Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, ecco il clone cinese da 35 dollari

I prodotti Apple, è cosa ben assodata, sono tra i più clonati al mondo e la Cina, anche questo è ormai un dato di fatto, è la patria dei cloni. Tra i dispositivi della mela più “imitati” dal popolo della Grande Muraglia vi è indubbiamente l’iPhone ma a quanto pare anche Apple Watch sta cominciando a suscitare non poco interesse in tal senso.

Immagine che mostra Apple Watch

Infatti, in occasione dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas l’azienda di Shenzhen Oplus Tek ha presentato uno smartwatch esteticamente sovrapponibile ad Apple Watch dal costo di soli 35 dollari. Sebbene dall’estetica identica, o quasi, l’Apple Watch clone ha però ben poche funzionalità classificabili come smart.

iPhone ‘budget’, arriva il perfetto clone Android acquistabile a 199 $

iPhone-clone-android

Il mela telefono low-cost è molto vicino, dunque, il prodotto non dovrebbe essere solo il frutto di fervide fantasie, ma presto potrebbe entrare in commercio. Il web si popola ancora di immagini che ne anticipano il design e proprio la settimana scorsa il sito Nowhere ci ha mostrato alcune foto che svelano il suo aspetto dell’iPhone “Budget”. Nella nottata sono arrivate dei nuovi scatti che ci consentono di ammirare da vicino, molto da vicino, ma in realtà non si tratta del prodotto firmato Apple.

Anticipando l’uscita del probabile iPhone economico, Techdy ha voluto lanciare un esatto clone che imita alla perfezione il modello mostrato nelle tante foto diffuse sul web. L’unica piccola differenza riguarda il sistema operativo che al posto di essere iOS è Android! Inoltre, ovviamente, non abbiamo il famoso logo della mela, ma quello dell’altra azienda.

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

Domain Hacks: propone cloni di domini famosi hackerando le parole!

Domain Hacks è un simpatico motore di ricerca che può tornare utile in caso avessimo bisogno di un nome per un dominio a tutti i costi, anche se risultasse già registrato.

Grazie a questo curioso servizio infatti, per esempio, se desideriamo un dominio simile al famoso Engadget, ci basterà inserirlo nel campo della ricerca, e il motore ci proporrà tutte le soluzioni possibili per arrivare al nostro scopo, fornendoci alternative con altre estensioni che ci possano aiutare a raggiungere il dominio più simile all’originale.

Per esempio come vedete nella tabella sopra, Engadget potrebbe diventare: