WordPress Newsletter Sender, comunicare con i collaboratori ed i lettori del proprio blog WordPress direttamente dal desktop

Tutti coloro che possiedono uno spazio online basato su WordPress di certo sapranno quanto, in specifiche circostanze, possa divenire piuttosto difficoltoso non soltanto comunicare in modo rapido ed immediato con tutti i vari ed eventuali collaboratori che contribuiscono alla cura del sito web in questione ma anche entrare in contatto con i propri lettori, ovviamente post a parte.

Generalmente, in situazioni di questo tipo, si è soliti ricorrere all’utilizzo delle e-mail e, nel caso specifico dei lettori, della newsletter.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego di WordPress Newsletter Sender, un apposito strumento mediante cui eseguire tale tipo d’operazioni in modo ancor più pratico del previsto e, magari, direttamente dal proprio desktop.

BuddyFox: ovvero come trasformare Firefox in un efficiente client di messaggistica istantanea

Ad oggi, gli strumenti mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di comunicare attivamente con amici, parenti, colleghi e, in alcuni casi, anche sconosciuti, sono davvero tanti, tutti rispondenti in maniera più o meno ampia a quelle che sono le diverse esigenze.

Nella stragrande maggioranza dei casi si fa dunque riferimento a quelli che sono i cosiddetti client di messaggistica istantanea che, una volta avviato sul PC in uso, così com’è facilmente intuibile dalla parola stessa, consentono di comunicare “istantaneamente” con i propri contatti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo e performante strumento analogo che, pur permettendo di eseguire esattamente quanto appena accennato, va però a configurarsi come un qualcosa di decisamente molto più congeniale a quelle che sono le esigenze degli appassionati navigatori del web.

Flowdock, collaborare online in modo pratico e innovativo

Negli ultimi temi abbiamo avuto modo di verificare l’esistenza e l’efficienza di molteplici servizi mediante cui effettuare vere e proprie collaborazioni online in modo tanto pratico quanto funzionale, così come se si stesse operando nel medesimo ufficio.

Quest’oggi torniamo ad affrontare il medesimo argomento scoprendo un nuovo ed interessantissimo servizio tutto dedicato alla cooperazione online per i team di sviluppo.

Si tratta infatti di Flowdock, una nuova applicazione online che pone come obiettivo quello di inglobare l’intero operato di un gruppo di lavoro in un unico e comodo spazio in cui eseguire molteplici operazioni, andandosi dunque ad accostare a quello che è il ben più familiare concetto di microblogging.

Spreaker, creare la propria web-radio

Internet sta lentamente sostituendo tutti i vecchi modi di comunicare, perché li ingloba tutti. Televisione, telefono, radio. La grande rete mette a disposizione di tutti gli utenti questi strumenti, anche in modo gratuito. Ad esempio per aprirsi un canale su You Tube, non serve sborsare una lira, come anche comunicare grazie ai software IM o VOiP è totalmente gratuito (se trascuriamo il costo della connessione, ovviamente).

Si è ormai capito che non servono immani capitali per farsi conoscere, ma soltanto la pazienza e forza di volontà. Ne sono esempio tutte quelle persone che su You Tube hanno conosciuto la notorietà. Si può parlare, in questo contesto, di vera e propria meritocrazia, no come accade in alcuni casi in televisione (e chi vuole capire capisca).

Audiopal, una semplice soluzione per comunicare via web sfruttando l’audio

2009-08-20_124558

Oggi voglio presentarvi un utile strumento di comunicazione online che di sicuro riuscirà a soddisfare la maggior parte degli utenti che dispongono di una pagina web.

Infatti, è ben risaputo che la maggior parte dei dati disponibili in internet sono resi noti mediante la propagazione di dati visualizzabili a livello testuale.

Lo strumento in questione di quest’articolo permette invece una comunicazione a livello uditivo.

Si tratta di Audiopal, ossia un applicazione online, al momento in versione beta, sviluppata da Oddcast, la nota società dedita alla creazione di avatar e prodotti audio per le aziende, grazie alla quale è possibile registrare e caricare qualsiasi tipologia di suono e di mostrare un piccolo e comodo lettore audio su un qualsiasi sito internet o pagina web.

Shareflow, strumento semplice ed intuitivo per collaborare online a 360 gradi

2009-07-14_233253

Al giorno d’oggi l’utenza ha a disposizione una vasta gamma di strumenti che consentono di comunicare e collaborare online, a partire dalle semplici e-mail e dagli strumenti di instant messaging, sino ad arrivare ai più elaborati Social Network.

Tuttavia si tratta di mezzi che spesso rispondo all’esigenze di un utenza generica, senza contare che probabilmente coloro che hanno bisogno di lavorare ed operare in gruppo, magari anche con estrema rapidità, risultano svantaggiati nell’utilizzo dei più comuni strumenti di comunicazione.

Proprio per questo motivo, il team di sviluppo Zembe, ha rilasciato un interessante applicazione online, utilizzabile anche da smartphone, che si configura come un strumento altamente elaborato grazie al quale è possibile comunicare simultaneamente con altri utenti in modo completamente interattivo.

Si tratta di Shareflow, strumento on the web basato sul web 2.0, che in poche semplici parole permette di ottenere un efficace collaborazione online, grazie alla completezza comunicativa e all’estrema facilità di utilizzo.

AlmostMeet, il lavoro di gruppo sta diventando una cosa seria

almostmeet

Vediamo spuntare qua e là servizi che ci offrono la possibilità di collaborare con altre persone. Di solito non hanno differenze tanto evidenti: C’è quello che fa disegnare, quello che permette di chattare e scambiarsi file, ecc… Da oggi vi è un servizio che li riassume tutti.

AlmostMeet è un servizio online, in fase beta privata, che permette di lavorare in gruppi di massimo 5 persone. Per potersi registrare, almeno per ora, bisogna richiedere l’invito con il codice d’accesso al servizio (io l’ho fatto ed ho dovuto aspettare un paio di giorni).

Ubiqq, servizio di videochat straordinariamente semplice!

E’ da un po’ di tempo che se ne parla e proprio in questi giorni abbiamo avuto un’altra, importante prova made in Google: il futuro della chat altro non è che la sua evoluzione, la videochat!

Ormai anche i più famosi client di messaggistica instantanea si sono aggiornati, okay. Ma se noi volessimo invece utilizzare un servizio terzo che non richiede registrazione e che è pronto già così com’è? Non dovremmo fare altro che utilizzare Ubiqq!

Ubiqq è un servizio di videochat instantanea facilissimo da utilizzare e molto immediato che ci consente di chattare con un amico senza perdere tempo in registrazioni, login o compilazioni di form.