Click-free Browsing, ridurre il numero dei click del mouse necessari per navigare online

Il mouse, a meno che non venga impiegato un device touchscreen o, in altarnativa, il touchpad di un laptop, viene utilizzato per eseguire una gran varietà di operazioni non soltanto quando ci si ritrova ad agire dal desktop ma anche e sopratutto online.

Navigando in rete ed utilizzando il mouse, infatti, ci si ritrova ad aprire collegamenti, salvare file, attivare menu ed eseguire svariate altre operazioni.

Per poter effettuare una specifica operazione, però, nella maggior parte dei casi risulta necessario eseguire una gran quantità di click, un’operazione questa che comporta un’inevitabile perdita di tempo.

Al fine di ridurre il numero di click e nel tentativo di semplificare la propria esperienza di navigazione in rete è possibile ricorrere all’utilizzo di Click-free Browsing.

Click-n-Drag Checkbox for Gmail, selezionare più messaggi in Gmail mediante click e trascinamento del mouse

Sul fatto che Gmail abbia portato un mucchio di innovazioni per quanto concerne la posta elettronica vi sono ben pochi dubbi tuttavia una cosa che, nonostante il passare del tempo, è rimasta, per così dire, “trazionale” è il metodo per la selezione di più messaggi.

Gli utilizzatori di Gmail, infatti, per poter eseguire l’operazione in questione devono, volta dopo volta, spuntare manualmente ogni casella di controllo corrispondente ai messaggi di posta elettronica d’interesse per poi procedere all’esecuzione di un’azione in batch.

Per porre rimedio a questa piccola pecca è però possibile ricorrere all’impiego di Click-n-Drag Checkbox for Gmail, una nuova ed interessante estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, andrà a modificare, e non di poco, la metodologia di selezione rendendola ancor più semplice, veloce ed intuitiva.

AutoClipX, copiare ed incollare gli appunti della clipboard mediante un unico click del mouse

Tutti coloro che, operando al PC, si ritrovano ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con elementi testuali, di certo sapranno quanto possa essere utile disporre di appositi strumenti e risorse mediante cui velocizzare di gran lunga il proprio operato.

È questo infatti il caso di un pratico ed efficiente programmino quale AutoClipX.

Di cosa si tratta? Bhe, molto semplice: di un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta entrato in azione, permetterà di semplificare notevolmente il già pratico processo di copia e incolla degli appunti riducendo il tutto ad un unico click del mouse.

Quiqee, ricerca con un doppio click

Capita spesso girando sui siti web di vedere dei link che puntano verso approfondimenti, verso traduzioni, verso video ecc.

Oggi vediamo come inserire una sorta di questi servizi in un nostro sito web o blog che sia. Infatti integrando Quiqee in una qualsiasi pagina web, facendo doppio click su si una parola presente nel sito, si aprirà una finestra dalla quale possiamo vedere il significato di quella determinata parola, oppure fare una ricerca nel web della parola cliccata, oppure visualizzare le news, le immagini, i video ecc. collegati alla parola.

AutoMouseClicker, cliccare automaticamente in un punto preciso dello schermo

Esistono giochi o programmi che richiedono click del mouse ripetitivi e prolungati. Magari si tratta di giochi sparatutto con munizioni infinite, e quel click ripetitivo del mouse può stancare alla lunga. Ci sono anche altre situazioni in cui e richiesta la nostra presenza testimoniata da un click del mouse ogni intervallo di tempo prestabilito.

Insomma, sicuramente non sono tanti i contesti in cui i click ripetitivi servono a qualcosa, ma per quelle poche volte che li troviamo è abbastanza scocciante rimanere con il mouse in mano e cliccare di tanto in tanto. Non è uno di quei grandi problemi della vita, ma io preferirei eliminarlo del tutto.

Reduc.in, un ottimo servizio per accorciare url e condividere le nostre immagini online

2009-12-22_094528

Negli ultimi giorni, con l’avvento dei due nuovi servizi accorciatori di url, quali fb.me lanciato da facebook, il più noto social network della grande rete, e goo.gl l’analogo servizio proposto dal gran colosso big G, vi è stato un continuo vociferare riguardo l’utilità e la funzionalità di tutti quegli applicativi online di analoga efficienza, mettendo a confronto non soltanto quanto di nuovo è possibile visionare lungo il web, ma anche tutti gli strumenti della stessa tipologia che erano già presenti da qualche tempo all’interno della grande rete.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un nuovo ed ottimo strumento dello stesso tipo, che, non soltanto offre a ciascun utente la possibilità di accorciare un dato indirizzo web ma, inoltre, ingloba anche alcune interessanti e performanti funzionalità aggiuntive.

Si tratta di Reduc.in, ossia una new entry tra i servizi di url shortening, il quale, oltre ad offrire la più basilare delle funzioni che uno strumento di tale portata può garantire, quale il permettere di accorciare un dato indirizzo web, consente anche di condividere agevolmente quelle che sono le nostre immagini preferite, permettendone la creazione di uno short url, il tutto semplicemente selezionando il file di nostro interesse presente sull’hard disk.

SiteLauncher, addon di Firefox per aprire i nostri siti preferiti con un colpo di keyword

sitelauncher

Quando navighiamo su internet abbiamo spesso la necessità di salvare da qualche parte il collegamento della pagina che abbiamo appena scovato. A mio parere è innegabile che quello dei segnalibri (o preferiti, chiamateli come volete) è un sistema comodissimo, però potrebbe annoiarci fare quei click per arrivare al link, magari se l’abbiamo messo in qualche sottocartella.

Con SiteLauncher, avremo risolto questo problema. Installando questa estensione infatti potremo compiere queste operazioni in un modo semplicissimo. Tutto quello che dovremo fare sarà assegnare una lettera, una parola, o una frase ad un sito web, tramite le opzioni dell’estensione.