WP Social Stats, monitorare le condivisioni dei propri post sui servizi di social networking

Chi dispone di un proprio spazio online e, nello specifico, chi tra voi lettori di Geekissimo gestisce un blog o un sito web su WordPress sicuramente ben saprà quanto possa essere importante il processo di condivisione dei contenuti pubblicati su quelli che sono i principali servizi di social networking come, ad esempio, Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, LinkedIn e molti altri ancora.

Per far si che i propri contenuti vengano condivisi e, sopratutto, perchè questo avvenga in maniera immediata è indispensabile che sul blog o sul sito web di riferimento risultino presenti appositi pulsanti di condivisione.

Anche tenere traccia del numero di condivisioni dei propri contenuti che sono state effettuate è molto utile e permette di capire quelli che sono gli effettivi interessi dei lettori e di monitorare le prestazioni “social” del proprio spazio online.

Folder Monitor, monitorare i cambiamenti che avvengono nelle cartelle

Al fine di ottenere una migliore gestione del proprio computer, risulta senz’altro buona norma cercare di tenerne sotto controllo i cosiddetti “comportamenti” dell’OS, a nostro avviso, anomali o comunque sia sospetti.

Per eseguire operazioni di questo tipo è possibile adottare molteplici tecniche differenti tra cui, in primo luogo, quella di ricorrere all’utilizzo di apposite utility esattamente preposte allo scopo in questione.

A tal proposito, diamo dunque uno sguardo a Folder Monitor, ossia un programmino freeware e portable, specifico per OS Windows che, agendo in background senza intralciare in alcun modo il funzionamento dell’OS, consente di tenere sotto controllo una data serie di cartelle specificate dall’utente ed avvertendolo qualora fossero stati riscontrati eventuali cambiamenti.

WhatUCollect, ovvero condividere le proprie collezioni online

whatucollect

Chi non ha mai collezionato qualcosa in vita sua? Ricordo ancora fino a qualche anno fa, andavo a cercare le schede telefoniche nelle cabine e staccavo i francobolli dalle lettere. Avete mai pensato di condividere online la vostra collezione?

Lo scopo di WhatUCollect è proprio questo. Dopo la solita procedura di registrazione, potremo caricare la nostra collezione, ovvero le immagini degli oggetti che vogliamo appunto condividere.