ShareSwf, lo Youtube delle animazioni in flash

shareswf

Ultimamente stiamo assistendo alla nascita di tanti siti che propongono video dedicati ad un argomento specifico. Tempo va infatti si parlò del portale che proponeva video inerenti al 3d, mentre oggi, il servizio che vi voglio presentare, ShareSWF, si dedica proprio alla condivisione di video dedicati alle animazioni in flash.

Il sito è nato da poco, e si vede, perchè infatti ci sono solo quattro pagine di video. Difatti non ci sono nemmeno categorie, non ce n’è evidemente necessità al momento. Guardo faremo partire dunque il video scelto, potremo votarlo, commentarlo, ed eventualmente vedere anche i video correlati, funzioni oramai indispensabili per tentare di offrire un sito di qualità.

Vringo, ovvero condividere video creati su cellulari

wringo

Come ho già avuto occasione di dire tempo fa, al giorno d’oggi con i cellulari si può fare veramente di tutto. Scattare foto, navigare su internet, giocare, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il servizio che vi presento oggi è dedicato ai video che si possono creare con i cellulari, ed il suo nome è Vringo.

Su di esso infatti possiamo trovare tantissimi video per il nostro cellulare, pronti per essere scaricati. Ovviamente sono ragruppati in categorie, che spaziano in moltissimi tipi, tutto quello che dovremo fare sarà esplorarle e vedere se riusciamo a trovare qualcosa che desta il nostro interesse.

Mp32Tube: come condividere i nostri mp3 su YouTube!

Mp32Tube

Mentre pensavo all’introduzione da scrivere per questo articolo, complice anche un po’ di commozione per un qualcosa di personale, mi è venuto proprio uno spunto di riflessione, non convenzionalissimo, da proporvi. Vi siete mai chiesti cosa possono avere in comune un portale video e una canzone? Io mi sono risposto da solo: a volte fanno commuovere!

Fatta questa premessa e riempito lo spazio di introduzione con un qualcosa che mi premeva diffondere malgrado questa mia considerazione altro non sia che una sciocchezza o poco più agli occhi di molti, quest’oggi vi vogliamo proporre un servizio che fa proprio da ponte tra un mp3 e YouTube: Mp32Tube!

Mp32Tube è un’applicazione online che consente di creare facilmente e in maniera rapida, oltre che gratuita, video con un’immagine fissa e una canzone di sottofondo, che andranno poi comunque a finire sul più noto tra i portali video.

Upload Robots, suite completa per eseguire al meglio il file hosting

2009-09-11_145333

Di servizi che permettono di effettuare un buon file hosting, presentando utili funzioni, ve ne sono molteplici, diversi dei quali sono stati trattati e proposti più e più volte qui su Geekissimo.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta uno strumento on the web facente parte della categoria sopra citata, equipaggiato però di alcune interessanti caratteristiche che tendono a renderlo un servizio degno di ogni buon geek.

Si tratta di Upload Robots, ossia un servizio adibito all’archiviazione e condivisione di file online, grazie al quale, mediante la creazione di un account totalmente gratuito, ciascun utente potrà disporre liberamente di 1 GB al mese di banda, oltre alla possibilità di poter archiviare file delle dimensioni massime di 10 MB, il tutto equipaggiato da un comodo manager che offre la possibilità di creare cartelle e spostare file in base alle singole esigenze.

Il servizio presenta però una moltitudine di interessanti caratteristiche che contribuiscono a rendere Upload Robots in qualche modo unico nel suo genere.

Entertonement, carica condividi e ascolta suoni particolari e divertenti

Entertonement

Di siti per condividere file e video ce ne sono veramente tanti. Sono tanti anche i siti dedicati a più di una condivisione, infatti, la maggior arte di questi siti vi permette di condividere sulla stessa piattaforma più di una tipologia di file, dal video all’immagine, dal file di teso al file musicale. Oggi però, vi presento uno di quei siti dedicati ad una sola cosa.

Stanno nascendo sempre più siti mirati ad un piccolo gruppo di utenza, un utenza mirata che si collega solo per effettuare quell’operazione senza pensare ad altre. Il sito di oggi, vi permette di condividere piccoli file audio che potrete registrare voi con qualsiasi dispositivo, infatti non viene applicato nessun limite al file che vorrete caricare tutti i formati sono accettati. Andiamo a conoscere insieme il sito di oggi: Entertonement.

TrailerReviews, per guardare i trailer degli ultimi film e recensirli

trailerreviews

Il cinema è una delle forme d’arte più aprezzate al mondo. Ci sono film che garantiscono migliaia di dollari d’incasso, tanta è la gente che li va a vedere. I film che stanno per uscire al cinema solitamente vengono presentati con degli “spezzoni” di ques’ultimi, i famosi trailer.

Su TrailerReviews potremo guardare appunto i trailer di oltre diecimila film, che ovviamente non sono affatto pochi. Moltissimi video inoltre sono disponibili in hd, un po’ come su Youtube. Anzi, per essere precisi, capita spesso che i video siano presi da quest’ultimo. Ad ogni modo, una volta visto un video possiamo scrivere una nostra recensione, che in fin dei conti non è altro che un commento da aggiungere come in qualsiasi blog.

Rapidshare123, cercare facilmente files su Rapidshare

rapidshare123

Come ho già avuto occasione di scrivere, quando si parla di motore di ricerca si pensa subito a Google, che con i suoi miliardi di pagine indicizzate ci fa trovare praticamente tutto. Accanto però ai presunti rivali di Big G (o ai motori che nascono mescolando entrambi) nascono diversi motori che non sono in competizione con esso, anzi, si dedicano a settori piuttosto specifici.

Potrebbe essere la ricerca dei tweet in tempo reale, o quella di icone, o quello dedicato agli mp3 legali, e via dicendo. Quello che vi presento oggi, Rapidshare123, come suggerisce il nome, è dedicato invece alla ricerca su Rapidshare, che non è un sito per condividere, è IL sito per condividere.

ShareIn, condividere facilmente link o immagini di ogni tipo

sharein

ShareIn è un nuovo servizio online potenzialmente molto utile, che tenta di unire la condivisione su Twitter e Facebook ai bookmarks di delicious. Il funzionamento è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare, infatti, dopo esserci registrati, è installare l’applicazione sul nostro browser.

Al momento, essendo ancora in beta, l’unico browser supportato è firefox, difatti quella che installaremo sarà un’estensione. Una volta completata questa operazione, potremo finalmente collegarci con il nostro account, e cominciare a condividere, utilizzando il piccolo bottoncino che sarà comparso sul nostro fidanto panda rosso.

TweetNewz, un client desktop per i feed integrato con Twitter

tweetnewz

Oramai ci sono diversi client desktop per Twitter, che non sto ad elencare. Il programma che vi presento oggi non è solo twitter sul desktop, ma qualcosa di più. Anzi, a dire la verità più che altro c’è un’integrazione con il social network. Con TweetNewz, potremo tenere “sotto controllo” notizie provenienti dai siti più famosi, ma anche dai nostri feed rss.

Una volta scelto il set base di notizie, o dopo aver aggiunto i nostri feed, magari anche tramite la sincronizzazione con google reader, saremo pronti finalmente ad utilizzare il programma. Perchè funzioni è necessario avere adobe air installato sul nostro pc. L’effetto che si presenterà ai nostri occhi è tutto sommato gradevole. Comparirà una barra nera sopra a quella delle applicazione di windows, e li vedremo scorrere man mano i titoli dei post rilevati sui nostri feed.

CodePlex, sito per caricare e condividere i propri progetti Open Source

codeplex

Ci sono moltissimi abili programmatori in giro per il mondo, che spesso sviluppano ottimi programmi, che però non potremo mai trovare, perchè restano nei loro hard disk. Il sito che vi voglio presentare oggi, Codeplex, è di Microsoft, ed il suo scopo è quello di fornire una solida “zona sicura” dove poter caricare i propri progetti open source e condividerli con il mondo.

Sembrerebbe che in futuro questo sito potrebbe fare concorrenza nientemeno che a SourceForge, il sito più conosciuto per trovare programmi di questo tipo. Sinceramente, ho i miei dubbi riguardo questa supposizione. Andiamo avanti. Essendo di Microsoft su questo sito si possono caricare progetti di diversi tipi, ma quelli che si possono trovare con maggiore facilità ruotano intorno al Net Framework e all ASP.NET.

Ozmo, creare una licenza e vendere facilmente i propri contenuti

ozmo

Nel web ci sono molte band, molti grafici, programmatori, in generale artisti che vorrebbero condividere una propria creazione, sia essa un software, una canzone, un’immagine, qualsiasi cosa. Ovviamente, per tutelare la proprietà intellettuale ci si affida a licenze come Creative Commons, che impongono comunque una distribuzione gratuita.

Perchè dunque non cercare di ragranellare un gruzzoletto con la nostra opera? Lo scopo di Ozmo è proprio questo. Con una registrazione gratuita infatti potremo caricare il nostro contenuto, e creare una licenza. In questo caso, i visitatori del sito, per ottenere la nostra creazione dovranno pagare la somma stabilita. Utile, se volete evitare la copia coatta.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

Jake, condivisione di file privata e open source

Jake Software ScreenShot

Quante volte vi siete trovati davanti il problema di dover inviare ad un vostro contatto di MSN o di Skype un file di grandi dimensioni? Come ben sappiamo, questi due software non hanno un’ottima gestione per l’invio dei file, skype, per esempio, è enormemente lento e MSN non è da poco. Inviare file di 20MB diventa qualcosa di impossibile, se vogliamo, oppure, una cosa che vi porterà via parecchio tempo.

L’alternativa all’invio di questi file è quella di inviarli via email, ma molte email hanno delle limitazioni nell’invio di allegati che sono determinate dal peso del file che si può inviare. Ecco, allora, che molti si domandano, perché non usare un servizio di Free Hosting come potrebbe essere Rapidshare o Megaupload o perché no, l’ottimo MediaFire? Beh, l’idea potrebbe anche funzionare ma quanto impieghereste a caricare il file sul server?

Condividi le tue foto di flickr su Twitter

Logo Flickr

In questi ultimi mesi sono nate sempre più applicazioni dedicate al mondo di Twitter. Facebook, insieme a twitter sta avendo un enorme successo in questi ultimi mesi, anche se qui in Italia il sito di micro-blogging non è ancora arrivato ai livelli di Facebook, lo vedo sulla buona strada per tentare una salita di classifica abbastanza rapida e senza troppe difficoltà. A velocizzare la sua salita, ci si mette anche Flickr oggi. Come ben sapete, grazie alle API che offre Twitter, è possibile creare delle applicazioni da integrare nei vari account esternamente al portale.

Nelle ultime settimane vi abbiamo presentato parecchi siti web che aggiungono funzioni al vostro account Twitter. La notizia che veniamo a darvi oggi, non è la presentazione di un sito internet nato appositamente per aggiungere funzionalità al vostro account Twitter, ma vi presentiamo una nuova funzione che è stata inserita nelle ultime settimane su Flickr. Flickr, per quei pochi che non lo conoscessero è un servizio di Yahoo che vi permette di creare degli Album fotografici online gratuitamente, come per esempio Picasa, il servizio offerto da Google. Andiamo a conoscere bene, insieme la novità presentata da Flickr in queste ultime settimane.