione del CES 2014 che si terrà a Las Vegas nei prossimi giorni ce ne sarà anche una particolarmente interessante relativa a YouTube.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il team alle spalle del celebre servizio di video sharing mostrerà, proprio in occasione della tanto attesa fiera tecnologica di inizio anno, le potenzialità del codec VP9 per quanto concerne lo streaming dei filmati 4K fornendone quindi una prima dimostrazione.

Il codec VP9 è un nuovo standard che durante i prossimi anni andrà ad imporsi sul mercato rendendo obsoleto il Full HD oggi ampiamente utilizzato ed apprezzato. Il VP9 è inoltre il successore del codec VP8 lanciato da Google nel 2010 nel tentativo di diffondere un’alternativa royalty free a soluzioni come H.264.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

Sul fatto che i device indossabili siano parte dell’eredità che i colossi dell’IT lasceranno ai posteri oramai non ci sono più dubbi o almeno questo è quel che se ne deduce attenendosi a quanto già fatto da alcuni e stando a quanto vociferato per il conto di molti.

Ieri, ad esempio, abbiamo avuto modo di apprendere che anche Nokia, al pari di svariate altre aziende tech, prossimamente immetterà sul mercato un proprio smartwatch. Oggi torniamo a riproporre l’argomento ma questa volta ponendo l’accento su LG e su quelli che sembrano essere i suoi futuri piani in fatto di orologi intelligenti.

Seguendo la falsariga delle precedenti voci di corridoio e stando alle più recenti indiscrezioni pare infatti che LG sia attualmente al lavoro su ben due diversi modelli di smartwatch da distribuire sul mercato durante i prossimi mesi. I dispositivi in questione dovrebbero essere entrambi basati sulla piattaforma mobile Android e risulterebbero identificabili con i nomi del già vociferato G Health e di G Arch.

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Mediante la pubblicazione di un apposito video teaser decisamente curioso Asus ha anticipato l’arrivo di un nuovo ed interessante prodotto che verrà presentato in via ufficiale al CES 2014 di Las Vegas, la tanto attesa fiera tecnologia che come oramai da tradizione si terrà agli inizi di gennaio del nuovo anno oramai alle porte.

Il video teaser, annesso a questo post dopo il salto, fa molto probabilmente riferimento ad un dispositivo ibrido dual-OS capace di eseguire sia Windows sia Android ed inoltre convertibile tra i formati tablet e ultrabook.

A fare da protagonista nel video teaser è la Statua della Libertà (si, proprio lei!), scelta dal produttore di Taiwan per fornire aluni indizi facenti riferimento al prossimo device.