Vine video sharing Twitter

Twitter lancia Vine, l’app per registrare e condividere brevi filmati

Vine video sharing Twitter

Del fatto che Twitter potesse, prima o poi, lanciare un proprio servizio di videosharing se ne parlava già da qualche tempo a questa parte ma sino a questo momento non era stata data ancora alcuna certezza a riguardo.

Le prime avvisaglie delle presunte intenzioni del team del celebre servizio di microblogging erano iniziate ad arrivare quando ad ottobre dello scorso anno il gruppo mise a segno l’acquisizione di Vine, un servizio di video sharing.

Ora, però, Twitter ha ufficialmente lanciato uno strumento mediante cui poter caricare video sulla sua piattaforma senza la necessità di doversi appoggiare ad eventuali servizi esterni.

Lo strumento prende il nome, appunto, di Vine ed al momento è disponibile sotto forma di app su App Store (nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile anche su altri marketplace).

VideoPaste, caricare video online e condividerli per 24 ore

Tra i principali sistemi utilizzati mediante cui condividere un video con altri utenti è possibile ricorrere all’impiego di risorse online quali YouTube, Vimeo, DailyMotion e molti altri ancora.

Queste risorse, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, permetteono infatti di effettuare l’upload online dei propri video e di renderli accessibili in qualsiasi momento a tutti gli utenti.

L’utilizzo di servizi di questo tipo si rivela però inadatto nel caso in cui si desiderasse rendere disponibile uno specifico filmato soltanto per un periodo di tempo limitato.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale VideoPaste si rivela invece ben più utile.

Zocial.tv, visualizzare i video più condivisi su Facebook e Twitter

La visualizzazione di filmati in rete ha conquistato milioni di utenti, proprio per questo motivo ogni giorno nascono e diventano famosi, siti web correlati ad i principali organi di diffusione di video.

Uno di questi è Zocial.tv, un servizio web completamente gratuito, in grado di proporre la ricerca degli elementi più condivisi sui principali social network, quali Facebook e Twitter. Una volta visualizzati, è inoltre possibile condividerli sugli stessi servizi, ma anche su Windows Live Messenger, StumpleUpon, Yahoo!, Google ed inviarli tramite posta elettronica.

Machete Lite, editare e riprodurre file video nei formati AVI e WMV

La condivisione dei video, specie se attuata tentando di inviare l’elemento d’interesse sfruttando sistemi preposti, in primis, ad altre tipologie di file (è questo il caso dell’invio di un file come allegato e-mail) potrebbe risultare abbastanza difficoltosa a causa delle dimensioni non esattamente ridotte che, nelle maggior parte dei casi, contraddistinguono i filmati.

Una soluzione rapida ed efficace a quanto appena accennato potrebbe però essere quella di agire sui filmati tagliandone le parti inutili e, successivamente, unendo le varie sezioni ridotte in maniera tale da diminuire di gran lunga il peso del file.

Ma com’è possibile eseguire facilmente tutto ciò? Bhe, semplice: sfruttando Machete Lite.

VidSplitter, dividere i file video in parti più piccole agevolandone il processo di condivisione

Quando ci si ritrova ad eseguire un’operazione di condivisione di file video l’attuazione del processo in questione, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbe risultare tutt’altro che semplice a causa dell’alta risoluzione del filmato.

Un’elevata risoluzione, infatti, rallenta notevolmente il processo di sharing portando quindi via all’utente una buona parte di tempo prezioso.

Una valida ed efficiente soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una risorsa quale VidSplitter, un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows con il quale sarà possibile agire in tal senso senza però andare ad intaccare la qualità originaria del file video.

Videocamera

7 Alternative a Youtube

Videocamera

Quando si parla di video online, sembra implicito intendere Youtube, eppure non  così.

Siti che permettono il caricamento e la condivisione dei propri video, forse anche senza la restrizione a 15 minuti di lunghezza di Youtube ce ne sono.

Come caricare video contemporaneamente su più siti di Video Sharing

Se siete soliti fare video publishing avrete compreso sicuramente che il modo migliore per dare maggiore visibilità al proprio video e ricevere quindi più visualizzazioni, è caricarlo in quanti più portali video possibili, senza badare troppo alla notorietà di cui questi godono.
Il segreto è quindi non affidarsi esclusivamente al solito YouTube, ma anche a portali meno conosciuti come ad esempio AOL Video, Blip.tv, Daily Motion, Metacafe,Veoh o Viddler, che pur essendo meno visitati possono ugualmente essere un ottimo trampolino di lancio per i propri video.

Per poter caricare un video su qualsiasi di questi siti dovete ovviamente registrare un account ed in seguito andare di sito in sito ad effettuare l’upload, una procedura lunga e piuttosto noiosa.
Ma il mondo del Web 2.0 offre una soluzione anche a questo.
Esistono dei servizi web che permettono di caricare nello stesso momento un video su più portali, vediamo insieme quali sono i più conosciuti: