condividere gruppi di link

FatURL, condividere link multipli mediante un unico short url

condividere gruppi di link

Sono diverse le circostanze in cui risulta tanto utile quanto, al contempo, necessario condividere più link con altri utenti, un’operazione questa tutt’altro che complicata ma che comporta, inevitabilmente, un grande spreco di tempo, specie se gli indirizzi delle pagine web da condividere sono parecchi.

Per velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di FatURL, un servizio web totalmente gratuito, utilizzabile senza alcuna registrazione obbligatoria e di semplice impiego che consente di condividere link multipli mediante un unico short url.

Per potersi servire di FatURL tutto ciò che risulta necessario fare altro non è che accedere alla pagina web del servizio, copiare ed incollare i link delle pagine web da condividere (uno per riga) e cliccare sull’icona a forma di forbici.

Dopo qualche istante il servizio rimanderà ad una pagina da cui potrà essere scelto un titolo da assegnare al gruppo di link, potrà essere inserita una descrizione, potrà essere inserita un url personalizzata da assegnare allo short link finale e molto altro ancora.

Fav7, creare una pagina web per condividere 7 URL in un solo colpo

Come ben tutti saprete, specialmente negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre più i servizi web che consentono in passi molto semplici di poter accorciare link. Questi vanno molto di moda sui social network (specie in Twitter dove non bisogna superare i 140 caratteri per ogni tweet) e presso in tantissimi altri siti.

I link brevi, una volta creati mediante gli appositi servizi (data l’enorme quantità, non si contano più ormai) possono essere condivisi. Un utile servizio che permette di condividere con i propri amici, conoscenti, familiari, colleghi di lavoro e chi ne ha più ne metta, gli short link è Fav7. Quest’ultimo, completamente gratuito, permette di creare una breve pagina web in cui, in maniera estremamente semplice, sarà possibile ospitare fino a 7 URL “normali”, ovvero di qualsiasi sito web.

Vavag, creare pack di link facilmente condivisibili

Avete mai avuto la necessità di dover condividere più link simultaneamente? Bhe, sicuramente sarà capitato anche a voi, cari lettori di Geekissimo, ma, con altrettanta certezza, avrete lasciato correre la cosa a causa della ben poca praticità che ne deriva, in particolare se si considera il fatto che, nella maggior parte dei casi, risulta necessario servirsi anche di un apposito accorciatore di url in modo tale da poter diffondere il tutto sui propri social network preferiti in modo ben più agevole.

Fortunatamente, per far fronte ad una scomoda situazione di questo tipo, è ora possibile attingere ad una nuova ed interessante risorsa online che, in modo tanto semplice quanto efficiente, offre la possibilità ai suoi utilizzatori di condividere più link contemporaneamente e di abbreviarne l’url.

Nello specifico si tratta di Vavag, un servizio web gratuito ed in lingua spagnola (probabilmente maggiormente comprensibile per chi non si reputa propriamente un poliglotta) che consente di inerire sino ad un massimo di 5 link a piacere, di unificarli attraverso un’unica short url e di renderli facilmente visualizzabili mediante l’apertura di un’apposita pagina che consentirà di visionarli sia sotto forma di anteprima che di tab e, successivamente, di analizzare in maniera dettagliata ciascuno di essi.

BagTheWeb, archiviare e condividere facilmente i link d’interesse mediante un’apposita pagina web

Tutti coloro che navigano con una certa frequenza online di certo saranno ben consapevoli dei molteplici strumenti messi a disposizione dell’intera utenza mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, viene offerta la possibilità di accedere rapidamente ai contenuti web di maggiore interesse.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed utilissimo servizio web che, riprendendo esattamente quanto appena affermato, pone come obiettivo esattamente quello di far fronte a tale tipo di necessità.

Weblist, come creare e condividere online liste personalizzate di siti web

Considerando il notevole successo riscosso, da un bel po’ di tempo a questa parte, dagli strumenti di condivisione, è facile notare come lungo il web siano sempre più in aumento appositi servizi mediante i quali comunicare, ad una data fascia d’utenza, info, pensieri e quant’altro mediante un semplice click.

Proprio a questo proposito, oggi voglio dunque presentare un interessante e particolare servizio online, mediante cui sarà possibile condividere, e non solo, siti web!

Sto parlando di Weblist che, come appena accennato, offre la possibilità, in modo gratuito e senza obbligo di registrazione, di creare dei veri e propri elenchi di siti web, pagine e servizi online da condividere al fine di permetterne la visualizzazione ad un qualsivoglia utente eventualmente interessato.

Goo.gl URL Shortener, abbreviare gli url in un click sfruttando un estensione per Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, tra le tante novità sempre incombenti, era stato annunciato l’arrivo di goo.gl, il nuovo servizio di url shortening firmato Google.

Purtroppo però, a partire dal momento del lancio, l’accorciatore di url firmato big G è risultato utilizzabile e disponibile, in via ufficiale, solo ed esclusivamente sfruttando l’apposita toolbar messa a disposizione dal gran colosso, il che sicuramente costituisce un gran giovamento per tutti gli utenti disponibili ad installare lo strumento in questione ma, allo stesso tempo, va a configurarsi come un punto a sfavore per tutti coloro che preferiscono non aggiungere, al proprio browser, il suddetto strumento.

Fortunatamente, però, per la gioia di tutti coloro che erano alla ricerca di un metodo alternativo per utilizzare goo.gl, diversi sviluppatori indipendenti hanno ben pensato di focalizzare la loro attenzione sull’accessibilità e sull’usabilità di quest’interessantissimo prodotto di casa Google, tanto da arrivare a progettare servizi online alternativi e add-ons di vario genere, così da evitare di costringere l’utente ad installare la tanto discussa toolbar.

Pingvine, pubblica aggiornamenti dai tuoi feed su Twitter, Identi.ca e Ping.fm!

Pingvine

Sei un maniaco dei servizi di microblogging e dell’aggiornamento online delle tue azioni. Ti piace pubblicare messaggi con frequenza e segnalare news interessanti su qualsiasi argomento? Bene, Twitter è sicuramente una delle tue mete preferite, dunque.

Per aggiornare il nostro stato sui servizi di microblogging, c’è però la necessità di dover scrivere messaggi ad ogni momento. E la cosa non è sempre possibile. Per non rinunciare agli aggiornamenti, una soluzione però c’è, e si chiama Pingvine!

Pingvine è un sito che consente di segnalare su Twitter, Ping.fm ed Identi.ca, tutte le informazioni provenienti da un feed RSS o ATOM in maniera semplice, efficiente, ma soprattutto automatica.