Chrome 13: come disabilitare Instant Pages

Come ormai noto, fra le più importanti novità del nuovo Chrome 13 stabile c’è Instant Pages, una funzione che carica in background le pagine che potrebbero essere richiamate con maggiore probabilità (es. i primi risultati di una ricerca) per poterle visualizzare istantaneamente dopo il click.

La feature è indubbiamente utile, nei nostri test funziona regolarmente, ma come tutte le nuove funzioni potrebbe dare fastidio a qualcuno. Eccoci allora pronti a spiegarvi come disabilitare Instant Pages in Chrome 13 agendo semplicemente sulle impostazioni del browser. Tutti i passi da seguire dopo il salto.

Chrome 13 Italiano Download gratis, Instant Pages e Anteprima di Stampa

Sarà pure agosto ma quei geniacci di Google non si fermano, e pure sotto il solleone continuano a sfornare nuove release di Chrome. Il browser più in forma del momento passa dalla versione 12.0.742.122 alla 13 stabile correggendo una trentina di bug e aggiungendo un paio di funzioni davvero interessanti.

Ci riferiamo alle Istant Pages e alla tanto agognata anteprima di stampa, che dovrebbero rendere Google Chrome (ancora) più veloce nel caricare le pagine dei risultati delle ricerche e più “amico” di tutti quelli che desiderano stampare pagine Web e documenti in maniera precisa, vedendo prima come sarà la stampa.

LessChrome HD, la Compatc Navigation con URL Bar a scomparsa (facsimile) sbarca anche su Firefox!

Maggiore attenzione allo spazio su schermo anche per quanto riguarda Mozilla Firefox o, almeno per il momento, questo è l’esperimento al quale in Mozilla labs si è provveduto a dar vita, per così dire, nelle ultime ore.

Infatti, successivamente alla messa in rete delle news concernenti l’ultima Canary build di Chrome 13 e, nello specifico, in seguito alla notizia relativa la presenza della Compact Navigation con URL Bar a scomparsa, la nuova interfaccia aggiuntiva grazie alla quale ridurre decisamente al minimo le dimensioni della toolbar nascondendo la barra degli indirizzi (una feature che, ovviamente, porta con sé i suoi pro e contro), anche il team di Mozilla ha deciso di sperimentare una funzionalità analoga per il buon browser web del panda rosso rendendola però disponibile, almeno per il momento, sotto forma di add-on, ovvero: LessChrome HD.

Google Chrome “sega” anche la barra degli indirizzi in nome dello spazio su schermo!

Lo spazio su schermo prima di tutto. Sembra questo lo spirito con cui i programmatori di Google hanno fatto nascere e continuano a sviluppare il loro browser, che nell’ultima Canary build di Chrome 13 presenta una nuova interfaccia aggiuntiva denominata Compact Navigation che riduce all’osso le dimensioni della toolbar e permette di fare una cosa che shockerà i più: nascondere la barra degli indirizzi.

Con 30 pixel di spazio liberati sullo schermo (in verticale) e tutti i pulsanti accorpati nella barra del titolo del browser, la funzione Compact Navigation trasforma la barra degli indirizzi di Chrome in una “barretta” a scomparsa automatica richiamabile solo facendo doppio click su una delle schede aperte.