I migliori 31 servizi web 2.0 di chat by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Nella lista di oggi vedremo insieme i migliori 31 servizi web 2.0 per chattare. Da oggi in poi, per parlare sul web senza installare alcun software, non avrete che l’imbarazzo della scelta:
AirTalkr
AirTalkr: Nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.
Anothr
Anothr: Servizio web 2.0 che permette di ricevere i feeds direttamente in Gtalk, Msn e Skype.

Video-chat, il futuro della chat

Video

E se il futuro della chat passasse attraverso la video-chat? È quello che si sono chiesti gli stessi ragazzi che hannno portato YouTube alla gloria e che ora vorrebbero rivoluzionare il mondo della chat un po’ come hanno fatto per il mondo dei video. Il loro servizio, TokBox, permette di chattare con un’altra persona semplicemente attraverso il browser: bastano una connessione veloce e una webcam.

Certo, TokBox non è l’unico servizio del genere in rete (la video-chat la fanno già Aim, Yahoo!Messenger, Skype, Msn, iChat, etc…) ma questo ha una peculiarità: è accessibile a tutti senza scaricare alcun software. “La comunicazione video non è mai decollata. La gente ne parla sempre come il futuro della comunicazione. Ecco perché noi vogliamo renderla facile per tutti”.

235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

I migliori 20 servizi web 2.0 per creare favicon, icone, avatar ed altro gratis

Avete un sito/blog e non sapete come arricchirlo graficamente? Vorreste creare una favicon (le icone dei siti che vengono mostrate nella barra degli indirizzi/schede dei browser) ma non sapete nemmeno da dove iniziare?

Niente panico! Anche oggi, noi di Geekissimo abbiamo la soluzione ad i vostri problemi e, vi presentiamo una bella lista con 20 servizi web 2.0 gratuiti, tramite i quali creare favicon, icone per il desktop, avatar, indirizzi e-mail grafici ed altro… buon divertimento:

  • 256Pixels.com – Permette di creare favicon che poi, potranno partecipare a dei contest nei quali verranno votate da altri utenti.
  • Ajaxload.info – Permette di creare animazioni per i caricamenti (AJAX).
  • AntiFavicon.com – Permette di creare favicon colorate contenenti due linee di testo.
  • Buddy Icon From Pics – Serve a rendere una foto adatta per essere usata come avatar su servizi come AIM, Yahoo! e MSN.
  • ConvertIcon.com – Converte tra loro icone in formato ico e png.
  • Dynamic Drive Favicon Generator – Trasforma delle comuni immagini in icone da poter utilizzare sul desktop o, come favicon sul web.
  • EliteNick.com’s Custom AIM Icon Maker – Utilizza sfondi e simboli “pre-confezionati” per creare degli avatar.

16 font gratis per tutti!

Seri, divertenti, ampi, stretti, colorati o meno, i caratteri di scrittura sono l’idele per far capire immediatamente al lettore di che genere è la lettura che si sta accingendo a fare.

Oltre ai “tradizionali” font che troviamo preinstallati nei nostri sistemi, ne esistono tanti altri, altrettanto belli e caratteristici che possono essere scaricati liberamente dalla rete ed utilizzati senza dover spendere un soldo. Eccovene 16 davvero imperdibili:

  1. Segoe UI
  2. Fat Love
  3. Decker
  4. Non Serif
  5. Lane Narrow
  6. SF Arbocrest
  7. SoopaFresh
  8. Ubahn

Le migliori 18 soluzioni free per gestire le nostre identità sul web

Così come nella vita di tutti i giorni, anche sul web è importante avere una buona reputazione e, una facile rintracciabilità. Le decine di profili sparsi nei vari servizi web 2.0 (e non solo), non aiutano certo quanto detto, quindi, eccovi una bella lista di soluzioni per facilitare la vostra vita sul web, precisamente le migliori 18 soluzioni gratuite per gestire le vostre identità:

Gestione delle identità on-line:

  • claimID.com – Lavora insieme ad OpenID per verificare la nostra identità in più siti.
  • FindMeOn.com – Permette di collegare tutti i network e verificare la nostra l’identità, in modo da avere un profilo da far conoscere agli altri.
  • MyOpenID.com – Fornisce un username universale e, una password utilizzabile su tutti i siti che supportano openID.
  • Spyshakers.com – Un sistema per la gestione delle identità che, ci permette di accedere a tutti i nostri siti preferiti da qualsiasi computer.
  • Sxip.com – Plugin OpenID per Java e Firefox.
  • TypeKey.com – Un altro servizio basato sullo standard openID.

