A dicembre dello scorso anno il Garante per la protezione dei dati personali aveva inviato una nota a Skype chiedendo al team del celebre client VoIP chiarimenti in merito ai motivi che rendono difficile agli utenti italiani la chiusura dei loro account.
Nel corso delle ultime ore, a tal proposito, il Garante ha emanato una nota nella quale viene comunicato che Skpe ha provveduto a rispondere alla richiesta precedentemente fatta.
Skype, stando a quanto emerso, ha confermato che tra le FAQ, la sezione dedicata alle domande più frequenti del sito web del client VoIP, è presente la dicitura “una volta creato, non è possibile eliminare un account Skype”, riconoscendo dunque che tale informazione può portare fuori strada gli utenti.
Skype, tenendo conto di ciò, ha quindi provveduto a comunicare che d’ora in avanti si impegnerà affinchè i suoi utenti vengano meglio informati circa la possibilità di bloccare in via permanente un account rivolgendosi al supporto clienti a cui spetterà poi il compito di rimuovere dall’indicizzazione delle pagine publiche del servizio il nome utente.