Quotes Cover: un’app web per trasformare le citazioni in magnifiche immagini

Le citazioni non passano mai di moda. Che cosa fanno le persone nel momento in cui trovano una frase perfetta, cucita appositamente per il proprio modo di essere/di pensare. La condividono su Facebook o su qualsiasi altro social network. Oggi vogliamo parlarvi di un servizio che vi permetterà di trasformare questi messaggi in qualcosa di più di una semplice scritta che verrà presto “superata”.

Share As Image: trasformare le citazioni in immagini in un click

Ci troviamo nel pieno del tormentone chiamato “social network”. Gli utenti usano molte piattaforme e, soprattutto, non sanno rinunciare al famoso Facebook.

Che cosa viene condiviso sulle pagine di questi siti web? Alcune statistiche hanno evidenziato che i contenuti più amati dagli utenti, e quindi più quotati, sono i video e soprattutto le fotografie. L’importanza del testo, dunque, sta diminuendo sempre di più.

Google News aggiunge la possibilità di cercare le dichiarazioni

Google News aggiunge la possibilità di cercare le dichiarazioni

Google News famosissimo news aggregator di casa Google ha aggiunto alle sue funzioni di ricerca un novità davvero molto interessante, e che potrà ritornare particolarmente utile nel caso si stiano effettuando ricerche su un determinato personaggio.

Infatti da oggi è possibile trovare su Google News le citazioni o dichiarazioni, dall’inglese quotes, se cercheremo dei personaggi come George Bush o Fernando Alonso o perché no Silvio Berlusconi. Per prima cosa dovremo impostare la pagina di Google News in modo che ci mostri le notizie del United States (U.S.). Dopo di che ci basterà cercare un personaggio, io ad esempio ho provato con George Bush, per ottenere l’ultima citazione attribuita a lui, sfortunatamente Google mostra solamente la citazione più recente nei risultati.

L’annosa questione della citazione delle fonti e il servizio Kwout

Citazioni

Oggi non parliamo semplicemente di un nuovo sistema per citare le fonti in internet, ma di una vera problematica discussa ultimamente in tutta la blogosfera italiana (e non solo). Mentre nel mondo del giornalismo (sia Web che nella carta stampata che in televisione) la citazione delle fonti è abbastanza opzionale, e si usa prettamente per dare autorevolezza a un pezzo o, al contrario, per auto-sollevarsi dalla responsabilità di una fonte non controllata (ad esempio: “Secondo quanto rivela un articolo del New York Times”, e così via) nella blogosfera la citazione è importantissima, se non fondamentale.

Non è questione, ovviamente, solo di Netiquette (termine di cui ormai si parla molto poco), ma proprio di giustizia nei confronti di chi per primo fa partire un argomento di discussione o recensisce un servizio Web, e così via. Poi è chiaro che ognuno arricchisce la notizia con propri spunti personali o proprie considerazioni, ma citare la fonte dovrebbe essere obbligatorio per ogni blogger che si rispetti. Che lo si faccia tramite un link all’interno del pezzo o tramite la stringa “Via | Nomesito.com” non importa, basta che lo si faccia. Dopo il “salto” vi voglio parlare di un bel servizio che può essere utile proprio per citare le fonti.