Internet e politica sempre più a braccetto

Elezioni

MySpace ed Mtv hanno annunciato ieri che ospiteranno, sui propri siti, una serie di dibattiti con i candidati alla presidenza degli Stati Uniti. Il primo, che si terrà il 27 settembre prossimo presso l’Università del New Hampshire e vedrà protagonista il democratico John Edwards, sarà moderato da un giornalista di Mtv News e uno del Washington Post.

La novità, appunto, è che i dibattiiti andranno in onda contemporaneamente anche su MySpace e Mtv.com con gli utenti che, nel frattempo, saranno in grado di scrivere commenti, rispondere a sondaggi e di inviare le proprie domande in tempo reale. La parte forse più interessante dei dibattiti è quella del sondaggio, che permetterà attraverso un widget, di inviare in tempo reale la propria approvazione o disapprovazione alle risposte del candidato.

Loudtalks, il software walkie talkie è tra noi!

Chi di noi nella vita non ha almeno una volta utilizzato i walkie talkie?! Sì, proprio quelle radioline con cui poter parlare a distanza con chiunque, adatte agli scopi più disparati (ovvero giocare e fare scherzi con gli amici!)

Potevamo noi, nell’era del web 2.0 e di internet ad alta diffusione dimenticarci di simili (all’epoca) gioiellini tecnologici? Certo che no, quindi eccovi servito Loudtalks.

Loudtalks è un piccolo software free per Windows che, tramite una tecnologia P2P ci permette di comunicare con gli altri iscritti al servizio in modo facile ed immediato, proprio come se stessimo usando i cari vecchi walkie talkie (ma con qualità di audio nettamente migliore!).

I migliori 10 servizi di micro-blogging

Ormai il blogging è un qualcosa di importante, affermatosi anche a livelli altissimi ma, il suo “cuginetto” micro-blogging è un modo tutto sommato ancora da scoprire al 100%.

Il micro-blogging, per chi non lo sapesse, è quel modo di scrivere tramite brevi messaggi (in stile SMS) le cose più disparate. In poche parole, un blog (la maggior parte delle volte con messaggi riguardanti strettamente la vita privata di ognuno) con micro-messaggi al posto di articoli lunghi ed articolati.

Vediamo adesso insieme i 10 migliori servizi del settore:

  • Twitter: è il leader del settore. Permette di micro-bloggare da browser, SMS ed e-mail. E’ anche una piattaforma aperta in quanto permette a chiunque di sviluppare applicazioni ad essa dedicata.
  • Pownce: da poco lanciato e con qualche funzione in più rispetto a Twitter. Nella parte alta dei messaggi, infatti, gli utenti possono condividere link, file o eventi.
  • Tumblr: simile a Pownce, fa dell’interfaccia pulita ed elegante uno dei suoi maggiori punti di forza. Permette di condividere testi, immagini, link, video e tanto altro.
  • Jaiku: uno dei maggiori avversari di Twitter, molto simile a quest’ultimo nelle funzionalità (e non solo).

AirTalkr, l’IM definitivo… ed oltre!

AirTalkr

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato moltissimi software/servizi web di IM ma questo molto probabilmente li batte tutti (almeno per quanto riguarda le infinite funzionalità)!

AirTalkr infatti, nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.

Windows Live Messenger 8.5 UFFICIALE in Italiano

Dopo essere stati tra i primi a proporvi Windows Live Messenger 8.5 BETA in Italiano, oggi voglio segnalarvi l’uscita nella nostra lingua del più famoso instant messenger al mondo. Infatti grazie alla segnalazione di Msn Tribe, vi annuncio che da poche ore è disponibile per il download la versione ufficiale di Windows Live Messenger 8.5 in Italiano. Il pack Windows live suite dell’installazione contiene anche altri software, tra cui:

Msn Cartoon: creare un avatar animato con la tua foto

Msn Cartoon è l’ultima novità per crearsi un avatar che ci assomigli. Si tratta ancora di una versione di beta, quindi limitata, specialmente per la lingua che al momento è solo cinese.

Il risultato non è niente male, basta fare l’upload di una nostra foto e con pochissimi click avremo un avatar uguale al nostro viso. Una funzione carina è quella che alla fine potrete dare al vostro avatar l’espressioni facciali delle emoticon più famose, quindi se volete potete fare l’occhiolino o mettervi la faccia da angioletto.

Anche se Msn Cartoon attualmente è in cinese ci ho messo meno di un minuto per creare il mio avatar, basta smanettarci un pochino e seguire il video qui sotto.