Forte Free, comporre musica in modo professionale direttamente dal proprio desktop

Tutti coloro che amano la musica e, ancor più nello specifico, si dilettano nel creare personalmente dei brani, di certo ben conosceranno gran parte degli appositi strumenti professionali per PC adibiti allo scopo in questione mediante cui, in maniera più o meno dettagliata, viene offerta la possibilità di dar vita a composizioni personali di alto livello.

Tuttavia se non è nelle vostre intenzioni attingere ad un applicativo a pagamento ma avete comunque la necessità di utilizzare una risorsa valida e, allo stesso tempo, professionale, allora, di certo, un programmino quale Forte Free potrebbe corrispondere esattamente a ciò che fa al caso vostro.

Forte Free costituisce infatti una risorsa freeware e tutta dedicata agli OS Windows che, mediante un interfaccia utente completa e ricca di opzioni di vario genere, consente di comporre musica direttamente dal proprio desktop, per cui, nel giro di qualche click, sarà possibile rendere di gran lunga più semplice l’inserimento delle note sul pentagramma.

Music Creator, un nuovo strumento della suite Aviary per comporre musica online

Gran parte di voi lettori di Geekissimo di certo avrà sentito parlare, almeno una volta nella vita, di Aviary, la ben nota suite online di strumenti semi professionali grazie ai quali eseguire operazioni di ritocco, modifica e creazione di immagini di vario tipo, oltre alla possibilità di editare file audio.

Oltre a tutto quanto menzionato, soltanto da pochissime ore, è andato però ad aggiungersi un nuovo ed interessantissimo strumento interamente preposto alla creazione di brani musicali.

Sto infatti parlando di Music Creator, altrimenti definito Roc, ossia un interessantissima risorsa web che, mediante un interfaccia utente di facile comprensione ma, al contempo, decisamente professionale (come d’altronde tutto quanto incluso nella nota suite), consente di creare melodie e di personalizzarne suoni e caratteristiche ricorrendo all’impiego del completo set di strumenti integrato nel servizio.

Audiotool, comporre musica elettronica direttamente online

Il sabato si sa, è il giorno più atteso dell’intera settimana, quello che tutti noi, geek o meno, aspettiamo con tanta ansia per divertirci, svagarci e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque quant’appena detto, quest’oggi ho intenzione di proporre a tutti voi appassionati lettori di Geekissimo e, soprattutto, a tutti gli appassionati di musica, un interessante applicativo online che non soltanto renderà sicuramente ancor più allegra e movimentata questa giornata ma, soprattutto, farà felici tutti gli amanti delle sette note in formato elettronico.

Si tratta di Audiotool, un applicazione web, completamente gratuita che, senza girarci troppo attorno, permette di realizzare, comporre e registrare musica elettronica, il tutto direttamente via internet ed in modo estremamente semplice, richiedendo, come unici due elementi fondamentali, un po’ di bravura ed altrettanta fantasia.

Incredibox, diamo vita ad un coro a cappella in formato multimediale

2009-09-18_152707

Quello che intendo presentarvi in quest’articolo non rappresenta ne uno strumento on the web finalizzato alla produttività personale o lavorativa, ne un mezzo tramite il quale entrare in contatto con altre persone, amici o parenti in modo tale da migliorare i rapporti interpersonali.

Infatti, mediante quest’articolo, voglio illustrarvi una simpatica applicazione online il cui unico e solo scopo sta nel far divertire voi e tutti coloro che vi sono vicini… ma anche no.

Sto parlando di Incredibox, gioco interattivo sviluppato in Flash il cui scopo consiste nel permettere ai vari utenti di generare musica vocale a cappella, sfruttando dei personaggi in stile fumetto ai quali assegnare funzioni sonore diverse.

Per intenderci il tutto consiste nell’assegnare ai vari personaggi, sullo stile dei celebri Neri per caso, un ruolo musicale differente conferendo a ciascuno di essi voci, strumenti, percussioni e cori che nella loro totalità andranno a comporre simpatiche melodie canore.

Noteflight, componi e condividi le tue partiture online e gratuitamente!

Volevamo recensirlo già da qualche giorno, ma essendo un po’ particolare come servizio, complice anche il ritardo nell’ avere la conferma per l’iscrizione al sito, abbiamo preferito aspettare un po’ per provarlo meglio.

Il sito che vi presentiamo oggi riguarda molto la musica, e non intesa indirettamente come quando presentiamo servizi che ci permettono ad esempio di ascoltare brani online, ma proprio intesa in uno dei suoi aspetti migliori, e forse più belli, la composizione.

Tutti avranno avuto almeno una volta nella vita la voglia di scrivere una canzone, fosse pure solo per prendere in giro l’amico del cuore o il professore ai tempi del liceo, eppure oltre a quei pochi ritornelli composti sulla base delle canzoni del momento non si è andati.. Eh bhè.. non è mai troppo tardi per recuperare. Ladies and Gentlemen, Noteflight!

Noteflight è davvero un ottimo sito, rivolto a esperti musicisti ma anche ad apprendisti e ad autodidatti, che ci consente di creare partiture online e di condividere quest’ultime in rete, con il codice embed, in modo assolutamente gratuito e semplice.