creare calendario

Pically, creare calendari personalizzati in modo semplice e veloce

creare calendario

Volete creare un calendario personalizzato in maniera semplice e veloce ed aggiungendovi immagine a piacere? Bhe, cari lettori di Geekissimo, in caso di risposta affermativa sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Pically.

Si tratta di un programma gratuito, basato su Java (JRE deve quindi essere installato sul computer), utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux e di natura portatile (dunque non necessita di alcuna installazione!) che consente di creare dei calendari personalizzati mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori alcune interessanti funzioni.

All’avvio il software mostra, nella parte alta della finestra, i dodici mesi per ciascuno dei quali può essere inserita una foto a piacere presente sull’hard disk previo click sull’apposito pulsante.

Ogni immagine selezionata ed aggiunta viene mostrata come anteprima associata al mese.

Come fare un calendario


Alla fine avete capitolato. Dopo settimane di “tira e molla” con la vostra fidanzata, siete stati costretti a togliere dalla parete il calendario con le pin-up senza veli che avevate acquistato con tanto amore a Natale e ora ne cercate uno nuovo. Che ne direste di creare un calendario personalizzato al PC in cui inserire le vostre foto preferite?

Con questo post andremo a vedere come fare un calendario utilizzando varie risorse completamente gratuite, sia software che servizi online. I calendari generati saranno completamente in italiano e liberamente stampabili con qualsiasi stampante. Quanto ai formati, potrete generare calendari mensili, annuali e perfino a forma di dodecaedro. Ma andiamo con ordine….