Winamp e Shoutcast, Radionomy ha confermato l’acquisizione

Winamp e Shoutcast, Radionomy ha confermato l’acquisizione

Dopo la notizia, risalente agli ultimi giorni dello scorso anno, della chiusura di Winamp e dopo quella in salsa rumor, di inizio gennaio, inerente la cessione dello stesso e di Shoutcast a Radionomy nel corso delle ultime ore è giunta la prima vera conferma ufficiale riguardo quel che sarà il futuro del tanto amato player e della piattaforma di streaming con cui poter creare ed ascoltare flussi audio.

Radionomy ha infatti confermato la messa a segno dell’acquisizione di Winamp e di Shoutcast. Al momento non sono ancora stati comunicati in via ufficiale i termini economici dell’accordo con AOL anche se si prevede il pagamento di una somma compresa tra i 5 e i 10 milioni di dollari in contanti e azioni ma il futuro del famoso player è già stato pianificato, così come si evince dal comunicato stampa diffuso dall’azienda belga.

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Microsoft acquisterà Winamp e Shoutcast da AOL?

Così come reso noto nel corso degli ultimi giorni a partire dal 20 dicembre oramai prossimo non sarà più possibile effettuare il download di uno tra i software che ha contribuito alla diffusione capillare degli MP3: Winamp.

Mediante un apposito comunicato AOL ha infatti reso noto di aver deciso di interrompere lo sviluppo ed il supporto per Winamp.

Recenti voci di corridoio fanno però pensare che per il celebre player non sia ancora giunta l’ultima ora. TechCrunch, infatti, riporta che Microsoft avrebbe manifestato il suo interesse verso un’eventuale acquisizione di Winamp e del servizio di web radio Shoutcast che chiuderà i batterni la prossima settimana.

Winamp, il famoso lettore multimediale, chiuderà tra meno di un mese

winamp

I software di riproduzione multimediale del passato sono quasi tutti spariti dalla circolazione ed ora dobbiamo dire addio ad un’altra pietra miliare del settore: Winamp, che nell’ormai lontano 2005 riusciva ad essere utilizzato da quasi 60 milioni di utenti ogni mese. Sappiamo molto bene che servizi come Youtube e soprattutto Spotify hanno spazzato via il successo di questa piccola, ma potente, applicazione.