Immagine che mostra i principali sistemi di viaggio

Google Ricerca Voli adesso confronta aerei e treni

Quando si ha la necessità o comunque la voglia di viaggiare per poter arrivare a destinazione si hanno spesso a disposizione più soluzioni, ognuna delle quali con i suoi pro e i suoi contro. Spetta tuttavia al viaggiatore stesso scegliere la soluzione migliore per sé ed in base a quali parametri viene determinato ciò. Talvolta, ad esempio, può risultare più conveniente spostarsi su rotaia anziché prendere un volo, sia per quanto riguarda i costi dei biglietti che se si prendono in considerazione i tempi di attesa per l’imbarco.

Immagine che mostra i principali sistemi di viaggio

Partendo proprio da tali presupposto nel corso delle ultime ore Google ha aggiornato e reso disponibile un’interessante novità per il suo strumento Google Ricerca Voli.

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Google Now e Siri sono, rispettivamente, gli assistenti virtuali di Google ed Apple nonché parti integranti dei device mobile Android e iOS.

Per cercare di comprendere quale dei due assistenti vocali risulta più performante ed efficiente l’analista Gene Munster di Piper Jaffray li ha messi a confronto sottoponendoli ad un test approfondito basato su 800 domande.

Tutti i quesiti sono stati suddivisi in cinque categorie, quali: informazioni locali, commercio, navigazione, informazioni generali e comandi del sistema operativo. Metà dei test sono stati condotti indoor, quindi mediante connessione ad una rete WiFi, mentre l’altra metà è stata effettuata tramite network cellulare.

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Folder Size Explorer, confrontare più cartelle in base alle dimensioni

Windows, chi lo utilizza ne è sicuramente ben consapevole, pur permettendo agli utenti di visualizzare le dimensioni dei singoli file non integra alcuna funzione apposita mediante cui poter effettuare un confronto, in termini di spazio occupato, tra più cartelle.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito software gratuito chiamato Folder Size Explorer.

Si tratta di un programmino utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di visualizzare le dimensioni delle cartelle in modo tale da poterne comparare diverse.

Fast Back’ em, eseguire rapidamente il backup dei propri file confrontandoli

Avere sempre a portata di mano una copia di backup dei propri file o, quanto meno, di quelli di maggior rilievo, è molto utile onde evitare di perdere dati ed informazioni importanti a causa di eventuali problemi nei quali, purtroppo, è possibile incappare utilizzando il PC.

Per eseguire l’archiviazione dei propri dati è possibile servirsi di hard disk esterni, unità flash, schede SD etc. o, ancora, di uno dei tanti ed efficienti servizi di cloud storage attualmente disponibili sulla piazza, primo tra tutti Dropbox.

A prescindere dall’unità o dal servizio scelto per archiviare i propri dati è comunque consigliabile effettuare la procedura di backup servendosi di appositi software.

Qui su Geekissimo ne abbiamo già recensiti diversi ma nel caso in cui foste ancora alla ricerca di uno strumento di questo tipo allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a Fast Back’ em.

Split Byte, dividere ed unire file agendo dal menu contestuale di Windows

Dividere file in più parti è sempre un’ottima soluzione da adottare in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni e, sopratutto, in tutte quelle circostanze in cui la loro condivisione con altri utenti può divenire non poco difficoltosa proprio per tale ragione.

Per poter dividere i propri file in più parti risultando disponibili molteplici applicativi e diversi dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali software, però, permette di agire solo e soltanto su una specifica tipologia di file il che potrebbe andarsi a configurare come un problema per alcuni utenti.

Compare Advance: confrontare, sincronizzare ed eseguire il backup dei propri file

Avere a portata di mano validi strumenti mediante cui poter tenere in maniera ben più ordinata i file archiviati sul computer in uso e grazie al quale poter effettuare regolarmente dei backup dei propri dati è sicuramente molto importante… peccato però che, generalmente, risulti necessario ricorrere all’utilizzo di più applicativi.

Compare Advance, però, è un interessante software freeware che consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Compare Advance, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operatibi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è un semplice programmino che, una volta in uso, permetterà di confrontare il contenuto di due diverse cartelle in modo tale da individuare eventuali somiglianze tra gli elementi in esse contenuti, di sincronizzare i propri file da un computer e l’altro e di effettuare dei backup.

RegMerge, verificare e confrontare le modifiche apportate al registro di sistema

Molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo sicuramente ne saranno già a conoscenza ma, in ogni caso, appare opportuno ricordarlo nuovamente: il registro di Windows altro non è che un databse impiegato per memorizzare tutte quelle che sono le impostazioni di configurazione dei servizi di sistema nativi e delle applicazioni aggiunte all’OS dall’utente risultando inoltre comprensivo delle impostazioni predefinite per i componenti e l’hardware collegato al computer in uso.

Tenendo conto di tutto quanto appena accennato alcuni utenti potrebbero essere interessati ad un’apposita risorsa grazie alla quale tenere traccia delle modifiche apportate al registro di sistema da una data applicazione così come nel caso di ReFromApp, un applicativo preposto a tal scopo recensito qualche tempo fa.

