Imgr, scoprire esattamente da quanti e quali colori è composta un’immagine

Tutti coloro che operano attivamente nel campo della grafica e, ancor più nello specifico, i web desinger, si ritrovano ad utilizzare vari ed appositi tool, molti dei quali proposti anche qui su Geekissimo, grazie ai quali eseguire quello che è il proprio compito nel migliore dei modi.

A questo proposito diamo dunque uno sguardo ad un interessantissimo e recente strumento che, andandosi ad aggiungere al già vasto assortimento di risorse dedicate al mondo della grafica, consentirà dunque di determinare in maniera impeccabile quali e quante sono le colorazioni relative ad una specifica immagine.

PixelZoomer, un nuovo add-on per misurare pixel ed analizzare colori

Cercando di focalizzare l’attenzione su quella che è l’attività della realizzazione di un sito web, quest’oggi diamo spazio ad un interessantissimo e nuovo strumento tutto dedicato alla progettazione ed alla modifica di uno spazio online ed in modo particolare alla misurazione dei pixel e all’analisi dei colori.

Ovviamente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, ma anche online, di strumenti che permettono di effettuare operazioni della suddetta tipologia ve ne sono diversi, tuttavia, quello in questione più che essere un semplice applicativo si configura sostanzialmente come un nuovo e performante add-on per il tanto amato browser web Firefox.

PixelZoomer, questo il nome dell’estensione, infatti, permette di fare esattamente quanto appena accennato consentendo di operare direttamente all’intero della finestra del browser così da poter ingrandire agevolmente una qualsiasi parte di una data pagina web, di misurare con estrema facilità la distanza tra due pixel e di copiare il codice del colore utilizzato in un qualsiasi punto.

Coloreday, otteniamo un colore a partire da una parola

2009-12-16_091615

In rete esistono numerose applicazioni mediante le quali colorare e modificare le proprie immagini, dar vita a creazioni particolari, rendere più o meno luminose le nostre foto e così via.

Si tratta di strumenti tutti finalizzati alla produttività di ognuno di noi, disponibili lungo il web così da poter essere accessibili a tutti, purché si disponga di una connessione alla grande rete, in modo tale da venire sfruttati in maniera per lo più gratuita e senza troppi fronzoli.

Ciò che invece voglio proporvi in quest’articolo, cari lettori di Geekissimo, è un applicazione online, ovviamente gratuita, la cui utilità risulta “apparentemente” nulla, sebbene in realtà non sia così!

Si tratta di uno strumento piuttosto singolare, disponibile soltanto recentemente, che prende il nome di Coloreday, il cui scopo consiste nel generare codici di colore in base ad una parola, anche alfanumerica, da noi inserita all’interno dell’apposito spazio.