RegFromApp, però, non risulta comprensivo di alcuna opzione grazie alla quale poter verificare e confrontare le modifiche apportate al registro di sistema per cui una risorsa quale RegMerge potrebbe rivelarsi particolarmente utile in tal senso.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.

BS Folder Compare, confrontare il contenuto di due cartelle ed individuare i file duplicati

Spesse volte accade, sopratutto quando si opera con postazioni multimediali sulle quali risultano archiviati una gran quantità di file, di ritrovarsi ad avere a che fare con cartelle contenti elementi duplicati che, proprio per tale ragione, sarebbe opportuno rimuovere al fine di liberare spazio su disco e gestire in maniera ben più agevole tutto quanto presente sul computer in uso.

L’esecuzione manuale di un’operazione di questo tipo potrebbe, ovviamente, risultare particolarmente scocciante per cui sfruttare un software quale BS Folder Compare va senz’altro a rivelarsi molto ma molto utile.

BS Folder Compare, infatti, è un programma totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, nel giro di qualche click, permette di confrontare la struttura di due specifiche cartelle per corrispondenza di dati e tenendo conto dei nomi simili ed avendo inoltre la possibilità di includere o escludere, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente, specifiche tipologie di file.

Khayalan File Splitter and Joiner: dividere, unire, crittografare e confrontare file mediante un unico software

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile avere a portata di mano un’apposita applicazione mediante cui dividere ed unire i file (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni e si desidera velocizzare i tempi di download o di trasferimento) e qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo però a dare un’occhiata ad un nuovo applicativo in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la disponibilità di alcune caratteristiche extra.

La risorsa in questione è Khayalan File Splitter and Joiner o, molto più semplicemente, KFSJ, un software freeware destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, che, mediante una pratica interfaccia a schede, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera semplice e veloce consentendo inoltre di confrontare più file tra loro per checksum o per dimensione e di proteggere gli elementi selezionati scegliendo uno tra i tanti metodi di crittografia disponibili.

Mergely, semplice servizio web per trovare le differenze tra due file contenenti testo

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui comparare due testi ma tutto ciò che, sino a questo momento, siete riusciti a trovare girovagando per il web non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, è il caso di prestare qualche minuto della vostra attenzione alla lettura di questo post e a Mergely, non un applicativo ma bensì un servizio web adibito, appunto, allo scopo in questione.

Mergely è infatti un applicazione online, completamente gratuita ed utilizzabile senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che, in maniera davvero semplicissima, permette di trovare le differenze tra due testi sia immettendoli manualmente sia importando i file d’interesse (file Word, di testo semplice e molto altro ancora) , oltre ad offrire l’opportunità di unire i vari elementi testuali tra loro.

Una volta immessi i testi d’interesse il servizio agisce evidenziando le eventuali differenze riscontrate messe ancor più in risalto mediante un’apposita suddivisione in linee che ne facilità ulteriormente, qualora lo si desideri, l’applicazione delle modifiche.

DropboxDiff, confrontare due versioni dello stesso file archiviate in Dropbox

Dropbox, ad oggi, costituisce una tra le risorse maggiormente utilizzate ed apprezzate dalla vasta utenza per archiviare i propri file in rete, averli sempre e comunque a portata di mano e, eventualmente, condividerli con altri utenti.

Il servizio consente di conservare più versioni del medesimo file ma, come sicuramente ben saprà la maggior parte dei suoi utilizzatori, qualora si desiderasse confrontarle tra loro di default non risulta disponibile alcuno strumento mediante cui eseguire l’operazione in questione.

Per gli utilizzatori di Google Chrome è però disponibile una semplice ma utilissima soluzione: DropboxDiff.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un’estensione che, una volta installata in Google Chrome, consentirà di confrontare facilmente due versioni del medesimo file di testo archiviate in Dropbox.

MOBZSync, confrontare il contenuto di due cartelle in un sol colpo d’occhio

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe rivelarsi utile attuare un confronto tra il contenuto di due cartelle apparentemente identiche in modo tale da rendersi conto circa l’eventuale presenza di elementi uguali e delle possibili differenze.

Appare però palese che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo, a seconda anche della quantità di elementi contenuti dalle directory d’interesse, potrebbe rivelarsi estremamente lunga e complicata.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di un apposito ed efficiente programmino quale MOBZSync che permetterà di eseguire quanto appena accennato, e non solo, in modo estremamente semplice e, sopratutto, riducendone di gran lunga le tempistiche.

DiffPDF, confrontare file PDF e rilevarne automaticamente le differenze

Vi siete mai ritrovati ad avere a che fare con più file PDF simili, almeno in apparenza, tra loro e a volerne o doverne individuare le differenze? Vi siete resi conto di quanto, nella maggior parte dei casi, l’attuazione di un’operazione di questo tipo possa risultare piuttosto difficile? Bhe, qualora in entrambi i casi abbite risposto “si” allora, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo, di certo sarete ben lieti di fare la conoscenza di DiffPDF.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, per l’appunto, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di confrontare diversi file PDF tra loro andandone a rilevare le differenze individuate sia per quanto concerne la parte testuale sia per quanto riguarda le immagini annesse ai file.